Come progettare l’illuminazione del giardino
Progettare l’illuminazione del giardino è molto importante per rendere questo spazio davvero unico. Per riuscire a rendere gli esterni di casa perfetti, è bene anche affidarsi alla propria fantasia cercando soluzioni diverse dalle classiche. Scegliere catene luminose o vasi luminosi è infatti un ottimo modo per illuminare in maniera moderna.
Non tutte le case hanno un giardino, ma chi ha la fortuna di averne uno dovrebbe saperlo sfruttare al meglio. Fiori e piante ben curate, infatti, non bastano per rendere un giardino davvero perfetto e funzionale. Progettare l’illuminazione del giardino è infatti una questione fondamentale a cui è giusto dare importanza. Indipendentemente dalle dimensioni degli spazi esterni, è fondamentale che l’illuminazione risulti curata nei minimi dettagli.
Vediamo quindi insieme quali sono le regole principali da tenere in considerazione per progettare l’illuminazione del giardino.
Illuminare i camminamenti
L’illuminazione dei camminamenti è di certo fondamentale in quanto è imprescindibile per due motivi differenti. Illuminare correttamente percorsi pedonali e vialetti è infatti essenziale sia per un fattore scenografico, sia per la sicurezza. Solo grazie a una corretta illuminazione di questi spazi si può difatti guidare le persone fino all’interno dell’abitazione. Un’illuminazione scarsa in queste zone rischia di portare gli ospiti ad inciampare e a farsi male.
Risulta dunque molto importate rendere ben visibile il sentiero principale e anche i sentieri secondari (se sono presenti). Per farlo, è possibile scegliere dei faretti da incasso, da prevedere prima di realizzare la pavimentazione del percorso pedonale. Nel caso risulti impossibile installarli, si può anche optare per delle lampade da terra.
Vi ricordiamo anche di prestare attenzione alle rampe di accesso al garage e alle eventuali scale presenti in giardino. Anche queste infatti devono essere illuminate correttamente per evitare incidenti.
Donare luce agli alberi
Gli alberi presenti nel giardino meritano di essere illuminati in maniera adeguata. Chiaramente non tutti gli alberi sono uguali e per ottenere un effetto scenico perfetto è necessario saperli distinguere. Alberi ad alto fusto, infatti, devono essere illuminati dal basso verso l’alto grazie a un garetto orientabile adatto per gli esterni. Questo faretto deve essere inclinato correttamente e diretto proprio verso l’albero per non disperdere la luce verso il cielo. L’illuminazione dal basso è perfetta per alberi con foglie piccole e strette che lasciano filtrare la luce tra le fronde. Quindi questa illuminazione è perfetta per palme e ulivi.
Come detto, non tutti gli alberi sono uguali e quindi non tutti possono essere illuminati in questo modo. Gli alberi a foglie larghe e fitte come ad esempio le magnolie, infatti, dovrebbero essere lasciati al buio. Le foglie di queste piante fanno da barriera alla luce e quindi ogni tentativo di chiaroscuro sarà vano.
Illuminare le piante
L’illuminazione delle piante è molto importante per ottenere un giardino perfetto. Le piante con un’altezza dai 30 cm agli 80 cm devono essere illuminate dall’alto verso il basso. Di solito per illuminare queste piante si usano quindi dei lampioncini, meglio se con faretti orientabili.
Catene luminose
Quando si progetta l’illuminazione del giardino è possibile anche voler ottenere un ambiente fiabesco. Riuscirci non è affatto così complicato come può sembrare, infatti si possono sfruttare le catene luminose. In commercio si possono trovare vari tipi di fili di luci per esterno. Proprio per questo, chiunque sarà in grado di acquistare quello più adatto alle proprie esigenze e alle caratteristiche del proprio giardino.
Il modello più semplice è caratterizzato da un solo filo di luci con piccole lampadine LED di colore bianco caldo o bianco freddo. Questo è perfetto per essere posizionato intorno ai vasi, ma anche tra i rami delle piante e degli alberi. In vendita ci sono anche modelli più eleganti come quelli che presentano lampadine in stile classico al posto delle lucine LED.
Infine, chi desidera davvero decorare il proprio giardino può optare anche per tende luminose. Queste sono ideali per chi possiede un gazebo in giardino.
Vaso luminoso
Una soluzione davvero unica per illuminare il giardino consiste nell’acquistare un vaso luminoso come quello in foto. Un oggetto come questo è in grado di regalare eleganza e stile a ogni giardino e anche di illuminarlo perfettamente. Il design minimal e la leggerezza dei materiali di questo vaso per piante lo rendono ottimo per chi vuole un giardino moderno.
Scegliere un oggetto come questo significa dare al proprio giardino un’atmosfera unica. Il vaso luminoso non è infatti solo capace di illuminare la pianta che contiene, ma anche di donare luce gli anfratti più bui del giardino. Anche i giardini più anonimi, grazie a questo vaso, otterranno una grande personalità.
Come progettare l’illuminazione del giardino: foto e immagini
Come progettare l’illuminazione del giardino? Per riuscirci in maniera corretta non basta infatti seguire semplicemente la propria fantasia, infatti ci sono alcune regole di cui tenere conto. Allo scopo di darvi alcune idee da seguire, abbiamo deciso di realizzare una galleria immagini. Scorrete quindi le foto che abbiamo raccolto per prendere spunti e progettare l’illuminazione del giardino.