5 piante che non soffrono la pioggia del balcone

Revisore:
Laura Bennet
  • Docente sc. biologiche
Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Tenere le piante sul balcone è una pratica molto diffusa. In questi casi però la scelta delle piante non è così semplice come può sembrare, in quanto è necessario tenere in considerazione alcuni fattori. In particolare, per evitare problemi si devono scegliere piante che non soffrono la pioggia del balcone. Per darvi una mano abbiamo dunque deciso di suggerirvi quali sono le migliori 5.

5-piante-non-soffrono-pioggia-balcone-01

Coltivare piante sul balcone o in terrazza è una bella idea per tutti coloro che amano i fiori e non hanno un giardino. Questa soluzione infatti consente a chiunque di avere alcune piante di cui prendersi cura senza doverle per forza tenerle all’interno della casa. Purtroppo però non tutte le piante tollerano abbastanza bene le piogge e il clima umido dei mesi freddi.

La maggior parte delle piante che si possono tenere sul balcone dunque ha bisogno di essere portata in casa durante l’inverno. Chi non ha lo spazio nelle stanze dell’abitazione, dunque, dovrebbe optare per piante in grado di resistere alla pioggia. Per darvi una mano a scegliere le giuste tipologie, abbiamo deciso di suggerirvi 5 piante che non soffrono le piante del balcone.

5-piante-non-soffrono-pioggia-balcone-02

Nontiscordardime

5-piante-non-soffrono-pioggia-balcone-03

Questo fiore, conosciuto comunemente come Nontiscordardime (o Non ti scordar di me), si chiama in botanica Myosotis. Tale pianta, chiamata nel linguaggio popolare talco celeste, orecchie di topo o vaniglia selvatica, è davvero molto apprezzata per i suoi fiorellini piccoli e azzurri. Una volta fiorita, infatti, questa pianta è immediatamente riconoscibile per gli splendidi fiori di un colore unico.

La pianta in questione risulta particolarmente adatta agli ambienti umidi e infatti sopporta senza problemi la pioggia. Per tale motivo, il Nontiscordardime risulta ideale per tutti coloro che desiderano una pianta da mettere nel balcone. Trattandosi di una pianta molto resistente, non dovrete preoccuparvi delle condizioni climatiche o di dargli troppe attenzione.

Durante l’estate ricordate sempre di controllare che il terriccio sia ben umido per mantenere la pianta in salute. Non dovrete comunque preoccuparvi del sole in quanto il Nontiscordardime si può sistemare sia a mezz’ombra che in piano sole. Un altro consiglio che vi diamo è quello di staccare i fiori una volta secchi per stimolare una nuova fioritura.

Ossalide

5-piante-non-soffrono-pioggia-balcone-04

L’Ossalide è una pianta che si riconosce immediatamente per via delle sue caratteristiche foglie simili a quelle del trifoglio, ma più grandi. Conosciuta anche con il nome di Oxalis, le sue foglie possono essere verdi oppure possono sfumare fino ad arrivare a una tonalità di viola.

La pianta non teme affatto le temperature fredde e quindi può essere tenuta sempre all’aperto senza problemi. Durante i mesi caldi vi consigliamo di concimarla per permetterle di crescere sana. Anche le piogge non sono un problema, infatti i fiori si proteggono grazie agli steli della pianta che tendono a crescere piegati verso il basso.

Nei mesi invernali, le foglie dell’Ossalide tendono a seccarsi e il rizoma sotterraneo entra come in una sorta di stato di riposo. In questo periodo la pianta apparirà dunque spoglia, ma è normale e non c’è da preoccuparsi.

Potrebbe interessarti Arredare il balcone con Ikea

Fittonia

5-piante-non-soffrono-pioggia-balcone-05

La Fittonia è una pianta caratterizzata da foglie verdi con striature rosse che la rendono subito riconoscibile. In genere essa non supera i 30 cm di altezza e per questo risulta ideale per il balcone. Trattandosi di una pianta che ama l’acqua, è necessario ricordare di annaffiarla spesso in tutte le stagioni dell’anno. Per mantenerla in salute, suggeriamo anche di concimarla durante i mesi caldi.

Un consiglio che vi diamo è quello di rinvasarla in primavera ogni circa due anni. Questo infatti permette alle radici di avere abbastanza spazio per crescere. Utilizzate un vaso di terracotta per consentire al tasso di umidità del terreno di rimanere costante.

La pianta spesso viene portata in casa nei mesi più freddi dell’inverno, ma essa non teme le piogge. Finché i temporali non diventano molto frequenti e forti, dunque, è possibile tenerla in balcone senza problema.

Iris

5-piante-non-soffrono-pioggia-balcone-06

Una delle piante più famose e riconoscibili è di certo l’Iris. I suoi fiori colorati a sei petali sono infatti davvero unici e per questo molti desiderano avere tale pianta nella propria abitazione.

L’Iris è una pianta che resiste molto bene al freddo e sopravvive senza problema anche all’umidità e alla pioggia. Proprio per via delle sue caratteristiche, questo vegetale si può coltivare in balcone o in terrazza senza alcun problema. Per permettere alla pianta di crescere bene è però necessario posizionarla al sole.

Per far crescere bene l’Iris è necessario prendere alcune precauzioni quale, ad esempio, quella di utilizzare rametti di sostegno. Questi tutori sono utili per sorreggere gli steli fragili della pianta aiutando a sostenere i fiori.

Felce Florida

5-piante-non-soffrono-pioggia-balcone-07

La Felce Florida è molto conosciuta e diffusa anche se in pochi conoscono questa pianta con il suo nome originale Osmunda Regalis. Essa è alta circa 1,60 cm e vanta delle fronde immediatamente riconoscibili sia per la loro forma che per il colore verde scuro.

Per far crescere in salute questa pianta è necessario un terreno umido e acido. Proprio per questo l’esposizione alle piogge aiuterà questa felce a diventare più forte. Ovviamente è essenziale evitare un eccesso di acqua perché questo diventerebbe un problema. Se il terriccio è troppo bagnato infatti le radici tenderanno a marcire.

5 piante che non soffrono la pioggia del balcone: foto e immagini

Scorri la galleria immagini che abbiamo realizzato per vedere tutte le foto delle 5 piante che non soffrono la pioggia del balcone.