Luci led: 5 consigli per illuminare al meglio le vostre stanze
Consigli e idee per illuminare le vostre stanze con le luci led. Salotti, camere da letto e anche ambienti senza finestre. Con le luci led cambierà il vostro concetto di illuminazione e ogni angolo della casa avrà un aspetto più confortevole. Ecco 5 consigli per utilizzare al meglio questa nuova tecnologia nelle vostre camere.
Illuminare bene gli ambienti di un’appartamento è fondamentale per donare a chi lo abita il giusto comfort, visivo ma non solo. Con la giusta illuminazione una stanza può acquistare un aspetto del tutto rinnovato e diventare molto più accogliente. Illuminare bene una stanza utilizzando i sistemi di luce tradizionali, come abbiamo detto, non è per niente facile.
Bisogna tenere conto di tantissimi fattori: presenza o assenza di finestre, grandezza della stanza e temperatura della luce da utilizzare. Spesso, per esempio, quando una stanza non ha finestre non può essere illuminata con una semplice lampadina. Anche nel campo dell’illuminazione, la tecnologia ha fatto passi da gigante: non più solo lampadari e lampadine, oggi per illuminare bastano le luci led.
Con questa nuova tecnologia è possibile illuminare ogni angolo del vostro appartamento, potendo sfruttare la luce in ogni sua temperatura e direzione. Vediamo insieme 5 modi per illuminare al meglio il vostro appartamento con luci led.
1. Creare finestre con luci led
Come abbiamo detto, illuminare una stanza senza finestre è abbastanza complicato. Se vi dicessi che con le luci led potrete creare delle vere e proprie finestre di luce nelle vostre stanze? Basterà disporre le luci led lungo la parete e utilizzare una cornice che non sia troppo invasiva, come per esempio quelle in legno.
In questo modo il vostro appartamento sarà sufficientemente illuminato senza che lampadari o altro monopolizzino troppo gli spazi. Per tale utilizzo è indicato l’uso di pannelli led, già di forma quadrata o rettangolare.
2. Illuminare uno specchio con luci a led
Pensando ad una camera da letto, potreste attaccare le luci led lungo le pareti per donare alla stanza la giusta atmosfera soffusa, senza luci troppo invasive. Attenti però a non piazzarne troppe per non ottenere l’effetto contrario.
Le luci a led sono la fonte di luce perfetta anche per le appassionate di make up: se adorate truccarvi ma non trovate mai la luce giusta per farlo bene, le luci led sono ideali per risolvere il vostro problema. Basterà posizionare qualche luce lungo la cornice del vostro specchio per avere una fonte di luce degna di un camerino teatrale.
3. Catenarie per un tocco più intimo
Un altro fantasioso modo di utilizzare questa nuova tecnologia per illuminare al meglio le vostre stanze sono le catenarie. Di cosa stiamo parlando? Di disporre le luci led come fossero una catena che parte dal soffitto e arriva al pavimento. Questa disposizione darà alla vostra stanza un aspetto intimo e accogliente.
Soluzione perfetta anche per esterni o per creare un perfetto separè tra le varie zone di una camera. Disponendo le luci in lunghezza, potrete utilizzarle come fossero una porta che conduce alla vostra zona preferita.
4. Pendel per i più affezionati al lampadario
Come già sapete, questa nuova tecnologia ci permette di rinunciare all’utilizzo obbligatorio di un lampadario. Se siete dei nostalgici che non riescono a fare a meno di questo accessorio di design un pò vintage, non disperate. Potrete arredare la vostra cucina e il vostro salotto con i pendel.
Dei veri e propri lampadari dal tocco minimal che consentono una buona illuminazione generale. Alcuni pendel possono diventare veri e propri componenti di arredo capaci di donare al vostro salotto un aspetto elegante e trendy.
5. Decorare le pareti con led colorati
Per i più creativi queste luci sono assolutamente perfette: potrete disporle lungo le pareti creando piccoli disegni colorati. Già, perchè la particolarità di queste luci sta proprio nella possibilità di cambiarne il colore a vostro piacimento. Con i led, le vostre pareti avranno un aspetto moderno e colorato.
I colori vi aiuteranno a scegliere l’atmosfera giusta per ogni serata: rosso per una serata audace, blu per conciliare il sonno e perchè no, potrete combinare i colori tra loro per un effetto ancora migliore. I led poi potranno anche tenere compagnia ai vostri piccoli se hanno paura del buio.
Insomma, dimenticate le classiche luci gialle o bianche, con i led ogni stanza della vostra casa potrà avere una luce personalizzata. Vi renderete conto poi, che utilizzare luci di colorazioni diverse per ogni ambiente sarà un ottimo modo per migliorare il vostro umore e gestire lo stress: i colori infatti influenzano negativamente o positivamente l’umore a seconda della percezione. Sarebbe bellissimo poter entrare in una stanza immersa nel blu per rilassarci ed eliminare i pensieri.
Luci led per illuminare le stanze: immagini e foto
Altre coloratissime idee per i led nella galleria qui sotto.