Teti, la fontana in Corten funzionale e di design da avere in giardino
Con l’avvicinarsi della primavera, è tempo di pensare alle tendenze e alle soluzioni per l’arredo outdoor: Teti è la nuova fontana firmata Il Giardino di Corten che concilia funzionalità, performance e design.

Quando si dispone di molto verde, è fondamentale trovare soluzioni per l’irrigazione pratiche e funzionali. A questa esigenza si abbina la volontà di arredare il giardino con elementi che siano sì performanti, ma anche belli da vedere.
In vista della primavera, Il Giardino di Corten propone Teti, un’elegante fontana in acciaio Corten di facile installazione da poter collegare ai sistemi di innaffiatura e irrigazione. Oltre a essere molto performante, Teti si rivela una scelta ottimale per chi desidera circondarsi di bellezza complice la particolarità del materiale con cui è realizzata.
Scopriamo insieme le caratteristiche della fontana Teti Il Giardino di Corten e perché sceglierla per il proprio giardino.
Fontana Teti: design elegante, resistenza e funzionalità

Il Giardino di Corten ha da poco lanciato Teti, novità che si aggiunge al già vasto catalogo del brand per l’arredamento outdoor. Si tratta di una fontana in acciaio brunito pensata per camuffare la presenza delle tubature idriche e per assolvere la funzione di erogatore d’acqua per l’irrigazione del giardino, trasformandosi al contempo in un vero e proprio oggetto di design.
Disponibile in due dimensioni (35,5×12,93 cm e 15x15x100 cm), è facilissima da installare – si può posizionare praticamente ovunque! – e personalizzare a seconda delle proprie esigenze con elementi quali vasca di raccolta dell’acqua, chiusino apribile, bordo perimetrale di contenimento e un doppio rubinetto (per l’uso quotidiano e per il raccordo con i sistemi per l’innaffiatura).
Il prezzo di Fontana Teti Baby è di 389,00 €, mentre il prezzo di Fontana Teti è di 595,00 €.
I vantaggi dell’acciaio Corten

Teti, come l’intera gamma de Il Giardino di Corten, è interamente realizzata in acciaio brunito Corten. Questo materiale – che potremmo definire a tutti gli effetti un metallo “vivo” – presenta tantissimi vantaggi ed è l’ideale per l’arredamento da esterno in quanto caratterizzato da un’altissima resistenza agli agenti atmosferici.
Il naturale processo di ossidazione, con il passare del tempo, lo rende ancora più resistente e, inoltre, più bello e affascinante.
Il Corten si protegge dalla corrosione e, durante l’ossidazione, si riveste di una superficie di polvere di ossidi ruvida e porosa che cambia tonalità sino ad assumere un colore bruno scurissimo molto raffinato. Anche l’effetto Corten è di grande tendenza: scopri come creare l’effetto Corten su diversi materiali.