Scrivanie con libreria salva spazio: solo qualche metro per lavorare ovunque
Scrivanie integrate con librerie da sistemare in spazi molto piccoli. Soluzioni per non rinunciare alla comodità di avere la propria postazione in ogni ambiente della casa. A parete, a scomparsa, ad angolo e su rotelle, tutte le opzioni che consentono di lavorare ovunque vorrete.
Avete proprio bisogno di una postazione per lavorare a casa con il vostro notebook, semmai mentre i bambini giocano. Se avete poco spazio in casa per realizzare uno studio dove riporre tutto il materiale che vi occorre o semplicemente vi piace riordinare i documenti comodamente seduti, pensate ad una scrivania con libreria salva spazio.
L’organizzazione del lavoro e dello studio in casa è realizzabile più facilmente quando si ricorre a delle pratiche e funzionali opzioni, che consentono di avere i due mobili in uno. Le soluzioni che stiamo per proporvi sono relative a scrivanie integrate in una libreria, sia essa a parete, oppure costruita per alloggiare una scrivania, una volta aperto un piano da lavoro perfettamente inserito nel contesto.
- Scrivanie con libreria salva spazio: integrazione vincente
- Scrivanie con libreria salva spazio: minimalismo prima di tutto
- Scrivanie con libreria salva spazio che guardano verso l’ alto
- Scrivanie con libreria salva spazio angolare
- Scrivanie con libreria salva spazio sospese
- Scrivanie con libreria salva spazio su rotelle
- Scrivanie con libreria salva spazio: foto e immagini
Scrivanie con libreria salva spazio: integrazione vincente
Finito il tempo delle librerie enormi dove tutti i libri di casa erano in una comune sistemazione, si preferisce ordinarli in più posti e uno di questi è vicino alla scrivania. Grazie all’integrazione con una libreria, la scrivania potrà essere sistemata in posti altrimenti impensabili ed impossibili. Sarà possibile recuperare spazio anche laddove sembrava improbabile e con leggerezza ottenere quello che serve, in qualunque ambiente della casa.
Alcune soluzioni, grazie al sistema di combinazione dei due elementi, scrivania e libreria ed i loro relativi piani di appoggio, possono essere anche facilmente sistemate al centro di un ambiente o comunque non necessitano di una parete di appoggio, complice il notebook che non deve essere collegato alla presa di corrente. Via allora alla ricerca del posto dove sistemare la vostra nuova scrivania con libreria salva spazio, considerando che andrà benissimo anche solo un angolo.
Scrivanie con libreria salva spazio: minimalismo prima di tutto
Semplicità visiva e strutturale, un’elegante scrivania salva spazio combinata con ripiani da adibire a libreria. Il design è davvero notevole e propone un’unica striscia di bambù, curvata e ripiegata in modo da creare un comodo e funzionale piano di lavoro e tanti ripetuti ripiani dove riporre tutto ciò che è di supporto alle attività che si svolgono, grazie a questa struttura.
Una vera e propria opera d’arte di ispirazione minimalista, capace di usare pochissimo spazio sia fisicamente che visivamente, tanto da non rappresentare un ingombro nell’ambiente in cui è inserita. Viene abbinata ad una briosa sedia con seduta in rosso, ma per combinarla con il resto degli arredi la potrete accostare a tutti i colori che preferite, grazie alla tonalità del legno ed alla sua adattabilità.
Scrivanie con libreria salva spazio che guardano verso l’ alto
Quando è necessario inventare dello spazio, pensate a quello che avete a disposizione sulla parete e in altezza fino al soffitto e potrete avere comunque una pratica scrivania e una libreria. In questa ipotesi la scrivania viene sistemata a ridosso della parete, in modo che conceda tutta la superficie necessaria per lavorare comodamente.
Ottimizzazione perfetta quando il ripiano è la parte superiore di un intero vano aperto, dove poter sistemare tutto quello che vorrete avere a disposizione, cancelleria, risme di fogli e matite ad esempio. Lo spazio superiore viene utilizzato per i ripiani, due o più, in base alla distanza tra loro, per accogliere i libri, a completare il mini ufficio in casa.
Quando si ha la possibilità di poter fruire anche di uno spazio ai lati del ripiano scrivania le mensole, da adibire a libreria, è possibile posizionarle un po’ ovunque. Il risultato è una libreria più capiente per una soluzione un po’ meno snella, ma molto funzionale. Colori e forme piacevoli della struttura regalano grazia a questa struttura integrata da sistemare ovunque in casa.
Scrivanie con libreria salva spazio angolare
Ad essere libero è un angolo e allora la scelta non può che ricadere su una scrivania con libreria salva spazio angolare. Gli angoli sono zone delle abitazioni che di solito non vengono sfruttate, fatta eccezione per la cucina.
Il living o la camera da letto potranno ospitare una libreria ad angolo, che consente nel contempo di lasciare libero il restante spazio sulle pareti a destra e a sinistra. Partendo dall’idea di ottimizzare gli angoli le soluzioni reperibili sono molteplici.
In alternativa, un incastro di due scaffali libreria, che fungono da pilastri di supporto per una scrivania che si snoda come un’ala al centro della struttura. In tema, anche se con una superficie occupata leggermente maggiore, la scrivania ad L si appoggia su una mini libreria. Questa seconda soluzione è adatta anche ad essere collocata nella parte finale di una parete, che è priva di angolo in muratura e continua con una vetrata.
Scrivanie con libreria salva spazio sospese
La scelta è di avere un minimo ingombro in casa, ma in alcune ore della giornata avete comunque bisogno di lavorare comodamente alla scrivania. Incredibile ma dopo tutto ancora possiamo restare stupiti pensando a come trovare soluzioni eccellenti.
È il caso della scrivania sospesa a parete, con una libreria laterale, anch’essa fissata a muro. Perfetta se avete uno spazio che consigliamo anche di caratterizzare con una tinteggiatura intensa, per mettere in evidenza questo mini mobile combinato, molto gradevole da vedere.
Oltre ad essere sospesa è anche a scomparsa, una volta aperta dispone di un intero spazio di lavoro e un’ampia superficie d’appoggio per la libreria. Basterà portar via la sedia e voilà la postazione non è più visibile, almeno fino a che non vi sarà di nuovo utile.
Scrivanie con libreria salva spazio su rotelle
L’esigenza di vivere la casa senza rinunciare a nulla, vale anche per la postazione da lavoro e per la libreria. Abbiamo valutato la possibilità di utilizzare spazi piccoli e di sfruttare la struttura della scrivania perché diventi uno scaffale utile e funzionale, poi lo spazio aereo, ma non abbiamo ancora pensato a come fare se nessuna parete o angolo sono liberi.
Verrebbe da pensare che è il caso di rinunciare, invece la scelta è un mobile multifunzione, scrivania estensibile a scomparsa, montata su una libreria, il tutto fornito di pratiche rotelle. Ovunque vorrete trasportare la vostra postazione sarà più che funzionale. Non resta che augurare un buon lavoro in relax a casa propria.
Scrivanie con libreria salva spazio: foto e immagini
Dalle opzioni a ribalta alle versioni sospese è possibile trovare una soluzione che si adatti anche al design scelto per gli interni. Le soluzioni proposte in nuove vesti e forme, perché la scrivania con libreria salva spazio sia un piacevole elemento da inserire.