Parassiti delle rose: i rimedi naturali per eliminarli
Sono diversi i parassiti che possono colpire le rose causando gravi danni a queste splendide piante. Una volta riconosciuti i tipi di parassiti che infestano le rose, fortunatamente ci sono alcuni rimedi naturali da sfruttare. Scopriamo insieme quali sono le soluzioni naturali più efficaci a seconda dei parassiti che si vogliono debellare.

I parassiti delle rose sono numerosi e possono colpire queste piante causando danni anche molto importanti. A seconda del tipo del parassita cambiano anche i rimedi naturali che si possono adottare per risolvere il problema. Ecco allora quali sono le soluzioni naturali più efficaci a seconda delle circostanze.
Quali sono i parassiti delle rose?

I parassiti delle rose sono numerosi e tutti causano gravi danni alle piante se non trattati in maniera adeguata. Tra i principali ci sono sicuramente gli afidi, ma anche le formiche e la cocciniglia causano problemi. A questi vanno aggiunte le muffe e i funghi che vengono causate dalla troppa umidità o dalla scarsa ventilazione delle piante. È infatti fondamentale che le rose in vaso siano ben ventilate evitando sempre ristagni d’aria.
Afidi
Gli afidi sono senza dubbio i parassiti delle rose più diffusi e per questo è necessario sapere come eliminarli. Questi succhiano le parti tenere della pianta facendo arricciare le foglie su sé stesse. Dal momento che si riproducono in colonie, ci vuole poco tempo prima che inizino a ricoprire completamente gli steli e il sotto delle foglie. In molte occasioni si nota anche una sorta di melata appiccicosa che cola dalle foglie stesse.
Spesso gli afidi causano quindi gravi problemi alle rose e dunque vanno trattati con attenzione. Le foglie infestate si devono pulire con un batuffolo di cotone inumidito. Nel caso le infestazioni siano davvero gravi e non ci siano alternative, i rami vanno potati.
Contro gli afidi spesso si ricorre ad insetti antagonisti predatori. I più comuni sono la coccinella che può divorare fino a cento afidi al giorno. Molto efficaci sono anche i sirfidi che durante lo sviluppo di afidi ne mangiano perfino seicento in un giorno.
Formiche
Le formiche possono essere alleati degli afidi e per questo è bene sapere come allontanarle dalle piante. Per riuscirci serve sfruttare sistemi naturali come ad esempio sollevare i vasi da terra usando degli spessori.
Cocciniglia
La cocciniglia è un altro tipo di parassita che può frequentemente infestare i rosai più antichi. Questo problema si presenta in particolare dove c’è un ambiente caldo e umido. Essa può essere eliminata spazzolando i rami che ne sono infestati oppure usando un batuffolo di cotone con alcool denaturato.