18 cose da non mettere mai in lavastoviglie

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

18 cose da non mettere mai in lavastoviglie, bicchieri in cristallo, utensili in legno, grattugie, moka, pentole dal rivestimento antiaderente, ceramico e tanto altro. Scopriamo insieme cosa evitare assolutamente!

20-cose-da-non-mettere-mai-in-lavastoviglie-11

Il lavaggio con la lavastoviglie è ovviamente comodissimo, ma nel tempo può rovinarci un bel pò di prodotti, vediamo insieme quali di questi resistono ai lavaggi prolungati, quali invece solo se sporadici, e quali prodotti evitare assolutamente di lavare in lavastoviglie.

20-cose-da-non-mettere-mai-in-lavastoviglie-13

1. Bicchieri di cristallo

Purtroppo i bicchieri migliori, in cristallo, sono anche quelli più delicati e ad alte temperature tendono a striarsi nel tempo tanto da rompersi addirittura.

2. Utensili in legno e bambù

Non possiamo di certo non lavarli in lavastoviglie, che è molto comodo, ma sappiate che il legno ed i collanti usati per creare cucchiai e utensili tende a degradare nel tempo e ad assorbire acqua, cambiando di colore e diventando sempre più poroso.

Ma se andranno cambiate ce ne faremo una ragione!

20-cose-da-non-mettere-mai-in-lavastoviglie-5

3. Grattugie

Purtroppo nonostante i forti flussi d’acqua, per la lavastoviglie risulta difficoltoso pulire all’interno dei piccoli fori della grattugia, sopratutto quando utilizziamo formaggi, che sono molto collosi e si legano in maniera molto forte.

20-cose-da-non-mettere-mai-in-lavastoviglie-14

4. Pentole antiaderenti

Le pentole antiaderenti sono delicate perché hanno un particolare rivestimento che le rende tali. Le alte temperature col tempo possono danneggiare questa superficie, e forse non costa tanto lavarle agevolmente a mano, mentre tutto il resto finisce in lavastoviglie.

 

Pentola

5. Oggetti riparati

Se abbiamo delle tazze o altro tipo di contenitori, rotti e poi riparati, è meglio non lavarli in lavastoviglie in quanto il forte sbalzo di temperatura può far dilatare le parti ed indebolire le fessure riparate o addirittura rompere l’oggetto nuovamente.

20-cose-da-non-mettere-mai-in-lavastoviglie-4

6. Contenitori in plastica sottile

Si tratta di confezioni che possono danneggiarsi gravemente o addirittura sciogliersi, immaginate che il tutto si svolge ad altissime temperature e non conviene inserire nulla che può mutare ad alte temperature.

20-cose-da-non-mettere-mai-in-lavastoviglie-12

7. Oggetti dipinti o con stampe

Se abbiamo piatti o bicchieri dipinti o con stampe, bisogna fare attenzione. Esistono delle varianti di ceramiche dove i disegni sono fusi in cottura e di quelli non c’è problema, altri invece che hanno una ottima resistenza, come ad esempio i bicchieri con disegni della nutella, per finire ci sono quelli di scarsa qualità con stampe poco resistenti ed è meglio evitare di lavarle in lavastoviglie.

Oltre che danneggiare il bicchiere o piatto stesso, può sporcare i filtri della lavastoviglie, deteriorandone i componenti e riducendo il funzionamento.

8. Coperchi pentole a pressione

I coperchi particolari delle pentole a pressione contengono delle valvole che controllano il funzionamento della pentola a pressione, se in occasione del lavaggio, per via dei getti d’acqua questi piccoli fori si otturano con dei residui alimentari, il funzionamento della pentola a pressione sarà compromesso e potrebbe rivelarsi anche pericoloso.

20-cose-da-non-mettere-mai-in-lavastoviglie-3

9. Pentole di rame

Più che lucenti, dalla lavastoviglie ne uscirebbero danneggiate, questo perché le sostanze dei detersivi e le alte temperature ne attaccano le proprietà del rame ed in modo irreversibile.

20-cose-da-non-mettere-mai-in-lavastoviglie-10

10. Pentole ed utensili di alluminio

Si tratta di oggetti normalmente resistenti all’acqua, ma alluminio non è acciaio, e quindi potrebbero corrodersi, rovinarsi, scurirsi e quindi andrebbero evitati.

Pentole

11. Coltelli con lame affilate

Anche il lavaggio ha una sua funzione di usura, ecco perché lavaggi sì ma non sempre. Sopratutto se avete un set di coltelli professionali, qualche volta fateli anche riposare lavandoli a mano e con cura. La lavastoviglie è comunque un ambiente molto violento, dove avviene sia un azione meccanica di movimento e getti d’acqua, sia per i contrasti forti di temperatura.

Coltelli

12. Utensili in pietra ollare

Si tratta di particolari tipi di pentole in pietra dalla caratteristica molto porosa, per cui è sconsigliato l’uso in lavastoviglie, subisce degrado e danni sia dall’acqua calda che dai detersivi.

20-cose-da-non-mettere-mai-in-lavastoviglie-9

13. Padelle rivestite di ceramica

Non è tanto colpa della ceramica e nemmeno della pentola stessa, quanto dello strato molto sottile e delicato che è apposto nella parte interna della pentola. Meglio evitare lavaggi importanti e procedere manualmente anche in questo caso.

Padelle

14. Moka caffè

Uno dei segreti del caffè buono della Moka è proprio l’utilizzo della macchina continuativo, senza lavaggi impegnati. E’ sufficiente un pò di acqua calda ed un buon lavaggio a mano.

Moka

15. Pentole e padelle in ferro

Come non detto, il ferro non è un buon amico dell’acqua, figuriamoci della lavastoviglie.

20-cose-da-non-mettere-mai-in-lavastoviglie-7

16. Barattoli con etichette

Inutile dirvi che la carta delle etichette è dannosa, si potrebbe staccare dal barattolo e intasare i filtri della lavastoviglie, inoltre, non essendo residui alimentari, bensì di cibo.

Barattoli

17. Tazze e bicchieri termici

Il particolare design di questi prodotti è studiato per creare delle cavità d’aria tra l’esterno e l’interno, ecco perché va evitato di metterli in lavastoviglie, l’acqua ad alta pressione, calda e nebulizzata potrebbe penetrare all’interno dell’intercapedine e riempire parte del vano.

Lavastoviglie

 

18. Accessori in ottone

In lavastoviglie possono perdere la patina protettiva e quindi rovinare l’estetica del prodotto.

20-cose-da-non-mettere-mai-in-lavastoviglie-6

Cosa non mettere in lavastoviglie: immagini e foto

Tutto quello che devi sapere sulla tua lavastoviglie. Cosa poter mettere dentro e cosa no, cosa poter lavare e cosa no.