Orto in balcone: cosa piantare a gennaio

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Rita Paola Maietta
  • Giornalista Pubblicista

Vuoi approfittare del mese di gennaio per iniziare a coltivare un orto in balcone, ma non sa da dove iniziare? Ecco i consigli giusti per riuscirci. Continua a leggere e lo scoprirai.

Orto in balcone cosa piantare a gennaio 1

Gennaio è il primo mese dell’anno, perfetto per i buoni propositi e per i nuovi inizi. Ecco perché, anche se il freddo ed il gelo la fanno da padroni, il mese di gennaio potrebbe rivelarsi perfetto anche per iniziare la coltivazione di un orto in balcone. Se già ne hai uno, invece, potrebbe essere il momento perfetto per seminare e piantare nuovi ortaggi e vegetali.

Se volessimo fare una panoramica, fornendo qualche numero, la quantità delle persone che dal 2011 ad oggi ha scelto di realizzare un orto in balcone, è aumentata del +51%. Questo è il dato Istat fornito da Report Ambiente Urbano. In pratica, significa che sono 1,9 milioni i metri quadri dedicati dagli italiani agli orti in balcone. La pandemia, poi, ha fatto il resto facendo accrescere negli italiani la voglia di avere prodotti freschi a chilometro zero, pronti per essere consumati.

Oltre ad essere parecchio soddisfacente, coltivare un orto in balcone permetterà di trascorrere del tempo in un’attività rilassante ed economicamente sostenibile. Quale mese migliore per iniziare se non quello che arriva per primo sul calendario? Questo anche se gennaio non viene direttamente associato all’agricoltura. Nonostante le temperature, la natura sa adattarsi, con le dovute attenzioni. E’ giunto il momento di arrivare al dunque e capire cosa piantare a gennaio nel nostro orto in balcone.

Orto in balcone cosa piantare a gennaio 3

Orto in balcone: cosa piantare a gennaio – le fasi lunari

Orto in balcone cosa piantare a gennaio 2

Secondo i contadini più esperti, prima di piantare o seminare qualcosa è meglio controllare le fasi lunari se si vuole ottenere un buon raccolto.

Quando la luna è in fase calante (ovvero dal 18 al 31 gennaio), si può seminare, in un semenzaio riscaldato, la lattuga cappuccio, ad esempio. In vaso, invece, le lattughe da taglio, la valeriana ed il radicchio.

La prima parte del mese di gennaio, però, è caratterizzata dalla luna crescente (dal 3 al 16 del mese) potrai seminare, in semenzaio riscaldato, basilico, pomodori, peperoni. In vaso, invece, rucole, agretti e ravanelli. In questa fase lunare, si possono anche potare gli alberi, per prepararli alla bella stagione.

Orto in balcone: cosa piantare a gennaio in vaso

Orto in balcone cosa piantare a gennaio 4

Se disponi di parecchio spazio, sul tuo balcone, puoi pensare di cimentarti nella semina di tutti gli elementi che servono in una cucina tradizionale. Pomodori, zucchine e cetrioli, si seminano in vasi capienti proprio a gennaio. A fine mese, potrai provvedere alla semina dei cetrioli.

Le coltivazioni che ti daranno più soddisfazione in questo periodo, però, saranno le lattughe. Questa tipologia di verdure, infatti, cresce in fretta e non richiede particolari cure o accorgimenti. Stiamo parlando di valeriana, rucola, lattuga e cicoria.

Per le insalate scegli dei vasi larghi e profondi almeno 25 centimetri. I semi dovrebbero essere piantati distanziati tra di loro di modo che la pianta possa espandersi liberamente. Molto importante è anche il materiale di cui sono fatti i vasi. Possono essere, infatti, porosi o meno.

Durante la notte i vasi a gennaio potrebbero necessitare di una protezione in tessuto non tessuto. Fai attenzione anche all’acqua. I ristagni, infatti, se presenti, potrebbero gelare e rovinare il raccolto. Un’ulteriore accorgimento è quello della posizione del vaso. Deve essere sì riparato da venti ed intemperie ma il giusto: le piante hanno, infatti, bisogno di luce ed aria per crescere.

Contro il gelo potrebbe essere utile anche la pacciamatura del terreno dei vasi. Significa aggiungere uno strato di paglia per proteggere lo strato superficiale delle radici della pianta.

A gennaio potrai dedicarti anche alla semina di finocchi e cavoletti di Bruxelles come pure a quella delle cipolle. Tra le erbe aromatiche spiccano basilico e prezzemolo. Non dimenticare anche i bulbi di aglio. Da fine gennaio, potrai seminare in vasetto anche le zucchine.

Orto in balcone: cosa trapiantare a gennaio

Orto in balcone cosa piantare a gennaio 5

Il freddo, a gennaio, non ci ha ancora lasciati di piede. Ecco perché, laddove i balconi si trovino in luoghi con inverni parecchio rigidi, meglio dedicarsi a delle coltivazioni in semenzaio, da trapiantare successivamente. A gennaio, i trapianti principali sono quelli dei carciofi e delle fragole.

Non è escluso che, anche molti legumi, resistano al freddo. Piselli e fave ne sono un esempio poiché possono essere trapiantate senza essere protette. Questi legumi germogliano talmente facilmente che possono essere anche piantati direttamente da seme. Un’ottima idea per avere il proprio raccolto per assecondare il fabbisogno della propria famiglia.

Orto in balcone: cosa piantare a gennaio – foto e immagini

Ora che sai cosa piantare sul tuo orto in balcone con quale ortaggio o piantina sceglierai di iniziare? Siamo sicuri che ora le idee per te saranno più chiare. Prima di rimboccarti le maniche, però, ti invitiamo a dare ancora un’occhiata alla nostra galleria di immagini.