Decorazioni pasquali stile scandinavo: 6 idee mozzafiato
Decorazioni pasquali stile scandinavo: Stanchi dei classici addobbi pasquali? avete voglia di dare un tocco diverso a queste festività? lasciatevi ispirare dalle decorazioni in stile scandinavo.
I paesi nordici sono caratterizzati da lunghi inverni, temperature al di sotto dello zero per molti mesi all’anno e dalla presenza di una luce naturale molto scarsa.
Lo stile scandinavo sfrutta tutte queste caratteristiche sfavorevoli per creare i suoi punti di forza che sono tipici di questo design; ciò che ne deriva è una combinazione di bellezza, semplicità e funzionalità.
La peculiarità che lo rende unico è la sua estetica elegantemente minimalista: riconosciamo questo stile dall’uso prevalente del colore bianco per enfatizzare la luce, dai colori essenzialmente in tonalità neutre e da trame naturali come legno e la pietra.
Le decorazioni pasquali sono molto importanti nei paesi scandinavi. Da tradizione questo periodo è pieno di fiori, di tessili colorati e di uova di tutti i tipi. Ecco delle splendide idee per ricreare un look nordico anche a casa tua!
1. Nido di gallina pasquale
Ogni decorazione in stile scandinavo che si rispetti deve risultare elegante ed essenziale. Un’idea che rispecchia queste caratteristiche è senza dubbio il nido di gallina fatto semplicemente con paglia, rametti e uova.
Avvolgendo la pagliuzza e legandola con un ramoscello o uno spago otterremo la forma a nido. Questa richiama i colori del bianco e del marrone e rappresenta un’ottima alternativa ai classici segnaposti da tavola aggiungendo sull’ovetto il nome dei nostri ospiti.
Posizionati, invece su qualche mensola della cucina o su un tavolino in salotto diventeranno un addobbo che non passerà sicuramente inosservato.
2. Lanterna di Pasqua
In Scandinavia nel periodo pasquale sono soliti addobbare le abitazioni con vasi o lanterne internamente allestiti come piccoli giardini o nidi di uccelli. L’uso del vetro è sempre corretto quando si vuole seguire l’impronta nordica perché richiama l’ordine e la linearità oltre che la luce e l’eleganza.
Un vaso adornato con qualche nastrino color pastello tipico della primavera, e con dentro terriccio, paglia, fiori oppure bulbi freschi è la soluzione perfetta per essere in linea con questo design. Più vasi o lanterne insieme daranno quel tocco di vivacità mantenendosi comunque sulla linea sobria che lo stile scandinavo deve rispettare.
3. Ghirlanda pasquale in legno
Per adornare l’esterno delle abitazioni nel periodo di Pasqua nei paesi nordici si è soliti esporre davanti alla porta delle ghirlande colorate. L’usanza prevede l’utilizzo di rami secchi o freschi a scelta di solito dalla forma tonda o quadrata; libertà poi alla fantasia e ai proprio gusti su come abbellirla ulteriormente.
Foglie o fiorellini di bosco sono una perfetta combinazione per la nostra ghirlanda magari con l’aggiunta di oggetti in legno che richiamano la natura: uccelli, farfalle nidi di api oppure ovetti.
4. Centrotavola in corteccia
Il tocco di classe immancabile secondo questo stile è rappresentato dal legno; quale elemento sempre presente negli immensi boschi nordici non poteva che essere riportato nella quotidianità degli scandinavi.
Ecco che una semplice corteccia diviene un centrotavola o un soprammobile caratteristico e unico. Usando i colori del verde, del bianco e del rosa otterremo un mix di freschezza e vivacità.
Possiamo dilettarci a comporre la nostra corteccia con fiori, muschio, foglie e perché no, qualche boccetta di vetro o creta per ottenere la decorazione perfetta. Per un tocco di raffinatezza in più anche l’uso di candele, magari a forma di uovo renderà il tutto davvero chic.
5. Ramo pasquale
La Pasqua capita in un periodo dell’anno di transizione dall’inverno alla primavera, ecco perché può essere vissuta come un momento di rinnovamento per ritrovare energia e vitalità. Attraverso la natura e i suoi elementi possiamo trovare la creatività e una nuova forza. Forme meravigliose e mai uguali sono quelle dei rami degli alberi dalle quali possiamo lasciarci ispirare.
Il ramo pasquale è per gli addobbi in stile scandinavo un vero e proprio must! La scelta del bianco come colore prevalente da utilizzare per arricchirlo è certamente ideale. Vediamo come sui rami possiamo applicare delle piume soffici e leggere; delle uova dai colori pastello o grigio per donare un tocco di freschezza; volendo qualche farfalla delicata e sobria. Il tutto risulterà perfetto se posizionato in un vaso ampio in ceramica bianca o vetro.
6. Coniglietti pasquali
Animale simbolo della Pasqua è il coniglio. Dagli addobbi delle case nordiche non possiamo non riportare un ‘idea assai curiosa ma allo stesso tempo semplice. Questi vengono realizzati con l’uso di uova sode, uova in polistirolo o plastica avvolte da piccoli tovaglioli in cotone, tovagliette o asciugamani preferendo sempre i colori tenui e delicati.
Legando l’estremità con uno spago o un nastro otterremo la testolina con le orecchie penzolanti del nostro coniglietto. Divengono facilmente dei segnaposto unici per la nostra tavola. Raggruppandone, invece, più di uno insieme magari su un vassoio di legno realizzeremo un centrotavola fantastico magari aggiungendo qualche fiore fresco.
Ecco come trasformare la propria casa, nel periodo pasquale, decorandola con lo stile scandinavo.