Come pulire i vasi
Vasi o fioriere del terrazzo e del giardino sono sempre esposti alle intemperie e al forte soleggiamento. Proprio per questo, è facile che possano perdere colore, lucentezza e presentare macchie e incrostazioni varie. Per aiutarvi a pulire vasi di terracotta, legno, grès porcellanato, plastica e resina è necessario però procedere in modo diverso. Ecco allora che abbiamo deciso di raccogliere alcuni suggerimenti utili per la pulizia e la manutenzione.
I vasi e le fioriere hanno necessità di essere puliti regolarmente per restare sempre belli da vedere. A seconda del materiale dei contenitori, è necessario seguire dei procedimenti differenti. Questo è essenziale per evitare che i vasi si rovinino e diventino quindi non più utilizzabili. Se vi state chiedendo quindi come pulire i vasi, vi suggeriamo di continuare la lettura di questo articolo. Abbiamo infatti deciso di fornirvi tutte le indicazioni per una corretta pulizia di vasi in terracotta, legno, resina, grès porcellanato, plastica e vetro.
Vasi di terracotta
I vasi di terracotta sono tra i più comuni e apprezzati per chi vuole piantare piante e fiori. Questi contenitori sono realizzati con un materiale poroso che quindi, alla lunga, rischia l’attacco di muschio e muffa. Proprio per tale motivo è essenziale procedere a una regolare pulizia. Per questo motivo vi suggeriamo di:
- Mettere i vasi in ammollo per 2 ore in acqua e aceto.
- Spazzolare i vasi con cura usando una spugna umida allo scopo di eliminare le incrostazioni resistenti.
- Risciacquare bene con acqua pulita.
- Lasciare asciugare il vaso all’aria aperta.
Vasi e fioriere in legno
Vasi e fioriere in legno devono essere regolarmente trattati per poterli mantenere perfettamente. Questi contenitori per piante e fiori, infatti, hanno bisogno di manutenzione periodica che va eseguita usando specifici prodotti per il legno.
Per quanto riguarda la pulizia più completa di questi vasi, è necessario:
- Usare uno straccio umido per spolverare ed eliminare i residui di polvere, terra e sporcizia.
- Lasciare asciugare all’aria aperta.
- Carteggiare con carta abrasiva per rendere la superficie perfettamente regolare.
- Spolverare per eliminare i trucioli di legno.
- Dare una o più mani di impernante.
- Applicare una mano di vernice.
Vasi in grès porcellanato smaltato
Pulire i vasi in grès porcellanato smaltato necessita di attenzione in quanto tale materiale potrebbe rovinarsi se non trattato con cura. Per effettuare la pulizia di questo tipo di contenitori è necessario:
- Riempire un contenitore abbastanza capiente con acqua e sapone neutro.
- Immergere il vaso in grès porcellanato smaltato nella soluzione per almeno 3 ore.
- Strofinare del bicarbonato sulle incrostazioni presenti usando una spugna morbida e umida.
- Nel caso in cui il bicarbonato non basti, usare un po’ di spray anticalcare allo scopo di eliminare anche le incrostazioni più persistenti.
- Risciacquare il vaso con acqua corrente pulita.
- Asciugare il contenitore con un panno pulito.
Vasi in plastica
Nel caso dobbiate pulire un vaso in plastica, il procedimento da seguire è davvero molto semplice. Questo materiale, infatti, consente di eliminare la sporcizia in modo facile e veloce. Per riuscirsi è necessario:
- Lavare il vaso di plastica usando dell’acqua calda.
- Utilizzare dell’aceto di vino bianco per eliminare il calcare depositato sia all’esterno che all’interno del vaso.
- Risciacquare con abbondante acqua calda.
- Asciugare con un panno.
Vasi in resina
I vasi in resina si possono pulire in modo semplice in quanto non c’è bisogno di usare dei prodotti specifici. La resina è un materiale non poroso e dunque non ci sarà nemmeno il problema di muschi o muffe. Certamente sulla superficie di questi vasi si possono formare macchie superficiali che, comunque, saranno veloci da eliminare.
Per la pulizia di questo genere di contenitori è bene:
- Riempire con acqua tiepida un piccolo secchio.
- Aggiungere qualche goccia di detersivo neutro all’interno dell’acqua e mescolare delicatamente il tutto.
- Prendere una spugna morbida e immergerla in acqua e sapone.
- Utilizzare la spugna per rimuovere le macchie presenti sul vaso in resina.
- Una volta eliminate le macchie, bagnare la spugna con acqua pulita.
- Passare la spugna su tutta la superficie del vaso per risciacquare.
- Asciugare tutto con un panno pulito.
Vasi in vetro
I vasi in vetro sono perfetti per chi desidera tenere fiori e pientine in casa. Questo tipo di contenitori sono davvero delicati e quindi per pulirli serve seguire indicazioni precise:
- Riempire il vaso di vetro con acqua tiepida pulita e sapone neutro.
- Lasciare agire per qualche decina di minuto in modo che i depositi di sporcizia si sciolgano.
- Eliminare l’acqua svuotando il vaso.
- Risciacquare bene per eliminare ogni residuo di sapone.
- Asciugare usando un panno pulito e asciutto.
- Pulire l’esterno del vaso usando uno spray per pulire i vetri.
Per pulire questi vasi è possibile anche ricorrere all’impiego di bicarbonato di sodio e aceto. Questo rimedio naturale va a sostituirsi al sapone ed elimina la sporcizia in maniera ottimale.
Come pulire i vasi: foto e immagini
Per pulire i vasi di diversi materiali è necessario seguire specifici procedimenti. Solo conoscendo tutti gli accorgimenti e i trucchi, infatti, è possibile ottenere grandi risultati senza rovinare il vaso. Prima di seguire i consigli che vi abbiamo fornito, prendetevi ancora qualche momento per scorrere la galleria immagini e vedere le foto che abbiamo raccolto.