Recinzioni in PVC: modelli e soluzioni per gli spazi all’aperto
Cerchi soluzioni valide per delimitare gli spazi all’aperto? Le recinzioni in PVC offrono un buon rapporto qualità/prezzo e richiedono poca manutenzione: scopri i vantaggi, i modelli e le soluzioni migliori per recintare gli spazi esterni usando i moduli in PVC.
Sono tanti i vantaggi offerti dalle recinzioni in PVC, una soluzione poco diffusa in Italia, dove l’impiego di materiali come il ferro, il legno e l’alluminio trovano ancora un ampio utilizzo. Eppure, le tipologie di recinzioni realizzate con materie plastiche hanno caratteristiche tecniche molto promettenti e sono anche la soluzione più economica.
Ecco perché, se stai cercando una valida alternativa alle tradizionali recinzioni per delimitare gli spazi esterni, quelle in PVC possono fare al caso tuo: scopri perché vale la pena sceglierle, quali sono i modelli disponibili in commercio e quanto costano le varie tipologie.
Leggi anche: Guida all’acquisto delle finestre in PVC
Perché scegliere il PVC per le recinzioni all’aperto?
Generalmente associamo il PVC a un materiale con caratteristiche di scarsa qualità. Pensiamo che sia poco resistente, che il suo aspetto estetico sia poco gradevole rispetto ad altri tipi di materiale, e che tutti i prodotti in PVC rientrino in una fascia di bassa qualità, anche a causa del suo prezzo di mercato.
Nulla di più sbagliato: quando si tratta di delimitare gli spazi all’aperto con una recinzione adeguata, probabilmente il PVC è tra i materiali più vantaggiosi presenti in commercio. Eppure, nonostante i pregi, continua a essere un materiale poco diffuso. Ma allora, perché scegliere proprio il PVC per recintare gli spazi esterni?
- Resistente e duraturo: una recinzione per spazi esterni è continuamente “vessata” dall’azione degli agenti atmosferici. Mentre il ferro e il legno tendono a modificare il proprio aspetto con il passare degli anni, il PVC reagisce piuttosto bene alle aggressioni esterne, rivelando una grande resistenza e una buona durata nel tempo;
- Effetto estetico migliorato: il PVC è leggero ma resistente, e non ha per niente l’aspetto plastico che ci si aspetterebbe di trovare. Anzi, essendo un materiale molto facile da plasmare, assume svariate forme e colori che assecondano ogni esigenza di stile;
- Varietà di stili: non una semplice recinzione di plastica, ma un prodotto di qualità che può essere personalizzato con colori e finiture differenti, a seconda dello stile scelto;
- Varietà d’uso: una recinzione in PVC può servire a delimitare il perimetro del proprio giardino e di un vasto spazio esterno (campi, orti, spiagge). Ma è adatto anche a creare delle divisioni all’interno dello stesso spazio, o per creare uno schermo su balconi e terrazze con il compito di proteggere la privacy. Infine è valido per la creazione di aree protette per i bambini o per gli animali di casa;
- Facilità di posa: la struttura si presenta in pannelli modulari venduti a blocco, semplici da montare;
- Materiale sicuro ed economico.
Potrebbe interessarti: Specchi: 10 soluzioni efficaci per spazi stretti
Idee per recinzioni esterne: tipologie
Il PVC è un materiale estremamente duttile, che può assumere le caratteristiche più varie durante la fase di lavorazione. Viene venduto in pannelli modulari molto facili da montare e che possono essere installati sia su un prato o un terreno, sia su una pavimentazione di cemento.
Esistono versioni opache che garantiscono una perfetta schermatura dai raggi del sole, e altre più aperte, che lasciano passare la luce come una tradizionale recinzione. Insomma, in base alle proprie esigenze è possibile scegliere il prodotto che meglio soddisfa i propri bisogni. Ecco alcune soluzioni per recintare gli spazi all’aperto con i moduli in PVC.
1. Recinzione bianca semiaperta
Una recinzione bianca semiaperta è perfetta per delimitare un piccolo giardino che affaccia su una strada di passaggio. I pannelli sottostanti schermano completamente la visuale da occhi indiscreti, mentre la fascia superiore lascia filtrare la luce, attraverso un elegante gioco di rombi.
I pannelli si alternano elegantemente nella ripetizione di moduli curvi, alternati a piccoli pilastri rettangolari, che conferiscono uno stile decisamente raffinato. Questa soluzione è ideale per una casa circondata da un piccolo giardino, oppure per creare un elegante separé all’interno di una stessa area.
2. Recinzione PVC in finto legno
Sembrano pannelli di legno, ma in realtà si tratta di moduli in PVC con una finitura a effetto legno. Si tratta di una soluzione molto valida per schermare la parte superiore di un muro di confine tra abitazioni contigue. Lo spazio tra i vari listelli lascia passare l’aria, ma la schermatura è totale e l’effetto è elegantissimo.
3. Recinzione con effetto muro di mattoni
Per chi è alla ricerca di una soluzione alternativa a un classico muro di mattoni, può optare per una recinzione in PVC con effetto pietra. Il risultato è davvero stupefacente, perché si inserisce perfettamente nell’ambiente circostante conferendo uno stile ugualmente rustico, pur trattandosi di una recinzione in finta pietra.
Inoltre, il vantaggio di poter scegliere il colore e la dimensione dei pannelli è sicuramente un punto a favore, rispetto a soluzioni in pietra più costose che richiedono un impegno di manutenzione maggiore e anche una durata limitata nel tempo.
Manutenzione e prezzi
Le recinzioni esterne in PVC sono un ottimo investimento, in termini di tempo e denaro. L’elevata resistenza agli sbalzi di temperatura consente di mantenere inalterato l’aspetto dei pannelli che non necessitano quindi di una particolare manutenzione.
Essendo esposti alle intemperie, tendono a sporcarsi accumulando polvere o terriccio. Ma basterà mantenerli puliti con acqua e sapone per eliminare lo sporco superficiale.
L’unica tipologia che può dare qualche problema di scolorimento è la recinzione bianca, che a causa del sole tende a ingiallirsi con il passare del tempo. Per questo è consigliabile optare per i colori scuri, riservando la scelta del bianco solo a quei luoghi dove il sole non è molto forte.
I prezzi dipendono dal modello e dal tipo di personalizzazione o finitura che si intende scegliere. In generale, il costo al metro di una recinzione o di una ringhiera in PVC si aggira sui 18 €. Quelle più economiche sono le recinzioni a rete, che hanno un costo che oscilla tra 5/10 € al metro.
Recinzioni in PVC: immagini e foto
Sei in cerca di soluzioni per recintare gli spazi all’aperto? Dai uno sguardo a questa galleria di foto e trova il modello perfetto per te!

- Laurea in Giornalismo e Cultura editoriale
- Autore specializzato in Arredamento, Lifestyle