Arredare la cucina: 11 errori da evitare

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Arredare la cucina non è cosa semplice, luogo di lavoro, svago e dispensa di tante cose, bisogna trovare il giusto equilibrio senza commettere errori. Quali sono gli 11 errori da evitare assolutamente?

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-2

Spesso ci troviamo a vivere in ambienti poco confortevoli, dove il nostro stress aumenta ogni volta che non riusciamo a fare quello che vogliamo.

Riguardo la cucina di problemi c’è ne sono tanti è solo che a volte li soffriamo ma non riusciamo a vederli, un esempio potrebbe essere quello di avere poco spazio per le pentole, poco spazio per lavorare ed a tutte queste cose ci sono tante soluzioni ingegnose.

Scopriamo insieme gli errori da non commettere per arredare la cucina.

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-1

1. Numero insufficiente di mensole e dispense

Una delle cose da valutare subito per non incorrere in stress ripetuti da mancanza di spazio è avere oltre all’arredo, un buon numero di mensole e dispense che ci consentono di poggiare le cose che utilizziamo in maniera frequente.

L’effetto sarà quello di avere ciò che si usa a portata di mano e cose che non si usano di frequente riposte nei mobili.

Un esempio potrebbero essere le bottiglie d’acqua, taglieri, mestoli, spezie, olio, bilancia, scodelle ed elettrodomestici, ovviamente alcuni di questi hanno bisogno di maggiore attenzione riguardo la pulizia e la polvere, per cui abbiatene cura anche nel disporle sì esternamente ma allo stesso tempo con un minimo di riparo da correnti e flussi di polvere.

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-11

2. Lavelli e piano di lavoro corretti

Il lavandino è da scegliere con attenzione, doppia vasca? vasca singola? che dimensione? Sembra banale ma non lo è, il vostro stress dove nasce? Magari dalla pulizia delle pentole che risultano estremamente difficili da lavare in lavelli a doppia vasca, dove ogni vasca è stretta.

Passiamo quindi al lavello a vasca singola e grande, anche perché attualmente tutte le case sono dotate di lavastoviglie e pertanto nel lavandino vanno solo bagnati e puliti i piatti per poi inserirli in lavastoviglie.

Importante anche un piano di lavoro che funge da gocciolatoio, se abbiamo piani in pietra non abbiamo bisogno di un gocciolatoio perché usiamo il piano stesso, altrimenti va preso.

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-10

3. Un frigo capiente se necessario

Sono molto interessanti i frigoriferi integrati nell’arredo, ma saranno sufficienti? Questa è una domanda molto importante a cui dare una risposta, altrimenti avrete un frigo dal design accattivante ma decisamente poco capiente.

La soluzione è quella di scegliere un modello di ottima qualità e di abbinarlo all’acciaio degli altri elettrodomestici della cucina.

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-9

4. Colori scuri in ambienti piccoli

Vediamo sempre bellissime foto con arredi dal colore molto scuro, ma trascuriamo che molto spesso si tratta di ambienti ampi e con tanta luce.

Bisogna quindi fare molta attenzione per arredare la cucina, sopratutto se stretta e piccola, in quanto colori molto scuri possono incupire decisamente troppo l’ambiente e più che un effetto design, diventerà un effetto tristezza!

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-8

5. Non pensare alla praticità

Il design che vediamo e ci piace non può essere fine a se stesso, prima ancora di dire “è molto bello!” bisogna valutare se “è molto pratico!” altrimenti sarà tutto fonte di stress e non vi godrete quel bel design che tanto avete desiderato.

Come fare? Iniziate a porvi nei panni di chi vive quell’ambiente, ci sono tutti gli spazi utili? Riesco ad aprire tutte le ante anche quelle più in alto? Riesco a disporre tutte le pentole, ho abbastanza mensole di appoggio? Mi trovo comodo con il piano cottura ed il lavello?

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-7

6. Soluzioni fuori dagli schemi

Altro errore è quello di immaginare la cucina così come l’abbiamo vista “dai tempi di pappagone”, citazione meridionale che esprime pienamente il concetto di quegli arredi dei nostri nonni e dei nostri genitori, standard, classici e senza alcuna inventiva anche a fronte di una concreta utilità.

Liberiamo la mente ed apriamo la strada a soluzioni innovative e molto utili che addirittura ci aiuteranno a creare spazi utili senza essere ingombranti alla vista.

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-6

7. Tavolo o piano d’appoggio

Altra valutazione concreta è quella del tavolo, se siamo una coppia ed abbiamo anche una sala da pranzo per quando arrivano gli ospiti con tanto di tavolo, magari in cucina non è necessario ripetersi e può essere sufficiente un piano che si estende dall’isola o penisola o disposto a parete, che ci consente di fare una colazione veloce, uno spuntino, e perché no una cena dalle poche portate non da capodanno!

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-5

8. Corretta posizione dei grandi elettrodomestici

I grandi elettrodomestici hanno bisogno di un corretto posizionamento per non essere usati in maniera impropria, per cui se riuscite a disporre il forno, il forno a microonde e qualsiasi altro accessorio utilizzato in cucina ad un altezza giusta, la vostra schiena vi ringrazierà per tutte le volte che preparerete un dolce o un qualsiasi altro piatto.

Inoltre alla giusta altezza riuscirete a vedere meglio anche all’interno del forno e controllare lo stato di cottura in maniera più agiata.

Esiste oggi la disposizione del forno in colonna a mezza altezza e questo è un vantaggio non trascurabile.

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-4

9. Luce solo centrale

Le stanze non sono fatte con una sola luce centrale, certo nel dopoguerra era solo quella l’opportunità di mettere la luce quando c’era, altre volte manco quella.

Oggi però siamo a quasi 100 anni dall’ultima grande battaglia mondiale e penso che uno sforzo per aggiungere alla luce centrale qualche altra lampadina in prossimità dei punti d’interesse è qualcosa di realizzabile.

Pensate ad esempio alle luci sull’isola, penisola e sul tavolo, altre in prossimità del piano da lavoro ed altre ancora dentro la dispensa e sotto ai pensili. Lo facciamo questo sforzo?

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-3

10. Cappa posizionata troppo bassa

Per design a volte si fanno tanti sacrifici, anche quello di posizionare la cappa ad altezza fronte, così la utilizzeremo da appoggio mentre cuciniamo, giusto? No assolutamente, la cappa posizioniamola in maniera da non essere impeditiva per la nostra visuale e le nostre movenze, alziamo la cappa!

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-2

11. Non sfruttare tutti gli spazi

Se la parete arriva al soffitto, cosa e quanto mi costa per arredare tutto lo spazio? Se vediamo che siamo in carenza di spazi dove riporre le cose meno usate, un pensiero all’arredo fino al soffitto andrebbe fatto. Magari non realizzato su misura ma pensili da 80 cm ed 100 cm di altezza esistono e sono molto comodi.

arredare-cucina-10-errori-da-non-fare-1

Arredare la cucina 11 errori da evitare: immagini e foto

Tutto quello che devi sapere quando sei chiamato a scegliere i mobili per arredare la cucina. Ecco 11 errori che non devi assolutamente commettere quando stai arredando la cucina di casa.