San Valentino: ecco i fiori più amati

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Stefano Cantoni

I fiori sono i protagonisti indiscussi a San Valentino e alcuni di essi sono particolarmente amati: scopriamo quali e perché.

Garofani rossi per San Valentino
Autore: monicore / Pixabay

San Valentino è la festa degli innamorati e anche la festa dei fiori: sono loro i protagonisti indiscussi dell’evento più romantico dell’anno. Un’esplosione di colori, profumi e sensazioni che accompagnano cene galanti al lume di candela, sorprese e baci appassionati.

Alcuni fiori sono particolarmente amati e sono richiestissimi dagli innamorati, che non possono assolutamente rinunciarvi: vuoi per la loro fragranza, vuoi per il colore o il significato. Scopriamo assieme i fiori più amati e regalati a San Valentino.

San Valentino: questi fiori vincono sempre

Dettaglio di fiore di Giglio bianco a mazzo
Autore: laminaria-vest / Pixabay

Molti i fiori amati a San Valentino: partiamo dai più classici, ovvero le rose rosse, simbolo della passione e anche della delicatezza. La rosa, pur avendo le spine, è uno dei simboli dell’amore e della profondità del romanticismo: immancabili.

Anche i Garofani, specie negli ultimi anni, sono richiestissimi specialmente dalle coppie più giovani. Essi sono molto apprezzati sia nelle nuances porpora e rosso, simbolo di amori passionali e accesi, sia nelle tonalità più candide come cremisi e bianco.

Queste ultime rappresentano in particolar modo la fedeltà: ideali per un rapporto che non può prescindere da questo sentimento così basilare. Bianchi e splendidi sono anche i meravigliosi Gigli: essi rappresentano l’omaggio a un amore appena nato, fresco e candido.

Se Garofani e Gigli sono amatissimi dai più giovani, vuoi per la passione vuoi per amori appena sbocciati, ci sono altri fiori amatissimi da chi vive ormai da tempo una storia d’amore consolidata. In primis, Margherite e Camelie bianco e crema, simbolo di relazioni stabili e consapevoli, che non rinunciano al romanticismo dei primi giorni.

Anche le Orchidee sono particolarmente apprezzate, stando a rappresentare l’unione per superare ogni ostacolo: amatissime in mazzi da conservare su balaustre e suppellettili. Un consiglio, però: evitiamo il giallo perché significa incomprensione, scuse e attriti che non sono certo adatti alla sera più romantica dell’anno.

San Valentino: i fiori come arredo e amore

Ideali come centrotavola o come allestimenti floreali, i fiori di San Valentino sono anche il modo per portare allegria e luce in una serata indimenticabile e romantica, unica tra le altre. Il segreto del successo, oltre a colori e profumi, sta anche nella magia dei loro significati.

Potrete conservarli sia in vasi di vetro o ceramica con dell’acqua oppure, se preferite, farli seccare e poi riciclarli come arredo country e vintage. Un’idea anche di riciclo eco friendly: la natura ci fa emozionare ogni mese dell’anno, a partire dai fiori che animano passioni e gioie.