Lavello cucina: guida completa marchi, prezzi e consigli
Lavello cucina, la guida completa alla scelta del marchio, prezzi e consigli, quale tipologia? quali materiali? quale montaggio sottotop, semifilo, filotop? pulizia fai da te.
Quando siamo chiamati a scegliere il lavello per la nostra cucina, sono tanti i dubbi che ci assalgono. Il materiale, la grandezza, doppia vasca o vasca singola, senza parlare degli accessori. Ed allora bisogna cercare di orientarsi tra le tante offerte presenti sul mercato, trovando quella più adatta alle proprie esigenze.
La scelta del lavello può sembrare un azione secondaria e banale ma il più delle volte non è così. Si tratta di uno degli strumenti più usati in cucina e pertanto a questo va dedicata tutta la nostra attenzione in fase di scelta. Spaziamo quindi tra marchi e modelli, cercando di identificare i migliori per le nostre esigenze, mantenendoci in un segmento di qualità altissima ma senza dover spendere un patrimonio.
- Quali sono i migliori marchi di lavello cucina?
- Qualità del lavello
- Tipologia di lavello
- Lavello Grohe: qualità e perfezione
- Lavello Alpes: qualità e tradizione
- Lavello Foster: ingegno e qualità
- Altri modelli alternativi e simili
- Pulizia fai da te lavello acciaio
- Lavello cucina, guida completa: immagini e foto
Quali sono i migliori marchi di lavello cucina?
Quelli che abbiamo sicuramente visto in giro, fanno parte delle collezioni di grandi marchi che per forza di cose abbiamo già visto, come ad esempio IKEA e MONDO CONVENIENZA. Questi marchi propongono prodotti anche ottimi ma se vogliamo una maggiore scelta adatta ai nostri criteri possiamo avvicinarci a marchi come ALPES, FOSTER, FRANKE, GROHE, TEKA e varie.
Il primo passo può essere quello di visionare i siti ufficiali dei seguenti marchi e dare una prima occhiata.
Qualità del lavello
Anzitutto quello che cerchiamo è la qualità, ovvero il prodotto non deve subire danni nel tempo, se ad esempio abbiamo un piano in acciaio inox non dovrà subire ossidazione e ruggine. Prodotti di bassa qualità causano anche ruggine, nonostante siano venduti per inox.
Inoltre vale molto lo spessore dell’acciaio, quelli di qualità più alta conservano uno spessore più importante e una sagomatura più complessa e definita.
Tipologia di lavello
Esistono numerose varianti di lavello a doppia vasca, una vasca, con o senza gocciolatoio, di dimensioni varie delle vasche, ma capiamo qual’è il modello più utile e comodo nelle case di oggi.
La doppia vasca nel tempo ha perso di valore ed utilità in quanto con la dotazione della lavastoviglie non serve più una vasca per lavare e una per sciacquare i piatti, bensì necessitiamo solo della comodità di una vasca grande per sciacquare i piatti e disporli in lavastoviglie e poter lavare comodamente padelle e pentole cosa molto fastidiosa da fare in un lavandino a doppia vasca.
Il top sarebbe quindi un lavandino ad unica vasca ampia, e la chicca sarebbe averlo con gocciolatoio laterale e vari accessori, cestelli e grate da inserire in sospensione nella vasca. Scopriamo quali marche forniscono il miglior rapporto qualità prezzo attuale.
Lavello Grohe: qualità e perfezione
Se non badiamo a spese, uno dei migliori lavelli a singola vasca grande, in acciaio inox, con gocciolatoio inclinato, pomello per regolazione del tappo e miscelatore estraibile e direzionabile, GROHE K1000 ha un costo di 1200€ e possiamo trovarlo o dal sito ufficiale, che anche da altri siti online che spesso offrono scontistiche importanti.
La vasca di 70 cm di larghezza, 116 cm la larghezza dell’intero lavello e 40 cm di profondità verso la parete, mentre la profondità della vasca è di 20 cm, unico blocco di acciaio dalle rifiniture precisissime e ben studiate per il deflusso dell’acqua, senza bordature che non siano di necessità.
Lavello Alpes: qualità e tradizione
Il massimo della qualità con un design ricercato, ma allo stesso tempo in linea con la tradizione, definibile un neoclassico premium di altissima qualità.
Il prodotto che abbiamo scelto è ALPES LAVELLO INCASSO RAGGIO 12 A FILO, presenta un bordo perimetrale ampio (versione a filo), scivolo liscio o disegnato di profondità vasca 22,3 cm e larghezza 87 cm della vasca e 51 cm di profondità verso la parete. e 117 cm la larghezza massima comprensiva di gocciolatoio.
Lavello Foster: ingegno e qualità
Per questo marchio abbiamo selezionato la variante MILANELLO WORKSTATION, molto centrata sui canoni da noi selezionati come ideali, sviluppato su base 117 cm di larghezza comprensiva di gocciolatoio, 52 cm di profondità verso parete e profondità vasca di 20 cm.
- In dotazione di doppio foro, utilizzabile per miscelatore e per l’installazione o del comando remoto della piletta o, in alternativa, un pratico dispenser per il sapone dei piatti.
- Particolare la sagoma del fondo vasca, in forma squadrata diamantata, per un deflusso migliore dell’acqua.
- Anche lo spessore dell’acciaio è molto alto e di qualità, siamo sui 1 mm, che garantisce robustezza e resistenza nel tempo.
- Inoltre grazie al design dei bordi del lavello è possibile aggiungere vari accessori disposti addirittura su 3 diversi livelli di profondità, griglie per scolare, invasi ed altre soluzioni che consentono di gestire al meglio l’ampia vasca.
- Soluzione sopraffina per gli spigoli nell’interno vasca, che hanno un bordo arrotondato con raggio di 9 mm tanto da consentire la corretta pulizia del fondo vasca.
Il costo di questo prodotto è intorno ai 1300€.
Sempre Foster, esiste una variante molto più economica a 360€ ed è la Foster 2211 052, siamo sulle stesse misure e dimensioni, ovviamente non è presente qualche dettaglio rispetto al modello precedente ma l’utilità base del lavello di grandi dimensioni con gocciolatoio è quella.
Altri modelli alternativi e simili
Esistono poi altri modelli di vari marchi e di funzionamento simile, disponibili anche su Amazon, che hanno un costo molto contenuto e rispecchiano l’idea portata avanti della singola vasca e gocciolatoio. Le dimensioni sono un pò più contenute di soli 86 cm di lunghezza comprensiva di gocciolatoio, 36 cm di profondità verso la parete e profondità di vasca 20 cm.
Pulizia fai da te lavello acciaio
Per avere un lavello in acciaio inox, senza macchie di calcare, sempre lucido come uno specchio, fai come me.
- Metti su una spugna leggermente umida dell’aceto e del bicarbonato.
- Passala delicatamente su tutto il lavello.
- Risciacqua accuratamente.
- Asciuga con un panno morbido.
Vedrai come le macchie saranno svanite e il lavello sembrerà nuovo e lucido come uno specchio.
Potrai usare solo l’aceto tutti i giorni e 1 volta alla settimana la combinazione aceto e bicarbonato.
Lavello cucina, guida completa: immagini e foto
Tutto quello che devi sapere, per acquistare il lavello giusto per la tua cucina.