Ingresso arredamento
Idee per rendere più bello e armonioso l’ingresso di casa, suggerimenti furbi per tenere le cose più importanti a portata di mano e in ordine. Le tendenze di arredo più accattivanti per cambiare faccia all’ingresso con stile, eleganza e praticità.

Quando si arreda o si decora casa, mai tralasciare l’ingresso! Questo ambiente, spesso sottovalutato e non ben enfatizzato, è il biglietto da visita del nostro appartamento, dice davvero molto, non solo di noi ma anche del resto della casa.
Fondamentale ricevere una buona impressione del luogo in cui si sta accedendo, un’attenzione da riservare non solo agli ospiti ma anche a se stessi. Non ci piace di certo entrare dalla porta e trovare una location trascurata, confusa o disorganizzata.
Quali stili adottare, allora, per rendere l’ingresso un luogo accogliente e ospitale, ma anche comodo?
Abbiamo raccolto un po’ di immagini per analizzare insieme gli aspetti immancabili di un bell’ingresso. Quali mobili usare, come disporli, che accessori e decorazioni preferire, quali complementi d’arredo sono più utili per tenere a portata di mano quello che ci occorre prima di uscire.
Nella galleria troverete le immagini da usare come ispirazione nel caso in cui voleste dare un look diverso a questo ambiente di casa, spesso ignorato ma dal grande potenziale. Fate in modo che la prima impressione sulla vostra casa sia quella giusta e divertitevi a personalizzare e rendere speciale il vostro ingresso.

- Partiamo dalle basi: cosa eliminare dall’ ingresso
- Trasformare l’ingresso in una mudroom
- Ingresso in stile minimal: less is more
- Perché scegliere un appendiabiti a muro
- Ultimo sguardo prima di uscire di casa: lo specchio immancabile
- Le decorazioni più belle ed indicate per l’ingresso
- Ingresso arredamento: foto e immagini
Partiamo dalle basi: cosa eliminare dall’ ingresso

Quando si entra in un appartamento, o in un ambiente in generale, al di là dello stile peculiare scelto per l’arredamento, quello che subito salta all’occhio è l’ordine e l’organizzazione di quel determinato spazio. Ambienti caotici, abbandonati a loro stessi non faranno di certo una bella impressione.
Come fare allora per ottimizzare il proprio ingresso di casa? Innanzitutto, eliminare tutti gli elementi superflui: troppi mobili rimpiccioliscono la camera e danno l’impressione di accedere in uno spazio angusto. Questo passaggio risulta indispensabile, soprattutto nel caso in cui l’ingresso fosse un locale piccolo o appena accennato.
Uno dei complementi più frequentemente collocati in questa stanza è l’attaccapanni, fondamentale per appendere giacche e cappotti. Dedicheremo un paragrafo specifico a questo oggetto, ma in via preliminare, se ne avete uno da terra, il primo passo per acquistare più spazio è sostituirlo con uno a muro.
Belli i tappeti, molto decorativi, ma se avete un ingresso stretto e senza finestre, questi accessori potrebbero trasformarsi in oggetti superflui, che accumulano solo polvere. Darete più aria e respiro all’ingresso eliminandoli.
Trasformare l’ingresso in una mudroom

Con il termine mudroom, letteralmente stanza del fango, ci si riferisce proprio all’ingresso, designato come un posto in cui liberarsi di indumenti e scarpe bagnati di pioggia o sporchi di fango, appunto. Non solo bello e sgombro da orpelli inutili, ma anche estremamente funzionale.
Ricreare una perfetta mudroom, con un tappetino antiscivolo per pulirsi e non sporcare tutta casa, mensole e scaffali per gli oggetti che ci servono e scomparti in cui riporre vestiti e scarpe bagnati. Sfruttando questa idea, ottimizzerete non poco l’ingresso e guadagnerete un sacco di spazio extra: ne guadagnerà l’ordine di tutto il resto della casa.
Ingresso in stile minimal: less is more

Specie se lo spazio a vostra disposizione è angusto, la scelta migliore è non riempirlo di mobili e complementi d’arredo. Basteranno, in questi casi, pochi accorgimenti e pochissimi elementi per caratterizzare l’ingresso senza rischiare un effetto claustrofobico.
Indispensabile un tavolino per lo svuota tasche: che si tratti di una ciotola, un cassetto del mobiletto stesso o un cestino, questo contenitore offre un luogo sicuro in cui depositare chiavi, documenti e oggetti contenuti nelle tasche di giacche e cappotti.
Lo svuota tasche in bella vista risolve il problema di tutte quelle cose che servono sempre prima di uscire ma che, complici distrazione e disordine, spesso finiamo per non trovare, perdendo un sacco di tempo a cercarle.
Perché scegliere un appendiabiti a muro

L’appendiabiti da terra è molto diffuso: si sviluppa in verticale e può essere spostato con facilità, offrendo di solito parecchio spazio per appendere un buon numero di indumenti. Se però casa vostra fosse piccola e, in particolar modo, non disponeste di un ingresso spazioso, meglio sostituirlo con uno a parete.
Gli appendiabiti a muro, ganci singoli o in serie, sono molto utili per ridurre l’ingombro: potete disporli lungo una stessa linea, o sfalsarli su varie altezze per un effetto più particolare.
Ultimo sguardo prima di uscire di casa: lo specchio immancabile

Altro oggetto quasi irrinunciabile, quando si tratta di arredare l’ingresso è lo specchio. Non soltanto per i vanitosi: tutti, prima di uscire di casa, abbiamo bisogno di controllare se siamo in ordine.
Inoltre gli specchi, grazie alle loro proprietà riflettenti, hanno il grande vantaggio di amplificare spazi e luce nell’ambiente. Disporne anche più di uno non vi servirà solo per verificare il vostro look, ma anche per far sembrare un po’ più ampio l’ingresso lungo e stretto di casa.
Le decorazioni più belle ed indicate per l’ingresso

Avete voglia di personalizzare questo ambiente? Il consiglio è non strafare con suppellettili e mobili e giocare, piuttosto, sulla verticalità. Sfruttate le pareti per appendere stampe, quadri e foto a cui tenete: non ingombrano e sono decorativi.
Libera scelta per quanto riguarda i soggetti ritratti, anche se il tema naturale, magari arricchito da piante vere, è sempre l’idea migliore per far sembrare qualsiasi spazio più accogliente. Un buon consiglio per preservare la linearità degli spazi potrebbe essere quello di utilizzare cornici poco spesse e tutte uguali fra loro, per un colpo d’occhio discreto ed elegante.
Ingresso arredamento: foto e immagini
Un ingresso accogliente e ben organizzato conferirà un’aria più piacevole ed ordinata a tutta la casa. Cercate l’ispirazione per ottimizzare i vostri spazi curiosando fra le immagini della nostra galleria, alla ricerca dell’ispirazione più giusta per voi.