Maltese caratteristiche

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Cane Maltese caratteristiche generali, prezzo e consigli su alimentazione corretta, cura, malattie e pulizia.

maltese-cane

Cane Maltese origini

Amanti dei cani di taglia piccola questo articolo farà sicuramente la vostra gioia!

Oggi infatti parliamo della razza di cane Maltese che, a dispetto del suo nome che potrebbe essere immediatamente ricondotto alla nota isola di Malta, ha origini invece nei paesi del centro del Mediterraneo.

Il Cane Maltese ha effettivamente origini molto antiche e, a testimonianza di ciò, sono stati ritrovati dei documenti che lasciano pensare ad una sua presenza addirittura fin dal V secolo a.c., nell’Antica Grecia.

Originariamente, questo simpatico cagnolino veniva utilizzato principalmente per dare la caccia ai topi che si nascondevano sulle navi mercantili e nei magazzini di merci mentre oggi è considerato come il cane da compagnia per eccellenza grazie anche alle sue dimensioni ridotte e al suo carattere che lo rendono assolutamente adatto a vivere in famiglia.

maltese-immagini

Maltese carattere

Il carattere del cane Maltese è una vera delizia infatti questo cagnolino è molto sveglio e vivace, dotato di una forte intelligenza e di una lealtà ed ubbidienza fuori dal comune.

Il Maltese infatti tende molto ad attaccarsi al suo padrone e difficilmente lo perde d’occhio.

In generale si presenta come un cane molto docile con tutta la famiglia che lo accoglie, non solo con colui o colei che ha scelto come suo “padrone” o “capo branco”, e la sua incredibile capacità di apprendimento fa si che risulti una tra le razze più facili da educare; non a caso, in molte mostre canine, tra i cani più disciplinati durante le sfilate davanti la giuria, troviamo quasi sempre uno splendido esemplare di Maltese.

Il Maltese sa anche diventare un cane da guardia in miniatura, all’occorrenza, in quanto avverte ogni minimo rumore con una rapidità e prontezza di spirito sorprendenti; parliamo infatti di un piccolo cane dal grande coraggio, che non si spaventa davanti a nulla.

maltese-nene

Ama anche molto giocare, offrendo ai suoi compagni di gioco momenti molto gratificanti.

Come ogni cucciolo, anche quelli di Maltese tenderanno, da piccoli, ad esplorare con i dentini quindi vi consigliamo di fare attenzione ai pantaloni e a cose e oggetti che si potrebbero facilmente rompere.

Una caratteristica che forse differenzia abbastanza questo cane da compagnia di piccola taglia dagli altri, è il fatto che, esattamente come un cane di grossa taglia e temperamento esuberante, ha bisogno di fare lunghe passeggiate all’aria aperta e di un padrone che gli dedichi molto tempo ed attenzioni.

Il Cane Maltese vi ripagherà con un grande affetto e molta ubbidienza.

maltese-carattere

Maltese aspetto fisico, dimensioni e peso

Il Cane Maltese, anche se è di ridotte dimensioni, è un cane molto robusto (può vivere oltre i 15 anni) e le sue dimensioni devono essere: da 21 a 25 cm di altezza al garrese per i maschi e da 20 a 23 cm di altezza per le femmine mentre il peso varia dai 3 ai 5 kg massimo.

Il Maltese ha un aspetto fisico molto particolare in quanto la forma del cranio è piatta, il tronco e la coda sono molto regolari e sono ricoperti da un pelo foltissimi e purissimo che può essere lungo o corto.

maltese-cucciolo

Cane Maltese alimentazione

Il Maltese, anche se è molto vivace e ama stare sempre in movimento, è un cane che tende ad ingrassare facilmente.

Vi consigliamo di far mangiare il cane regolarmente 2 volte al giorno somministrandogli un dose complessiva giornaliera di cibo secco (crocchette) che varia da 80 a 120 grammi, ricordatevi di dargli cibi proteici (cereali, verdure o riso bollito) ma anche vitamine e grassi che servono per mantenere il pelo sano e lucido.

maltese-pulizia

Maltese pulizia, cura e malattie

Come abbiamo già detto il Cane Maltese nonostante la piccola mole è un animale molto robusto però deve essere ben curato o meglio si deve prestare attenzione a piccoli inconvenienti.

Innanzitutto il Maltese soffre molto di congiuntivite che è causata dal pelo che quando è sporco ed entra in contatto con gli occhi può provocargli (facilmente) questa fastidiosa patologia (consigliamo di tenere il pelo più corto nella zona degli occhi).

Ricordiamo anche che il cane maltese ha una forte lacrimazione quindi è buona regola pulirlo costantemente per non inumidire il pelo e la zona intorno agli occhi (questa operazione deve essere fatta almeno una volta al giorno con una garza di cotone sterile imbevuta in acqua borica al 3%).

maltese-bianco

Altra patologia comune di cui soffre il Maltese è l’otite parassitaria che viene scatenata anch’essa dal pelo sporco (anche mancata igiene) che a contatto con l’orecchie gli trasmette germi e parassiti quindi è buona regola pulire accuratamente e periodicamente le orecchie del cane.

C’è da segnalare che il Maltese maschio potrebbe soffrire di monorchidismo o criptorchidismo ovvero la presenza di un solo testicolo nel primo caso e la mancata discesa dei testicoli nello scorto nel secondo casso.

Come ultima cosa ricordate di spazzolare il pelo del vostro periodicamente e soprattutto durante il periodo della muta (sia per il maltese a pelo lungo che quello a pelo corto) e lavatelo una volta al mese con prodotti di buona qualità e non aggressivi sia per il pelo che per la cute.

Piante velenose per cani e gatti

maltese-sole

Cane Maltese prezzo e consigli per acquistarlo

Il prezzo del Cane Maltese con pedigree non è inferiore a 1000 € quindi se vi capita di contattare qualcuno che lo vuole vendere a meno sappiate che potrebbe essere o rubato o potrebbe essere una grande fregatura (senza pedigree potrete acquistarlo anche a 600/700 €).

Noi vi consigliamo sempre di comprare cuccioli di Maltesi in allevamenti qualificati e certificati ENCI (Ente Cinofilo Italiano) e non di acquistare su siti che vendono di tutto.

Vi ricordiamo inoltre che il cucciolo di maltese potrà essere portato nella nuova famiglia solo dopo 60 giorni dalla nascita e deve essere consegnato con microchip, libretto con trattamenti antiparassitari effettuati e libretto sanitario che attesti i vaccini effettuati fino a quel momento.

Cane Maltese immagini e foto