Come organizzare la parete tv

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Organizzare l’angolo della tv? Sembra semplice e banale ma rappresenta un vero e proprio enigma, quali colori scegliere, quali rivestimenti preferire, come migliorare l’illuminazione, come fare colpo sugli ospiti? Tutto questa nella nostra superguida!

arredo-parete-tv-1

L’angolo dedicato alla tv è quel luogo in casa dedicato al relax in cui ci rifugiamo ogni sera per staccare un po’ dalla solita routine e ritagliarci qualche momento per noi a guardare i nostri film e le nostre serie tv preferite.

Al giorno d’oggi, infatti, il televisore è il protagonista indiscusso di ogni casa: tutti lo hanno, addirittura in ogni stanza, dalla cucina alle camere da letto, dal salotto allo studio. Addirittura molti posizionano i televisori anche in bagno, per guardarlo mentre si è intenti a fare un bagno caldo.

Il salotto, in quanto luogo dedicato al relax, deve essere accogliente e rendere la permanenza nella stanza piacevole. Protagonista del salotto è proprio il televisore: che sia grande o piccolo (a seconda delle necessità e delle dimensioni della stanza) l’importante è che sia posizionato in uno spazio adeguato che assicuri l’assoluto relax e la possibilità di guardare la tv nel migliore dei modi.

È per tale ragione che diventa fondamentale l’arredo della parete tv, che deve essere adatta a facilitare la visione di film, partite, serie, documentari: quest’ultima dovrà essere non solo funzionale, ma anche coerente col contesto del salotto e arredata nel modo giusto, in modo tale da creare un ambiente equilibrato e piacevole alla vista.

Rivestimenti e colore delle pareti

La parete dovrà rispecchiare i vostri gusti e dovrà essere ben arredata ed esaltata. Potrete infatti scegliere di esaltarla con un colore a contrasto con il resto delle pareti o utilizzando dei rivestimenti in pietra che vanno molto di moda negli ultimi anni.

arredo-parete-tv-2

Questi ultimi sono adatti soprattutto se si preferiscono le tonalità neutre, perché in grado di dare un tocco in più senza stravolgere l’equilibrio cromatico della stanza. A metà tra il rustico ed il moderno, abbelliranno la vostra parete puntando sulla semplicità.

Se invece amate osare, potete optare per colori forti, magari a contrasto con il bianco, come:

  • verde ottanio
  • verde petrolio
  • giallo senape
  • tortora scuro
  • grigio scuro

arredo-parete-tv-3

Queste tonalità esalteranno ancora di più la parete, soprattutto se messe a contrasto con tonalità neutre come il bianco, il grigio chiaro o il beige chiaro. In tal caso, però, fate attenzione alla scelta dei mobili, che dovranno essere comunque esaltati e non oscurati dalle pareti.

Diffuso è anche il rivestimento in legno, che si adatta sia allo stile moderno che allo stile country o industrial se si realizza utilizzando vecchi pallet riciclati.

Parete attrezzata

Negli ultimi anni è diventato di gran moda l’utilizzo di pareti attrezzate, belle esteticamente ma anche utili per recuperare spazio, soprattutto negli open space. La scelta della parete attrezzata dovrà essere fatta dopo un’attenta riflessione, che tenga conto delle vostre esigenze di spazio e dei vostri gusti.Scegliere la parete attrezzata giusta vuol dire conferire alla stanza la propria personalità e il proprio stile.

Potrebbe interessarti Parete attrezzata IKEA

arredo-parete-tv-4

Se amate la semplicità, la parete attrezzata che fa per voi è quella in stile moderno, che si sviluppa in orizzontale, con elementi singoli posti in maniera asimmetrica tra di loro. Queste pareti sono caratterizzate da motivi geometrici e decori minimali con tonalità a contrasto, che spaziano dai colori neutri a quelli più scuri, come il blu, molto di moda quest’anno.

arredo-parete-tv-7

Ancora più semplice e minimale è la parete attrezzata in stile scandinavo, che predilige mobili bassi senza l’aggiunta di troppi elementi, in genere di colore bianco, messo a contrasto con il color legno. Un’idea per realizzare una parete attrezzata in stile scandinavo potrebbe essere quella di arricchirla con una mensola in legno massello: il risultato vi lascerà senza parole.

arredo-parete-tv-6

Particolari e personalizzabili, inoltre, le pareti in cartongesso sono estremamente apprezzate, perché danno ampio spazio di manovra della scelta della disposizione di mensole e tv.

arredo-parete-tv-5

Se invece non amate il moderno e siete orientati verso uno stile che strizza l’occhio all’antico, scegliete lo stile shabby o l’arte povera.

arredo-parete-tv-8

Arricchire la parete tv 

Una volta scelti i mobili e il rivestimento/colore della parete, ciò che vi resterà da fare sarà arredare la parete attrezzata con oggettistica e complementi d’arredo.

Una parete tv, ricordate, deve essere adatta al suo scopo, quindi non c’è necessità di riempirla di oggetti che andrebbero solo ad appesantire l’intera composizione. Il segreto sta nello scegliere gli elementi giusti da inserire, senza esagerare.

arredo-parete-tv-9

Per abbellire la vostra parete tv – in particolare se composta da un solo modulo basso – potete aggiungere quadri e poster, oppure specchi ed orologi particolari. Se avete molti libri, inoltre, potreste pensare all’inserimento di cubi posti in maniera asimmetrica da trasformare in piccole librerie, che vi permetteranno di avere i vostri libri preferiti sempre a portata di mano.

arredo-parete-tv-10

Altro elemento che potete aggiungere sono delle comode mensole, su cui appoggiare cornici con foto, candele, lanterne o piante: le più belle sono quelle che si sviluppano verso il basso (se l’ambiente non è molto luminoso, esistono numerose piante finte realizzate in maniera impeccabile) oppure piccoli cactus da posizionare qua e là.

arredo-parete-tv-11

Illuminazione 

Per creare l’atmosfera giusta quando si guarda la tv dovrete prestare attenzione anche all’illuminazione. In tal caso è bene utilizzare una luce soffusa, che illumini senza disturbare la visione. Scegliete, in tal caso, lampade da terra da posizionare in un angolo o faretti led a bassa illuminazione da integrare direttamente all’interno dei pensili della parete attrezzata. Ma la novità del momento sono i led posizionati sul retro della tv. Con questo dettaglio sorprenderete i vostri amici durante la finale della Champions.

arredo-parete-tv-12

Parete tv: immagini e foto