Tappeto doccia igiene
Il tappeto antiscivolo della doccia necessita di un’accurata e periodica pulizia per evitare la formazione di muffe e batteri. La pulizia del tappeto doccia è dunque una questione che non va affatto sottovalutata. Vediamo allora come ci si deve comportare con tappetini di gomma, di legno e di spugna.

Molte persone, per evitare di scivolare quando sono in doccia, decidono di utilizzare dei tappeti antiscivolo appositi. Questo genere di tappetini sono infatti molto utili, ma per mantenerli perfettamente puliti è necessario sapere come prendersene cura. La pulizia e l’igiene del tappeto doccia è infatti indispensabile per evitare la proliferazione di muffa e batteri. Dal momento che questi tappeti possono essere di vari materiali, è fondamentale sapere come trattare ognuno di essi.
Essendo il bagno una stanza che richiede sempre molta igiene, è dunque necessario sapere come pulire i tappeti doccia. Che siano di gomma, legno o spugna, i tappetini antiscivolo vanno infatti puliti in maniera appropriata. Dal momento che ogni materiale ha necessità di cure diverse per ottenere una pulizia perfetta, è bene sapere bene come trattarlo.

Come pulire il tappeto in gomma

I tappeti in gomma per doccia sono sicuramente molto utili per rendere il piatto doccia sicuro e spesso sono usati anche sul fondo della vasca. Questi presentano alla loro base delle ventose che permettono di ancorarli perfettamente alla superfice del piano doccia. Grazie alla presenza delle ventose, dunque, questi tappetini non si spostano quando vengono calpestati. Il rivestimento anti sdrucciolo che si trova sulla parte superiore è poi ideale per muoversi con agilità senza scivolare. Proprio per le sue caratteristiche, questo oggetto risulta ottimo per chi vuole entrare ed uscire in sicurezza dalla doccia o dalla vasca.
Con il passare del tempo, ovviamente, i tappeti in gomma tendono a incrostarsi e a diventare pieni di muffa. Per evitare che i residui di sporco e sapone intacchino l’igiene dei tappeti doccia in gomma, dunque, è essenziale sapere come pulirli. Per una corretta pulizia si dovrebbe realizzare una miscela formata da:
- 1 tazza di bicarbonato
- ½ tazza di aceto bianco
- 1 cucchiaio di tea tree oil
Dopo aver mescolato bene questi tre prodotti basterà passare la miscela sul tappetino. La cosa fondamentale è pulire bene intorno alle ventose utilizzando uno spazzolino da denti. Una volta eliminato lo sporco basterà risciacquare bene e poi mettere ad asciugare in verticale prima di posizionarlo in doccia.
Come pulire il tappeto in legno

Altro prodotto molto utile per ricoprire il piatto doccia è sicuramente il tappeto in legno. Questo completo, esteticamente davvero gradevole, risulta essere capace di donare un’atmosfera elegante al bagno. Chi decide di optare per questa soluzione infatti dona un’aria raffinata e tipica delle SPA al proprio bagno. In genere questi presentano una finitura superficiale realizzata con vernice adatta ad ambienti bagnati ed umidi. Nonostante questo, con l’utilizzo frequente, il tappetino in legno tende a rovinarsi a causa soprattutto dei residui di bagnoschiuma. Proprio per questo motivo è parecchio importante pulire questi oggetti di frequente utilizzando una miscela formata da:
- 1 litro di acqua
- 1 bicchiere di aceto bianco
- 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido
Dopo aver mescolato i tre ingredienti è semplicemente necessario strofinare bene il tappetino usando un panno morbido. Dopo aver risciacquato è necessario asciugare bene prima di metterlo di nuovo sul piano della doccia.
Come pulire il tappeto in spugna

Il tappeto in spugna è ideale da mettere vicino all’uscita della doccia o accanto alla vasca. Questo oggetto è in grado infatti di assorbire eventuali schizzi e residui di acqua in maniera eccellente. Essendo molto semplici da lavare, risultano facili da pulire ed igienizzare. Optare per tappeti di questo genere significa avere la possibilità di lavarli in lavatrice eliminando così ogni traccia di sporcizia.
Per evitare di rovinare il tappeto in spugna è necessario fare comunque attenzione al lavaggio in lavatrice. Risulta essenziale infatti non superare mai i 60° per evitare che l’oggetto si rovini. Nell’eventualità il tappeto abbia un fondo in gomma, poi, è necessario rimanere sotto i 40°. Solo tenendo in considerazioni queste accortezze, infatti, è possibile igienizzare il tappeto evitando che questo perda la sua bellezza originaria.
Tappeto doccia igiene: foto e immagini
L’igiene del tappeto doccia è molto importante per evitare la formazione di muffa e la proliferazione dei batteri. Mantenere perfettamente pulito il tappetino che si trova nella doccia, dunque, è una questione a cui chiunque dovrebbe dare importanza. Nel caso abbiate dubbi su come comportarvi, vi suggeriamo di prendere qualche istante per scorrere la galleria immagini che abbiamo realizzato di seguito.