Le lampade e le lanterne da esterno: come sceglierle
Le lampade e le lanterne da esterno sono la scelta ideale per creare l’illuminazione giusta nel proprio outdoor. Elettriche, a sospensione, con candele e tanti altri consigli per rendere terrazze, balconi o giardini incantevoli.
Per organizzare feste in terrazza, momenti di relax o cene con i propri cari, l’illuminazione da esterno rappresenta un elemento importantissimo ai fini dell’arredamento del proprio spazio all’aria aperta. La scelta di lampade da interno ed esterno è importante per creare l’atmosfera ideale e godere del proprio spazio nel miglior modo possibile.
Con l’arrivo dell’estate e già in tarda primavera, avere un’area esterna alla propria casa per divertirsi e trascorrere il tempo libero è molto importante. Questo vale non solo per il giardino, ma anche ad esempio, per il balcone o per una terrazza. L’illuminazione rappresenta il fattore chiave per realizzare la giusta ambientazione.
Vi sono però una serie di consigli da seguire per scegliere l’illuminazione migliore da esterni possibile. Lampade, lanterne, luci soffuse o dirette? Tutto dipende da quella che è l’idea di outdoor che vuoi realizzare.
- Le lampade e le lanterne da esterni, la giusta illuminazione
- Le lampade e le lanterne da esterno: i differenti tipi
- Lampade d’atmosfera da esterno
- Lampade radenti e per la sicurezza
- Lampade per alberi o da appendere
- Le lanterne per esterno, differenti modelli
- Lanterna con Candela
- Lanterna elettrica
- Lanterna in sospensione
- Quanto costano le lampade e le lanterne da esterno
- Le lampade e le lanterne da esterno: immagini e foto
Le lampade e le lanterne da esterni, la giusta illuminazione
La scelta di lampade e lanterne da esterni, è importante molto più dell’arredo outdoor. Infatti, la progettazione dell’illuminazione è importante per fare in modo che lo spazio all’aria aperta possa essere goduto senza alcun tipo di difficoltà.
Tutti sanno molto bene che l’illuminazione è ideale per creare un’atmosfera intima e piacevole allo stesso tempo. Alcuni scelgono ad esempio, delle lanterne in grado di creare un elemento un po’ più romantico.
In altri casi, invece si opta per delle lampade che esistono in varie tonalità e tipologie ed hanno tutti effetti differenti. Le lampade esterne sono in grado di rendere lo spazio più dinamico e talvolta, panoramico.
Le lampade e le lanterne da esterno: i differenti tipi
Ci sono in commercio differenti tipologie di lampade da esterno. Per realizzare la giusta illuminazione bisogna anche ricordarsi dell’importanza della sicurezza, oltre che della valorizzazione dello spazio. Di notte, si può optare per dei modelli in grado di illuminare il percorso quindi da renderlo sicuro. Ad esempio, in un grande giardino, ma anche punti tutto in grado invece di creare un ambiente che possa essere calibrato sui propri gusti. Per riuscire in questo intento esistono diverse tipologie di lampade da esterno. Nel dettaglio vi sono:
- Lampade da atmosfera;
- Lampade radenti;
- Lampade per alberi o da appendere.
Lampade d’atmosfera da esterno
Le lampade d’atmosfera sono quelle in grado di creare degli effetti specifici. Spesso sono realizzate con piccole luci led all’interno, oppure rivestite con festoni e altri elementi simili. In alcuni casi, si sostituiscono con delle lanterne. Creano un effetto scenografico e rendono l’esterno intimo, piacevole e romantico.
Lampade radenti e per la sicurezza
Le lampade radenti sono quelle che servono ad illuminare il percorso cercando di creare uno stile scenografico di notte, ma anche mettendo in evidenza lo spazio disponibile, illuminando in maniera suggestiva. A queste tipologie di lampade, vale anche la pena affiancare quelle bullet. Sono le cosiddette luci segnapasso, necessarie per vedere gli ostacoli ed evitare incidenti. Queste luci, spesso si mettono anche sugli scalini o per segnalare una rampa nei grandi spazi all’aria aperta.
Lampade per alberi o da appendere
Le lampade da appendere o per alberi sono molto importanti perché mettono in bellavista questo elemento naturale. Non vanno mai scelte quelle che si direzionano sul tronco o sulla chioma, quanto piuttosto è meglio fare in modo che si esalti l’intera forma dell’arbusto.
Le lanterne per esterno, differenti modelli
La scelta di installare lanterne da esterno può essere apprezzabile. Infatti, esistono delle lanterne realizzate in alluminio e vetro, o altri materiali che riescono a creare la giusta atmosfera all’interno del proprio spazio outdoor. Tra quelle maggiormente diffuse vi sono alcune da appendere oppure altre che invece, hanno un appoggio diretto per terra. Tra i principali modelli vi sono:
- Lanterne con Candela;
- Lanterne elettrica;
- Lanterne a sospensione.
Lanterna con Candela
Tra le lanterne da esterno più diffuse, vi sono quelle con la candela. Si tratta più che altro di elementi in grado di arricchire uno spazio esterno, più che di veri e propri punti luce. Le lanterne si possono posizionare anche su terrazzi o balconi.
Lanterna elettrica
Oltre alla lanterna con candela, tra le lanterne da interno vi sono anche quelle elettriche. In realtà, fanno lo stesso effetto di quelle alimentate con candele, però ovviamente hanno una durata migliore e garantiscono più sicurezza.
Lanterna in sospensione
La maggior parte delle lanterne da esterno in commercio sono quelle che si appoggiano su un ripiano fisso. Alcune però hanno delle forme particolari e possono essere installate con la sospensione. In pratica, si possono posizionare su degli alberi oppure su un filo in terrazza. Questo tipo di lanterne da esterno sono in grado di creare degli ottimi effetti di luce.
Quanto costano le lampade e le lanterne da esterno
Il prezzo delle lampade e le lanterne da esterno varia a seconda della loro grandezza, della potenza e del tipo di alimentazione. In generale, esistono quelle a led, assolutamente consigliabili, perché emettono luce a risparmio energetico. Poi ci sono anche dei modelli che funzionano con il fotovoltaico. In altri casi, esistono modelli invece che si attivano al passaggio di persone.
Il prezzo varia anche in virtù del materiale con cui lanterne e lampade sono realizzate. Quelle più massicce e più grandi, realizzate magari in metallo e vetro, riescono a garantire una durata migliore ma allo stesso tempo, anche un prezzo più elevato.
Si parte dai modelli più economici da 5 euro per una piccola lampada da terrazzo fino ad arrivare a modelli anche più grandi e costosi che arrivano a costare 80 euro per ogni pezzo. Alcune lampade di design e di tendenza, hanno anche dei prezzi che superano abbondantemente i 100 euro. Tutto dipende dall’effetto che si vuole dare al proprio outdoor.
Le lampade e le lanterne da esterno: immagini e foto
Ecco alcuni modelli di lampade e lanterne da esterno particolari e da non perdere.