Palme malattia e cure

Autore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche

Le palme, come curarle e quali malattie possono avere. Cosa fare per avere palme sempre rigogliose e forti. 

Palma

Le Palme, in particolare le Phoenix, negli ultimi anni stanno subendo un vero e proprio attacco da parte del punteruolo rosso, un insetto polifago che le sta decimando in tutte le zone d’Italia, nonostante i diversi interventi fitosanitari.

Sintomi da infestazione da punteruolo rosso

I primi sintomi da infestazione da punteruolo rosso si manifestano con un iniziale aspetto cascante delle foglie, dal loro conseguente ingiallimento, seguito poi dall’avvizzimento totale e morte della pianta stessa.

punteruolo rosso -larva
Nei pressi della pianta il più delle volte aleggia un cattivo odore diffuso dal marciume delle fibre, le stesse che vengono poi utilizzate dalle larve del curculione o punteruolo rosso per la costruzione del loro bozzolo, lungo mediamente dai 4 – 5 cm.

punteruolo-rosso-parassita

Leggi anche Punteruolo rosso

Le larve una volta impupate si trasformano in insetto adulto e lasciano il bozzolo solo dopo aver raggiunto la maturità sessuale. Il coleottero con le sue robuste elitre volerà su altre palme depositando sulle basi fogliari all’incirca 200 uova.

Dalla schiusa delle uova nasceranno delle larve provviste di un robusto apparato masticatorio con il quale divoreranno voracemente e senza sosta le tenere fibre della foglia, scavando delle profonde e lunghe gallerie, svuotandole internamente, fino al raggiungimento dei vasi linfatici.

marciume da punteruolo rosso
Gli interventi chimici e fitosanitari effettuati fino ad oggi sembrano avere scarsa efficacia contro questo voracissimo insetto.

Cure delle palme

Secondo il parere di alcuni esperti bisogna evitare la potatura delle foglie per evitare che il punteruolo venga attratto dall’odore emanato dai resti delle foglie potate.

Areca-palma-Betel
Altri suggeriscono di incapsulare la sommità apicale del tronco delle palme con manicotti di rete in modo da evitare l’ovideposizione da parte delle femmine alla base stessa delle foglie. Il trattamento fitoterapico che dà migliori risultati, se si interviene in tempo, è l’endoterapia altrimenti è indispensabile l’abbattimento.

palma-cocco-foto

Prevenzione della infestazione da punteruolo rosso

Comunque l’operazione fondamentale è la prevenzione che consiste:

  • nel monitorare periodicamente lo stato vegetativo della pianta;
  • nel curare la pianta che presenta tagli, ferite e quant’altro;
  • in assenza di rimedi naturali come l’impiego di antagonisti del punteruolo rosso, effettuare, nonostante la loro tossicità, comunque dei trattamenti con insetticidi chimici, somministrati nelle palme con cadenze regolari nei periodi di massima proliferazione del coleottero.

In caso di accertata malattia della palma e stato vegetativo gravemente compromesso, informare le autorità competenti, provvedere all’abbattimento della pianta (notevole dispendio economico) e alla sua bruciatura in siti idonei.

Palme malattie e cure: immagini e foto

Tutto quello che devi sapere sulle malattie delle palme, così da poterle prevenire.