Come scegliere un divano Ikea

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

Il divano è forse il posto in cui trascorriamo la maggior parte del tempo a casa quando abbiamo bisogno di qualche momento di assoluto relax. La scelta del divano, perciò, in una casa è fondamentale. Adatti a chi ha budget limitati ma non vuole rinunciare alla comodità e al design, i divani Ikea sono sempre più diffusi nelle case. Ma come scegliere il divano più adatto alle nostre esigenze? Ecco una guida dettagliata sui divani Ikea più apprezzati di sempre. 

divani-ikea-1

Nell’arredamento di una casa, la scelta del divano può risultare spesso difficile e impiegare più tempo del previsto. Il divano deve rispondere ad esigenze precise, che cambiano a seconda delle persone. Un divano, prima di essere bello, deve essere comodo e confortevole, per permetterci di rilassarci a fine giornata dopo lunghe ed interminabili ore di lavoro. Deve consentire ai più piccoli di guardare la tv e giocare in sicurezza, ma soprattutto deve saper accogliere famiglia e amici.

È ovvio che poi anche l’occhio vuole la sua parte: la scelta di un bel divano può nettamente migliorare l’intero aspetto di un soggiorno o un open space. Se siete alla ricerca di un divano comodo, bello ed a prezzi accessibili non potete far altro che rivolgervi a Ikea: l’azienda svedese accontenta tutti i gusti con le sue innumerevoli proposte.

I divani Ikea, disponibili in diversi stili che vanno dal classico al moderno, sono l’ideale per chi possiede un budget limitato ma non vuole rinunciare alla comodità e al design. Il catalogo Ikea è piuttosto vasto e propone divani di diverso tipo, tra cui:

  • Divani letto: comodi per chi vive in un monolocale e necessita di una soluzione versatile
  • Divani componibili: grazie al planner Ikea possono essere disegnati e disposti secondo le proprie esigenze
  • Divani in tessuto: con la sua vasta scelta di fodere, Ikea permette di cambiare aspetto al divano ogni volta che si vuole
  • Divani in pelle: l’eleganza senza tempo della pelle combinata alla comodità
  • Poltrone e pouf

Non vi resta solo che scegliere quello che fa per voi: ecco quali sono le serie divani più amate del colosso svedese.

divani-ikea-023

Divani letto

I divani letto Ikea fanno parte della serie di mobili per soggiorno a doppia funzione che sono tipici dello stile scandinavo. Ciò nasce dall’esigenza di rendere confortevoli anche i piccoli spazi come i monolocali in cui non è possibile ricavare camere da letto. Ma i divani letto Ikea possono venire in vostro soccorso anche se avete ospiti.

Il divano letto più amato di tutti i tempi è sicuramente il modello Friheten. Disponibile sia nella versione lineare che in quella con penisola, questo divano è dotato anche di un comodo contenitore in cui riporre tessili ed oggetti da avere sempre a portata di mano. Si trasforma comodamente in un letto togliendo i cuscini dello schienale ed estraendo la base.

divani-ikea-2

È disponibile in diverse tonalità, che variano anche il prezzo del divano:

  • Nero (in pelle)
  • Beige
  • Grigio scuro (in due tonalità diverse)
  • Blu 

Molto apprezzata è anche la serie Brathult, anch’essa economica e versatile. Rispetto alla serie Friheten, Brathult propone linee più morbide che si adattano anche ad ambienti meno moderni. Per trasformarlo in un letto basta estrarre la base. È disponibile in grigio e in rosso/arancione.

divani-ikea-3

Potrebbe interessarti Arredare il balcone con Ikea

Elegante e raffinato è invece il divano della serie Farlov: la soluzione ideale per i piccoli spazi o se si ha bisogno di un letto extra per gli ospiti. È un divano sfoderabile che permette di cambiare la fodera ogni volta che lo si desidera: è disponibile in biancogiallo, beige e nero.

divani-ikea-4

Chi cerca una soluzione molto economica e al di sotto dei 300 euro, invece, può optare per le serie Fyresdal Lycksele o Nyhamn: modelli estremamente essenziali ed economici, ma che svolgono perfettamente la loro funzione.

divani-ikea-05

Divani componibili

I divani componibili sono un’ottima soluzione se avete voglia di creare la soluzione più adatta alla vostra casa e modificarla quando cambiano le esigenze, riorganizzandola o aggiungendo nuovi elementi. Se avete un ambiente grande a disposizione il divano componibile Ikea è ciò che fa per voi, trasformando il living in un vero e proprio angolo di relax.

Tra le soluzioni più apprezzate c’è sicuramente la serie Kivik. Morbido, ampio e con i braccioli bassi, è realizzato in memory foam e quindi si adatterà perfettamente al vostro corpo offrendo un comfort senza precedenti. Il kivik è una soluzione molto moderna ed elegante, disponibile in diversi colori: dal nero al grigio scuro, dal beige al grigio chiaro, dal rosso al blu scuro. Insomma, accontenta proprio tutti i gusti!

divani-ikea-6

Simile al Kivik, ma con linee più morbide, è il divano della serie Vimle. Potrete scegliere il numero di posti, la forma e le funzioni. E se la famiglia cresce, cresce anche il divano! Realizzato con cuscini imbottiti di schiuma, è dotato di un poggiatesta con cui prolungare lo schienale del divano. Tante le tonalità disponibili: originale e moderna è senz’altro la fantasia Dalstorp, a metà tra il moderno e il tradizionale. Altri colori disponibili: nero, beige, grigio, blu.

