Come scegliere la porta giusta per il bagno

Autore:
Antonella Palumbo
  • Autore - Laurea in Scienze Politiche

È arrivato il momento di ristrutturare il bagno? Ecco tutte le idee migliori e tutti i suggerimenti più utili per scegliere la porta adatta a questa stanza. Scopriamo insieme come coniugare al meglio privacy, design e funzionalità.

Annotazione 2020-07-21 173627

 

Scegliere la porta giusta per il bagno è fondamentale ed esistono tantissime opzioni possibili adatte a tutte le esigenze e a tutte le necessità. Che la stanza sia piccola o grande, l’importante è optare per un materiale adeguato in quanto il tutto andrà posizionato in un ambiente soggetto all’umidità. Ricordate di abbinare il colore e lo stile ai pavimenti e alle finestre già presenti e di scegliere un modello sobrio dalle linee essenziali per un bagno standard.

Per l’interno potrete sbizzarrirvi scegliendo specchi, mobili e complementi d’arredo vari, insieme ad asciugamani e saponi; ma intanto vediamo insieme come procedere nel modo migliore senza commettere nessun errore sulla scelta del primo elemento visibile a tutti ossia la porta.

Come scegliere la porta giusta per il bagno

I materiali adatti per la porta del bagno

Le porte del bagno sono spesso soggette all’umidità. Per questa ragione vanno scelti materiali adatti come la plastica di ultima generazione o il legno con rivestimenti impermeabili. Un’altra sostanza altrettanto robusta può essere l’alluminio oppure il metallo che darà un tocco di modernità. Quest’ultimo, adeguato anche per uno stile rustico, country o shabby, andrebbe però usato in spazi molto ampi perché più pesante.

Un’altra ottima alternativa potrebbe essere la porta a vetro (minerale e acrilico, a pannelli, opaco o temprato); molto salubre e facile da lavare, si tratta di un materiale che può mettere in dubbio la sua funzionalità quando si tratta del bagno. Esistono invece tantissimi modi per mantenere la propria privacy usando questa sostanza e, se ancora non siete convinti al 100%, potete decorarlo a vostro piacimento con rifiniture e dettagli coprenti.

Come scegliere la porta giusta per il bagno

I colori giusti

Le varianti per i colori della porta del bagno sono moltissime ma bisogna ricordarsi di coordinare sempre lo stile di tutta la stanza e di tutta la casa. Se avete qualche dubbio potete fare affidamento sul confortevole bianco che non passa mai di moda e sta bene con tutto (legno, ceramica, pietra) donando anche tanta luminosità. Questa è una caratteristica che hanno più in generale tutti i toni chiari e neutri come le gradazioni che ricordano il legno che staranno benissimo con il parquet.

Le tinte più scure invece ci aiuteranno a giocare in modo elegante con il contrasto. Se vi piacciono le contrapposizioni cromatiche, poi, ovviamente potete scegliere una porta colorata. Dall’arancione al verde passando per l’azzurro e il viola… a voi la scelta!

Come scegliere la porta giusta per il bagno

Scegliere la porta a battente

La porta a battente è la più comune cioè quella classica che troverete facilmente in ogni negozio. Esiste però anche la tipologia a filomuro: con le sue speciali caratteristiche potrà confondersi completamente con la parete, l’unico elemento che sporgerà sarà la maniglia.

Il suo essere complanare al muro la renderà, se lo vorrete, quasi completamente invisibile. Per guadagnare un po’ di spazio interno, sarà possibile mettere alcuni elementi subito dietro la sua apertura: è la posizione perfetta per appendere gli accappatoi o per un termosifone da muro che funge anche da porta asciugamani.

Come-scegliere-la-porta-giusta-per-il-bagno-09

La porta scorrevole per un bagno piccolo

Le porte scorrevoli sono perfette quando l’ambiente è di dimensioni ridotte in quanto occuperà solo lo spazio della parete. Si tratta della soluzione ideale per non perdere preziosi centimetri in cui poter sistemare altre cose importanti. Bisogna fare attenzione che in quella sezione di muro non ci siano pilastri o canne fumarie e che in prossimità del pannello non ci siano cornici o stipiti. Questo vi aiuterà anche a rendere più minimal la vostra casa.

Oltre alle classiche porte scorrevoli a scomparsa, esistono anche quelle esterno muro o raso muro che sono invece parallele alla parete. In questo caso sarà anche un lavoro di arredamento più facile perché non serviranno lavori di muratura.

Come scegliere la porta giusta per il bagno

Optare per la porta pieghevole

Un’alternativa alle classiche porte scorrevoli potrebbe essere scegliere quelle pieghevoli. L’anta è suddivisa in più sezioni mobili che si aprono, scorrendo, con un meccanismo a soffietto. Esistono anche le versioni asimmetriche cioè le ante hanno dimensioni diverse ma si aprono, scorrendo, sempre con il meccanismo a soffietto. Il materiale in legno renderà l’ambiente rustico mentre la maniglia potrà essere normale e potrete sceglierla come più vi piace (un pomello color bronzo potrebbe essere un’idea).

Come-scegliere-la-porta-giusta-per-il-bagno-06

E invece per la doccia?

Molti di questi consigli sono applicabili anche a una porta del bagno ancora più interna cioè quella della doccia. Stiamo parlando di un altro elemento fondamentale per non allagare tutta la stanza ogni volta che dobbiamo lavarci.

Anche qui la porta a battente oppure la porta che si chiude con meccanismo a soffietto possono essere soluzioni valide. L’acciaio inox è il materiale più consigliato per questo tipo di porta che deve sempre resistere all’acqua e all’umidità.

Come-scegliere-la-porta-giusta-per-il-bagno-010

Come scegliere la porta giusta per il bagno: immagini e foto