Giornata Mondiale della Natura 2023, perchè si celebra e qual è il tema dell’anno
Il 3 marzo 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Natura per diffondere consapevolezza sulla conservazione e salvaguardia delle materie prime, delle fonti di energia rinnovabile e della biodiversità. E per il 2023 questa giornata diventa il World Wildlife Day. Da cosa deriva questa particolare data e come fare per salvaguardare l’ambiente e soprattutto salvaguardare e risparmiare acqua.

La Giornata Mondiale della Natura si celebra ogni anno il 3 marzo. Istituita dalle Nazioni Unite per celebrare tutti gli animali e le piante del mondo per l’equilibrio che danno al pianeta.
Essa è stata istituita nel 2013 proprio dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e per celebrare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salvaguardia di fauna e flora selvatica del mondo.
Il 3 marzo 1973 infatti fu firmata la Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie di Flora e Fauna Selvatiche minacciate dall’estinzione.
Questa giornata sarà anche una bella occasione per ricordare chi si occupa di biodiversità. La biodiversità è l’elemento cardine in cui ci sono le risorse primarie con cui si soddisfano i bisogni primari ovvero cibo, carburante, medicine, alloggio e abbigliamento.
Una fonte di sostentamento che non solo soddisfa le esigenze fisiche, bensì anche mentali. Fermo restando che alcune risorse sono fondamentali anche a livello energetico per noi.
Tema 2023 per la Giornata Mondiale della Natura

Il tema di quest’anno è incentrato sulla collaborazione per conservare la fauna selvatica incentrata su due punti: affari e finanza e vita marina e oceani.
L’impatto della conservazione della biodiversità marina sulla Terra diventa fondamentale visto che la superficie è occupata dall’acqua per il 70%. A livello globale poi gli sforzi per conservare la Natura non sono esenti da oneri economici.
Quindi, è importante che le imprese pensino alla natura non in tema di sfruttamento, bensì preservativo della biodiversità grazie a finanziamenti mirati alla conservazione e cura. Soprattutto se si parla di acqua, purtroppo facilmente contaminata e sprecata.
L’importanza della Giornata Mondiale della Natura
Ma quindi, in sostanza, perché festeggiare il 3 marzo 2023? Sicuramente per impedire crimini contro la fauna selvatica. Ogni anno diventa sempre una urgenza in quanto molte specie sono minacciate di estinzione per colpa dei comportamenti dell’uomo.
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha sottolineato già in passato che sì è un dovere morale sostenere la Terra, ma che l’umanità stessa dipende dai prodotti che la Natura ci fornisce. Soprattutto per quanto riguarda l’acqua.
Nella nostra guida dedicata abbiamo illustrato trucchi per il risparmio idrico che si possono attuare in questa giornata particolare e anche per sottolineare che i cambiamenti climatici danno vita a una siccità eccezionale che mostra gli effetti della mancanza di questo elemento prezioso.
L’importanza di preservare la biodiversità nei fiumi, mari e oceani è fondamentale anche per impattare meno sull’ambiente, magari con l’aiuto della forza degli oceani per produrre energia o dalle risorse disponibili.
Ad esempio, si stanno studiando impianti fotovoltaici che sfruttano meccanismi simili alla fotosintesi e come prendere energia dalle alghe per far funzionare elettrodomestici e dispositivi elettronici.