Come costruire un mobile sottolavabo
I materiali, le tecniche e i consigli per costruire un mobile sottolavabo per il tuo bagno. Scopriamo insieme alcuni modi semplici di personalizzare il mobile a tuo piacimento e adattarlo al tuo bagno.
Il tuo bagno ha bisogno di un restyling e vuoi cimentarti con il fai da te nella costruzione di un mobile sottolavabo? Nessun problema. Abbiamo selezionato alcuni mobili fai da te semplici ma anche originali.
Il mobile sottolavabo è un elemento che non c’è sempre nel bagno delle nostre case, ma una volta che fa la sua comparsa non potrai più farne a meno. Infatti grazie a questo complemento d’arredo riesci ad ottenere dello spazio extra per riporre tutti i tuoi prodotti e le cianfrusaglie. Inoltre rende anche il più anonimo dei bagni, ricco di carattere e personalità. Scopriamo come costruire dei mobili sottolavabo.
Semplicità a contrasto
Partiamo da un progetto semplice ma che diventerà il protagonista assoluto del tuo bagno. Andremo ad adattare un vecchio scaffale al lavabo in questione, facendo tagliare al centro lo spazio necessario. Andiamo a dare un tocco di colore, magari un azzurro acceso che ci ricorda i panorami delle splendide isole greche.
Un comodino da trasformare
Cosi come abbiamo trasformato un vecchio scaffale, possiamo fare altrettanto con comodino datato. Questa è la soluzione per chi ha un bagno piccolo e non può inserire un mobile troppo ampio. Come abbiamo fatto per lo scaffale, andremo a creare lo spazio necessario per il passaggio del lavabo. Il nostro consiglio è di lasciare il comodino del colore originale e di trattarlo con un isolante lucido, dovendo resistere all’acqua.
Un sottolavabo retrò
Se vivi in una casa di campagna, non puoi rinunciare alla realizzazione di questo sottolavabo. Si tratta di un istallazione costituita da vasca, una grossa bacinella di latta, tipica delle abitazioni campestri, e sottolavabo realizzato con i piedi antichi di un mobile in disuso. Avvita i piedi alla bacinella e il gioco è fatto. Per arricchire questo sottolavabo, inserisci nella parte sottostante un cesto per contenere le asciugamani.
Una bicicletta in bagno
Questa di sicuro non è un’idea che si vede tutti i giorni e chiunque rimarrà senza parole. Si tratta di un progetto di fai da te facile ma da meritare una menzione nelle più belle riviste di design. Come si realizza questo splendido sottolavabo?
- Recupera una vecchia bicicletta, di quelle che hanno la struttura snella.
- Puliscila a fondo ed elimina ogni residuo di grasso e polvere.
- Passa su tutta la bicicletta della vernice trasparente, per isolarla dall’acqua ed evitare che si possa arrugginire. Andrà bene anche della vernice spray.
- Aggancia con delle viti la bicicletta alla mensola che regge il lavabo.
- Utilizza il cestino per riporre le asciugamani.
Se la bicicletta che utilizzi per la realizzazione di questo progetto è priva di cestino, non preoccuparti. Procuratene uno di legno o di paglia intrecciata, di forma rettangolare e sistemalo in corrispondenza del manubrio. Ricordati di isolare anche il cestino con la vernice spray. I passaggi sono molto semplici, veloci e pratici ma il risultato è impagabile.
Recupero di un vecchia scrivania
Se il tuo bagno è ricco ed imponente, spazioso e luminoso, questa è l’idea che fa per te. Recuperiamo una vecchia scrivania o un vecchio mobile da salotto, di quelli decorati con importanti intarsi e li dipingiamo di un colore pastello, come il verde chiaro o l’azzurro. O se preferisci lascialo del suo colore naturale.
Se vogliamo conferire al nostro mobile un effetto shabby chic, possiamo trattare il mobile dipinto con della carta vetrata, cosi da creare in alcuni punti un effetto decapato. Fai tagliare lo spazio per contenere il lavabo nella tua scrivania o nel mobile ed inseriscilo al suo posto. Nella parte sottostante inserisci dei cesti di vimini o di stoffa. Ecco una trasformazione da effetto wow.
Una grande mensola
Un ‘altro modo di costruire un mobile sottolavabo è quello di utilizzare una grande mensola. Niente di più semplice. Scegli il pezzo di legno che preferisci, ma assicurati che sia alto almeno 10 centimetri. Realizza lo spazio per il lavabo e fissala al muro con delle viti adatte.
Per un tocco di design puoi creare una mensola con un secondo ripiano sottostante, per riporre degli oggetti. Se il tuo bagno è abbastanza grande da permetterlo, crea due fori e inserisci due lavabi. Una trasformazione per il bagno chic.
Una credenza in bagno
Chi ha detto che in bagno non c’è spazio per una credenza? Questo è un modo molto originale di riciclare e adattare le vecchie forniture a nuovi spazi e nuovi ambienti. Come per le altre soluzioni che abbiamo adottato, creiamo nel mobile lo spazio per il lavabo e inseriamolo. Riponi nella piccola credenza tutte le asciugamani e otterrai un effetto provenzale niente male.
Come costruire un mobile sottolavabo: immagini e foto
Curiosiamo tra le immagine di questi originali sottolavabo. Tante foto per tutte le esigenze di stile.