Pulire il frigorifero 5 errori da non fare e vivere felici

Autore:
Paola Palmieri
  • Dott. in Scienze della Comunicazione

Pulire il frigorifero 5 errori da non fare: una breve guida per conoscere le operazioni da fare, ma soprattutto quelle da non fare, quando si tratta di sporco in frigo. Consigli e trucchetti utili li trovi qui di seguito. Leggiamoli insieme. 

organizzare-frigorifero-studenti-conviventi (1)

Quando si parla di cibo, c’è una priorità assoluta: l’igiene prima di tutto e questo discorso vale per ogni tipo di superficie che entri in contatto con esso. Allora facciamo un giro veloce in cucina e spray alla mano puliamo piano cottura e da lavoro poi diamo uno sguardo al frigorifero.

Da quanto non lo pulisci? Iniziamo col dire addio a quelle pareti sporche ed incrostate di macchie di cibo sulle pareti è tempo di intervenire e rimboccarsi le maniche! Qualcuno diceva che è uno sporco lavoro ma qualcuno dovrà pur farlo e quel qualcuno siamo proprio noi. Oggi noi di Casa e giardino vogliamo darti una mano e riportarti sulla retta via.

Se ti stai chiedendo come procedere nel modo corretto, te lo illustriamo in questa breve guida che non ha la pretesa di insegnarti come fare ma di darti qualche dritta e soprattutto elencarti gli errori più comuni che rischierebbero di vanificare il tuo lavoro. Pronti a prendere appunti? Si parte per qualche consiglio in più.

frigorifero-casa-studenti-lavoratori-in-affitto-7

1. Non svuotare il frigorifero

cucina-con-frigorifero-incassato-5

Partiamo da un classico in cui è facile ritrovarci tutti. Alzi la mano chi per pigrizia procede ad una pulizia sommaria del frigorifero provando a non svuotarlo del tutto e spostando semplicemente il cibo di ripiano in ripiano.

Diciamo che si tratta dell’errore più frequente e quello in assoluto più tremendo che inficia sin da subito il risultato finale che sarà approssimativo e non solo: lascerà il tuo frigorifero sporco soprattutto agli angoli. Passiamo così al secondo errore in cui è meglio non inciampare.

2. Uso di spugnette abrasive

pulire-frigorifero-5-errori

Il segreto sta tutto qui nella scelta degli strumenti ideali per pulire con cura e a fondo il tuo frigorifero. Metti da parte le spugnette abrasive che solitamente usi: esse potrebbero irrimediabilmente rovinare le superfici del tuo frigorifero opacizzandole. Scegli, piuttosto, panni in microfibra appena inumiditi grazie ai quali delicatamente potrai pulire bene ogni spazio senza lasciare la tanto temuta lanugine in giro.

E gli angoli o i posticini più nascosti dove di solito si annida lo sporco più ostinato: come raggiungerli al meglio?

Ti sveliamo un segreto: un vecchio spazzolino da denti risolverà ogni questione e con le sue setole sarà perfetto per l’impresa raggiungendo facilmente ogni dove! Passaparola. Veniamo al terzo errore: curioso di scoprirlo?

3. Uso di detergenti aggressivi

Cleaning with spray detergent, rubber gloves and dish cloth on work surface

Bene, così come per gli attrezzi da lavoro, medesimo discorso vale per i detergenti che usi e che faresti meglio a non usare. Non cadere in tentazione e non lasciarti convincere facilmente dallo spray già pronto all’uso pieno di additivi chimici ma preferisci, piuttosto, soluzioni naturali. Questo come regola generale ogni qualvolta si parla di superfici che sono a stretto contatto con il cibo (crudo o cotto).

Qualche idea per soluzioni green fatte in casa? Acqua e aceto sono quella ideale per pulire e disinfettare al tempo stesso, aggiungi un po’ di bicarbonato e prova anche tu. Procedi spedito verso la lettura del prossimo errore.

4. Partire dal basso e non viceversa

pulire-frigorifero-5-errori-1

E’ tutta una questione di abitudine – è vero – e proprio per questo è importante procedere bene sin da subito con criterio e memorizzando gli errori. Una regola generale da tenere bene a mente è, per esempio, quella di procedere dal basso verso l’alto nella pulizia e la ragione è presto detta.

Pulendo al contrario porteresti lo sporco laddove già hai pulito. Siamo giunti così all’ultimo errore. Leggi pure.

5. Dimenticare i cassetti

frigorifero-come-pulire-disinfettare-igienizzare-5

Ti abbiamo visto: inutile nascondersi! Pulire tutto il frigorifero e dimenticarsi dei cassetti. Quante volte lo hai fatto e te ne sei pentito? La pulizia del frigorifero è l’occasione per svuotarlo del tutto e rimuovere i cassetti dando loro una bella lavata sotto l’acqua corrente. Lasciali asciugare per bene all’aria aperta e rimettili al loro posto avendo l’accortezza di adagiare alla base dei fazzoletti in stoffa o carta.

Ti salutiamo con un ultimo consiglio: cerca di darti un tempo massimo, considerando che la pulizia del frigorifero va fatta a porte aperte e il pianeta ti ringrazierà! Inserisci questa operazione nella tua tabella di marcia e ogni tot mesi agisci! Un suggerimento per il periodo migliore? Quello a ridosso delle feste natalizie: avremo più tempo da dedicare alla casa e più tempo da trascorrere ai fornelli. Metti in ordine il cibo e ricordati di conservarlo adeguatamente.

Pulire il frigorifero 5 errori da non fare: foto e immagini

Ora che conosci tutti (o quasi tutti) gli errori da non compiere nella pulizia del tuo frigorifero, non ti resta che passare all’azione! Uno schema in mente e gli strumenti giusti alla mano sono tutto ciò che serve. Sfoglia la galleria di immagini che segue per fissare le fasi da seguire. E non dimenticare l’esterno!