divani-ikea-8

Gli amanti delle linee essenziali non possono scegliere che la linea Vallentuna, che propone diverse tonalità, dalle più scure fino ai colori pastello.

divani-ikea-7

Altre soluzioni componibili è la serie Kungshamn, che offre soluzioni originali e fantasiose, adatte a chi ama osare nell’arredamento.

divani-ikea-9

Divani in tessuto

Tra le proposte di divani in tessuto, oltre quelle che vi abbiamo già descritto, una delle serie più apprezzate è la Ektorp, che permette di cambiare fodera ogni volta che si vuole. Si tratta di una linea molto tradizionale, che si adatta agli ambienti shabby chic così come a quelli classici.  Se preferite inserirlo in un ambiente moderno, vi basterà scegliere la versione in grigio scuro. divani-ikea-10

Comodo e moderno è invece il Soderhamn, da acquistare nella versione a due o tre posti, che ha una seduta più profonda e i piedi più alti che rendono più facili le operazioni di pulizia.

divani-ikea-11

Il Gronlid, invece, proposto in un originale verde chiaro, è dotato di numerosi cuscini che lo rendono molto confortevole.

divani-ikea-13

Se cercate un divano originale adatto anche ad essere inserito in un ambiente come uno studio personale lo Stockholm 2017 è ciò che fa per voi. Si tratta di un divano a tre posti, la cui particolarità sta nel rivestimento in morbido velluto blu: un complemento d’arredo originale e dalle linee estremamente eleganti.

divani-ikea-012

Ikea propone anche le serie Delaktig ed Ekebol, (il primo nelle versioni a due o tre posti, il secondo a tre posti) da arricchire con accessori come tavolini e lampade: divani perfetti per chi ama concedersi qualche ora di lettura la sera.

divani-ikea-16

Divani in pelle e materiale sintetico

Dotati di un fascino e di un’eleganza senza tempo, i divani in pelle richiedono qualche attenzione in più, ma sono al contempo molto più facili da pulire. Sono perciò una delle scelte più apprezzate soprattutto da chi ha bambini a casa e necessita di tessuti che non assorbano le macchie.

Sono meno adatti, tuttavia, a chi possiede animali come cani e gatti che potrebbero facilmente rovinarli graffiandoli.  Tra i migliori divani in pelle Ikea troviamo quelli della serie Lidhult, che trasmettono classe e vigore pur senza rinunciare al comfort.

divani-ikea-17

Molto elegante è anche la serie  Landskrona, proposta nel colore ocra bruno che riscalda notevolmente l’ambiente rendendolo più accogliente. È dotato di un’imbottitura in schiuma e le superfici più esposte a usura sono in fior di pelle ed altre in tessuto rivestito, un materiale resistente che determina il suo prezzo molto vantaggioso.

divani-ikea-19

Anche il Kivik componibile è disponibile in pelle nera: un colore dall’intramontabile eleganza.

divani-ikea-18

Poltrone e pouf

Per arricchire ancora di più gli ambienti oltre al semplice divano potete pensare di aggiungere poltrone e pouf da sfruttare soprattutto nelle occasioni in cui avrete ospiti. L’utilizzo di questi due elementi d’arredo è adatta sia a riempire gli spazi quando si possiedono ambienti grandi, sia a rendere ancora più accoglienti piccoli living.

Le poltrone Ikea sono inoltre perfette per creare piccoli angoli di relax che, se abbinati al poggiapiedi, possono trasformarsi in luoghi da dedicare alla lettura durante la giornata.

Tra le poltrone più amate troviamo l’intramontabile Stradmon, che Ikea propone nelle versioni più disparate e a cui è possibile aggiungere il pouf coordinato. Spaziosa e comoda, è adatta per i grandi soggiorni ma anche per le camere da letto. Questa poltrona è, inoltre, proposta in una versione «bambino», più piccola.

divani-ikea-19

Se cercate, invece, qualcosa dal prezzo minore, poltrona e poggiapiedi Poang sono ciò che fa per voi: la poltrona è disponibile sia nella versione fissa che a dondolo ed è estremamente versatile ed adattabile ad ogni ambiente. Anch’essa è acquistabile nella versione «bambino».

divani-ikea-20

Per gli amanti del rattan, inoltre, Ikea propone numerose versioni facilmente adattabili ed abbinabili anche a divani in tessuto. Dalle sedie a dondolo alle poltrone, le serie più amate sono Buskbo, Agen, Radviken, Finntorp, Gronadal, che possono essere arricchite anche con l’aggiunta di cuscini.

Perfetti per riposare le gambe, i pouf Ikea in tessuto sono ideali anche come posti a sedere extra, ma anche come pratici contenitori che permettono di tenere a portata di mano riviste e cuscini. I pouf più famosi sono:

Sandared, disponibile in tre misure e diverse colorazioni, è dotato di fodere lavorate e maglia lavabili in lavatrice. Possono essere usati singolarmente o abbinati tra loro creando una combinazione personalizzata.

divani-ikea-21

Stockholm 2017, abbinabili al divano della stessa serie ma anche ad altri. Può essere usato in diversi modi: come poggiapiedi, seduta o addirittura come tavolino perché molto rigido e resistente. È realizzato in velluto morbido, che insieme alla particolare forma, lo rende particolarmente elegante. Altri poggiapiedi, infine, sono quelli che si abbinano ai divani della stessa serie: da Ektorp a Soderhamn fino a Vallentuna.

divani-ikea-022

Divani Ikea: foto e immagini

Una carrellata di immagini e foto che vi aiuteranno a scegliere al meglio il divano Ikea più adatto alla vostra casa.