Come abbellire la camera dei bambini: 8 idee coloratissime e divertenti

Autore:
Antonella Palumbo
  • Autore - Laurea in Scienze Politiche

Siete alla ricerca di idee e consigli per abbellire la camera dei bambini. Volete abbellirla, dandole una nuova veste perché il vostro bambino è cresciuto e la sua cameretta deve accoglierlo nelle sue nuove attività. Allora non vi resta che leggere e sperimentare le nostre 8 coloratissime idee.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-1

Il vostro bambino è cresciuto ed è tempo di trasformare la sua stanza. L’avevate pensata come la tana accogliente per un cucciolo ma adesso va decisamente trasformata. State pensando a come abbellirla senza sostituire l’arredamento.

Volete aggiungere dei nuovi elementi che rispondano alle rinnovate esigenze dei vostri bambini e siete alla ricerca di idee e consigli. In questo articolo vi proponiamo idee e soluzioni per scoprire come e cosa si può fare.

cameretta-ragazzi-design-spendendo-poco-2

Camera dei bambini: darle un nuovo aspetto

Parlare della stanza dei bambini è un po’ come parlare di un luogo d’incanto. Il desiderio è di volerle realizzare come set di favole e frame di libri d’avventura. Nel corso degli anni la camera che è stata pensata per il bimbo neonato dovrà ospitare un bambino che crescendo manifesta esigenze sempre diverse, per non considerare i gusti che cambiano.

La vostra creatività sarà messa alla prova più volte, sempre per trovare nuovi elementi che rendano bella e accogliente la camera dove i vostri bambini trascorrono la maggior parte del tempo, quando sono in casa.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-3

I bambini nella loro camera giocano, leggono, saltano, cantano, studiano e ballano, da soli o in compagnia. Se lo spazio dedicato a loro lo consente, abbellire la camera dei bambini vuol dire creare un ambiente multifunzionale, armonioso e confortevole. Da tenere sempre presente che ogni elemento che inseriamo nella camera dei bambini deve essere valutato sempre anche sotto la componente sicurezza.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-5

1. Comodità in movimento

Il concetto di comodità per un bambino è molto diverso da quello di un adulto. Abbiamo visto bambini stare sorridenti a testa in giù o addormentarsi sui braccioli di una poltrona. A noi interessa che possano dedicarsi alle attività comodi, anche se alla loro maniera. Un bambino che cresce nella sua stanza ha anche molto bisogno di fantasticare e siccome muoversi è vitale, la prima idea che viene da proporre è un’altalena da camera.

Ce ne sono di classiche con le funi o ad uovo, persino come un sacco. Il principio è sempre quello di una seduta sospesa, che va fissata in sicurezza al soffitto. Controllate quindi che sia possibile installarne una in base alla tenuta del cielo della stanza. Valutate anche le oscillazioni che il bambino farà, per scegliere il posto giusto dove sistemarla.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-6

2. Soffice sofà

Nella stanza i bambini trascorrono gran parte del loro tempo, quando non sono impegnati fuori. A loro piace giocare ma anche imitare i grandi e le loro abitudini. Un soffice sofà è proprio quello che possiamo aggiungere nella camera per render loro la vita comoda. I colori li sceglieremo in abbinamento al resto dell’arredamento certo, ma ricordiamo che loro hanno idee chiare su ciò che piace.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-8

3. Soluzioni per il pavimento

Seduti come i grandi a volte, ma la maggior parte del tempo i bambini preferiscono stare sul pavimento. Per renderlo più comodo e caldo, anche per attutire le cadute o il rumore dei salti l’immancabile tappeto viene in aiuto. Comodo, utile, funzionale e sopratutto bello. Al centro della stanza andrà benissimo e loro potranno goderselo tutto.

In questa soluzione di arredo in bianco, pensata per poter essere accordata con i complementi diversi via via che i bambini crescono, un tappeto dalla forma irregolare e coloratissimo, abbinato ai cuscini dai colori forti e decisi.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-9

Con il pavimento che va ricoperto per buona parte, per una buon isolamento termico ed acustico, un’ottima soluzione è un soffice pavimento ad incastro. Le piastrelle che si montano come dei puzzle che conosciamo un po’ tutti, sono adesso anche rivestite in morbida moquette rasata, in tante colorazioni diverse.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-11

4. I trasformabili

Cuscini grandi e comodi in piuma per accoglierli con garbo, da sistemare sul pavimento. Un’idea per rendere piacevole il trascorrere dei pomeriggi leggendo o semplicemente sfogliando un album o un libro interattivo.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-10

5. Mini futon

Abbelliamo la stanza ancora con delle comode soluzioni per i bambini in attività. In materiale spugnoso e foderati con tessuti colorati e fantasie allegre proponiamo dei mini futon. Ripiegati su se stessi sono comode poltroncine per starci seduti su, stesi in tutta la lunghezza diventano dei lettini, anche utilizzabili per i piccoli ospiti in visita.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-12

6. Giocare a nascondersi

I bambini scelgono spazi piccoli dove rintanarsi quando hanno voglia di stare da soli. Un nido per nascondersi, per sentirsi protetti nella camera è un’idea piacevole dal punto di vista estetico, ma anche dalla valenza educativa.

Tende, modello tipì indiano, dai tessuti morbidi e nei colori pastello. Riempitele di cuscini se ai vostri bambini piace stare sul morbido o create una base con un tappeto. Sistematele nel posto giusto della camera e non meravigliatevi se saranno scelte anche per mangiare e dormire.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-13

7. Casa in miniatura

Per avere uno spazio più ampio di azione e potersi sentire a casa regalate al vostro bambino una casa in miniatura. Alta abbastanza per entrarci in piedi, sistemando all’interno anche una poltrona, una scrivania o solo dei giochi. Lasciate che si diverta nella sua nuova casa, la sua prima dimora, dove organizzarsi da solo e fare le cose come piace a lui.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-14

8. Decorazioni per ogni età

La voglia di ricreare ambientazioni da favola trova un’idea giusta per ogni età. Ai vostri bambini piacciono sempre nuovi personaggi e si appassionano ora ad uno e poi ad un altro. Niente di più semplice che dare un nuovo aspetto a tutta la camera con un wallpaper a tutta parete. Lo potrete cambiare e sostituire più volte con immagini sempre diverse.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-15

Pareti da decorare con degli adesivi murali, da applicare insieme ai vostri bambini, per renderli partecipi dell’attività per abbellire la loro camera. Polka dots wall stikers per chi di voi vorrà acquistarli, scegliendo i colori che vorrete per dare alla camera un divertente aspetto. In versione luminescentecieli stellati, galassie e planetari sul soffitto della camera.

come-abbellire-la-camera-dei-bambini-18

Abbellire la camera dei bambini: immagini e foto

Date spazio alla fantasia e lasciatevi guidare dai vostri bambini, sarà un’esperienza divertente. Ancora immagini per proporvi altre idee per abbellire la camera dei bambini.