I 5 fiori più strani presenti al mondo

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Rita Paola Maietta
  • Giornalista Pubblicista

In natura esistono dei fiori molto particolari, dall’aspetto strano e sicuramente poco conosciuti. Scopriamoli insieme: ne rimarrai stupito e siamo sicuri che vorrai averceli a ogni costo. 

fiori strani 6

I fiori e le piante presenti sul nostro pianeta, grazie a madre natura, sono veramente tanti. Alcuni hanno un aspetto magnifico, altri possono sembrare un po’ strani. Una cosa è certa: tutti insieme sono l’affascinante dimostrazione che la natura sa realizzare delle meraviglie uniche. Immancabilmente, i fiori diventano anche una vera e propria attrazione per chi viaggia e visita i luoghi del mondo.

Basti pensare alla Provenza, una regione della Francia che attira un numero spropositato di persone ogni anno per ammirare i campi di lavanda in fiore. Lo stesso accade in Giappone dove i turisti sono attratti dai fiori dei ciliegi che creano un’atmosfera sognante ed incantevole. In Olanda, invece, sono i tulipani ad essere l’elemento principale d’attrattiva.

Oltre ai fiori sopracitati, ne esistono anche altri sorprendenti ma molto meno conosciuti. Spesso, sono infiorescenze dall’aspetto bizzarro, che talvolta ricorda il volto umano, altri le sagome di animali. La loro localizzazione spazia dall’Africa del Sud alle zone boschive del Nord America. Di seguito, ti mostreremo 5 dei fiori più strani da conoscere.

fiori strani 7

1.Pianta del bacio (Psychotria Elata)

fiori strani 1

La Psychotria Elata o pianta del bacio appartiene alla famiglia delle Rubiacee. A caratterizzarla è la tipica infiorescenza che ricorda due labbra carnose che sono rosse quasi come se avessero il rossetto. Le labbra in realtà sono brattee ovvero delle foglie modificate.

Ecco perché questo aspetto caratterizza il fiore soprattutto nella fase iniziale di infiorescenza. A fioritura completata (tra dicembre e marzo), tra le labbra carnose di cui sopra compaiono dei fiorellini bianchi. La localizzazione di questa pianta è nell’America Centrale. La si trova, infatti, in Colombia, Ecuador, Costa Rica e Panama, nella foresta pluviale.

Oggi, a causa delle intense deforestazioni, la pianta rischia l’estinzione. Ed è un vero danno poiché è in grado di attirare molti insetti impollinatori. Anche se apparentemente la Psychotria Elata può sembrare un fiore innocuo, contiene un allucinogeno potente. In passato, infatti, veniva adoperata dagli stregoni, proprio in Sud America, al fine di entrare in contatto con le divinità. Veniva adoperata anche a fini curativi contro, ad esempio, mal di orecchie e mal di gola.

2. Bee Orchid (Ophrys apifera)

fiori strani 2

Si tratta di un’orchidea che somiglia, per forma e colori, ad un’ape, da cui il suo nome. Il suo travestimento, se così si può chiamare, rappresenta un mimetismo molto particolare, tecnica evolutiva. Lo scopo è attirare il suo impollinatore primario: le api. Queste ultime, appoggiandosi sul fiore, sperano di accoppiarsi ma, invece, si ricoprono di polline e, una volta che saranno volate via, potranno distribuirlo in giro. Le bee orchid sono molto comuni in Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Quelle inglesi sono solite usare l’autoimpollinazione e non il mimetismo per riprodursi

3. Vite di Giada

fiori strani 3

Celebre per la sua tonalità di un bell’azzurro brillante, la vite di Giada appartiene alla stessa famiglia dei fagioli rossi. Cresce proprio come crescerebbe una vite e può arrivare a misurare anche 21 metri. Il suo fiore ha una tipica forma a grappoli costituiti da boccioli brillanti dalla forma di artiglio. Ciascun grappolo può arrivare a misurare anche tre metri di lunghezza.

Questa pianta molto particolare si può trovare nelle Filippine, nelle foreste pluviali. Nella lingua locale, il Tagalog, è conosciuta con il nome di taybak. Spesso, in quei luoghi, non è raro la si veda usata come decorazioni. Anche questa pianta, come quella del bacio, rischia l’estinzione a causa della deforestazione.

4. Baccello dei fiori di loto

fiori strani 4

Attenzione ai tripofobici! Sebbene i fiori di loto siano molto belli e delicati, oltre che sacri per alcune culture, i loro baccelli hanno una forma che farebbe rabbrividire chi soffre di tripofobia (ovvero la paura o la repulsione per i pattern composti da figure geometriche ravvicinate). Il baccello del fiore di loto ricorda un soffione da doccia in cui, in ogni buco, è presente un seme. Quest’ultimo, in alcune parti del mondo, viene usato come snack, in altre come cura (es. nella medicina tradizionale della Cina).

5. Rafflesia Arnoldii

fiori strani 5

La Rafflesia Arnoldii è una pianta in grado di produrre fiori cadavere. Le sue origini sono a Sumatra e può diventare davvero molto grande. Tant’è che questo fiore detiene il primato di più grande del mondo: il suo diametro può arrivare fino ad un metro. Oltre che per la grandezza, viene ricordato anche per il suo fetore nauseabondo. Trattandosi di un fiore molto raro, in Indonesia viene molto venerato ed è stato eletto a fiore nazionale. Una curiosità? I creatori di Pokemon si sono ispirati a questo fiore per creare Vileplume.

I 5 fiori più strani presenti al mondo: foto e immagini

Ora che conosci meglio i fiori più strani del mondo, quale ti è piaciuto di più? Se hai trovato interessante questo articolo, condividilo con un amico che potrebbe trovarlo utile a sua volta.