Paralumi cure

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

I paralumi sono dei complementi d’arredo sempre esposti alla polvere e per questo è bene sapere come prendersene cura. Conoscere le attenzioni di cui hanno bisogno per restare sempre perfetti è essenziale per evitare che si rovinino. Dal momento che i paralumi possono essere di diversi materiali, è necessario sapere come comportarsi in ogni caso. Scopriamo allora tutto su come pulirli in maniera corretta.

paralumi-cure-01
Paralumi

I paralumi sono elementi d’arredo in grado di donare una certa atmosfera ad ogni stanza della casa. Non tutti i paralumi sono realizzati con lo stesso materiale e dunque è facile capire che ognuno di essi necessita di cure particolari. Per mantenere al meglio questi oggetti è fondamentale conoscere come comportarsi per pulirli adeguatamente. Proprio per questo motivo abbiamo raccolto di seguito i consigli più importanti da conoscere assolutamente.

paralumi-cure-02
Paralumi decorativi

Paralumi di seta o di shantung

paralumi-cure-03
Paralume classico

I paralumi di seta o di shantung sono molto apprezzati soprattutto da chi ama lo stile classico ed elegante. Questi si possono pulire in maniera abbastanza semplice utilizzando l’aria fredda del phon. Chiaramente, questo metodo di pulizia risulta adeguato esclusivamente nel caso non siano troppo sporchi.

Quando i paralumi di questo materiale presentano delle macchie sulla superficie, è chiara la necessità di procedere in altro modo. Nello specifico, suggeriamo di passare un batuffolo di cotone imbevuto in acqua e ammoniaca, picchiettando la macchia con delicatezza fino a quando non sparisce.

Paralumi in tessuto

paralumi-cure-04
Paralume di stoffa multicolor

I paralumi in tessuto devono essere spolverati di frequente con un panno o con un piumino in microfibra. Vi ricordiamo di non strofinare in maniera aggressiva per non provocare danni all’oggetto. Questo procedimento è davvero semplice, ma è bene ricordare che la stoffa non deve essere bagnata. Utilizzando un panno bagnato o una trielina, infatti, si rischierebbe di creare degli aloni sulla stoffa.

Se il paralume in stoffa presenta delle macchie, è bene tenere in considerazione alcune cose. Un paralume di tessuto resistente può essere lavato con una soluzione di acqua calda e sapone neutro. Nel caso la stoffa sia resistente ma di colore chiaro, vi suggeriamo di non usare agenti chimici ma di optare per limone, aceto bianco o bicarbonato.

Nel caso non ve la sentiate di pulire i paralumi in tessuto, vi suggeriamo di portarli in lavanderia. Qui, professionisti del settore, sapranno eseguire un lavaggio a secco utile ad eliminare lo sporco.

Paralumi in pergamena

paralumi-cure-05
Paralume pergamena

I paralumi in pergamena si possono pulire semplicemente passando una spugna imbevuta in poca acqua e sapone neutro. Con questo materiale, è necessario non usare grandi quantità di acqua in quanto andrebbe a rovinarlo in modo irrimediabile.

Proprio per questo, la spugna deve essere imbevuta in davvero pochissima acqua e poi strizzata prima dell’impiego. In ogni caso, la pulizia va ultimata sciacquando il paralume con una pelle di daino ben strizzata.

Paralumi in carta di riso

paralumi-cure-10
Paralume carta di riso

Per la cura di paralumi in carta di riso occorre usare un panno di microfibra per spolverare in modo molto delicato. In questo caso, risulta fondamentale fare attenzione a ogni singola piega e non usare mai acqua. L’impiego di acqua, infatti, provocherebbe la deformazione della carta.

Paralumi in cartapecora

paralumi-cure-06

Il paralume in cartapecora deve essere curato usando una soluzione ottenuta mescolando parti uguali di:

  • sapone di Marsiglia in scaglie
  • acqua tiepida
  • alcool denaturato

Una volta utilizzata questa soluzione per eliminare lo sporco dal paralume, è necessario subito sciacquarla. Per farlo, si utilizza un panno imbevuto di alcool allo scopo di ottenere una pulizia perfetta.

Paralumi in vetro

paralumi-cure-07

I paralumi in vetro si possono lavare senza alcun problema con una soluzione di acqua e sapone per piatti. Il vetro è infatti un materiale che si può bagnare con tranquillità, ma anche in questo caso è necessario prestare attenzione. Bisogna infatti stare attenti a non far cadere acqua nelle parti metalliche che potrebbero arrugginirsi.

Si consiglia, poi, di asciugare il paralume con della carta assorbente in modo che non restino aloni e macchie sulla superficie di vetro.

Paralumi in metallo

paralumi-cure-08

Per pulire i paralumi in metallo è sufficiente utilizzare un panno in microfibra per le pulizie quotidiane che permette di eliminare la polvere. Nel caso si vogliano effettuare delle pulizie più profonde, suggeriamo di abbinare prodotti specifici per il metallo. Attenzione ovviamente ad usare l’acqua in quanto il metallo tende ad arrugginirsi se bagnato.

Paralumi in plastica

paralumi-cure-09

I paralumi in plastica sono di certo i più semplici da pulire in quanto è possibile utilizzare l’acqua senza problemi. Anche in questo caso, comunque, è bene prestare attenzione a non bagnare eventuali parti metalliche.

Per i prodotti da utilizzare avete l’imbarazzo della scelta: consigliamo una soluzione di acqua e sapone per i piatti per sgrassare. Utilizzate questo trucco soprattutto per i paralumi della cucina: dato l’ambiente in cui si trovano, è facile che siano parecchio sporchi.

Paralumi cure: foto e immagini

I paralumi sono dei complementi d’arredo presenti in casa e necessitano di cure specifiche per mantenersi perfetti nel tempo. Nell’articolo abbiamo scoperto come trattare ogni materiale, ma prima di mettervi all’opera vi consigliamo si scorrere la galleria immagini.