Color aragosta: scegli lo stile che fa per te

Autore:
Davide Bernasconi
  • Laurea in Economia e Commercio

Quando si tratta di arredare casa giocare con i colori, sapendoli ben bilanciare, rappresenta per tutti una bella sfida. Semplice affidarsi al bianco, opzione pratica ma se ti annoiasse? Perché non rompere gli schemi? Lasciati avvolgere da nuance che rispecchiano la tua personalità e diano carattere alle pareti di casa. Parliamo oggi del color aragosta.

ladies-of-leisure-studio-visit-ad-2200×1404

Una miscela di cromie: rosso, bianco, arancio che una volta scelta per il tuo arredamento ti porterà direttamente tra i coralli atlantici. E se l’aragosta non ti va di consumarla solo in cucina: tranquilli, ci pensiamo noi a darti i giusti suggerimenti di stile. Scopri come può essere sapientemente inserito in molti stili di arredamento e prova ad adottarlo in tutte le stanze di casa per rivoluzionarne l’atmosfera: unica e accogliente.

arredo-aragosta
Color aragosta: codice RGB

Il color aragosta ha come codice RGB: 237, 116, 101.

Per ottenerlo basta mescolare i colori primari:

  • Rosso;
  • Verde;
  • Blu.

Interessanti varianti a questo colore dalle sfumature più intense sono:

  • Terra di Siena: codice RGB 233, 116, 81;
  • Corallo: codice RGB 255, 127, 80;
  • Salmone: codice RGB 255, 140, 105.

pantone-aragosta

Arredare con il color aragosta

C’è chi lo preferisce più rosa, chi più aranciato o chi più rosso. Qualsiasi nuance tu preferisca scegli questo colore per illuminare casa con eleganza e originalità. E ricorda che ben si adatta a tutti gli ambienti da vivere: che sia salotto, cucina o bagno non tradirà le attese. Ma veniamo agli stili. Pensare al color aragosta ti fa venire in mente una domenica al mare? Con i nostri suggerimenti imparerai a vivere i diversi ambienti: sei pronto?

parati3-aragosta
Stile moderno

Scegliere il color aragosta per un arredamento moderno dà quel tocco chic in più. Accantona il colore bianco per un momento e lasciati avvolgere da nuove atmosfere. Il colore di questo crostaceo saprà stupirti. Hai davanti a te un ampio ventaglio di opportunità: puoi declinare l’arredamento o anche solo un angolo del tuo living nei toni del tenue rosa, dell’attuale arancio o del più deciso rosso.

color-aragosta-5-idee-6
Stile minimal

Il bianco è sicuramente la tinta che architetti e interior design prediligono per lo stile minimal in grado di conferire luminosità all’ambiente e, allo stesso tempo, dare risalto agli arredi. Cerchi una variazione al tema? Noi ti suggeriamo le tinte pastello e il color aragosta, nella sua declinazione più tenue, può essere un’ottima soluzione per  arredare.

color-aragosta-
Stile scandinavo

Negli ultimi anni si è registrata una vera e propria esplosione di questo stile dalle linee semplici e senza fronzoli. Se sfogliamo riviste di arredo il colore dominante, anche in questo caso sarà il bianco affiancato a quello del legno naturale. Proprio così sono strutturate le case scandinave: pochi colori e linee essenziali ma una casa colorata è possibile? Certo! Purché la palette sia nei toni pastello dal verde salvia al rosa, dall’azzurro all’antracite, passando per il nostro amato color aragosta.

color-aragosta-scandinavo
Stile etnico

In un’idea di appartamento dallo stile etnico in cui si prediligono materiali e colori naturali è proprio il color aragosta a fare la differenza. Nei toni del rosa su una parete o piuttosto scegliendo accessori ad hoc, può creare un clima avvolgente e rilassante.

color-aragosta-etnico
Stile industriale

Se hai voglia di rinnovare casa è il colore a fare la differenza! Nello stile industriale predominante è il concetto di recupero, parola d’ordine praticità. In ambienti dove il ferro, l’ottone, i vetri anticati, ma anche l’acciaio trovano ampia applicazione non possono che accompagnarsi a colori che richiamino al vintage. Crea il tuo look industriale con nero, rosso ruggine, caffè e color aragosta ad addolcire gli ambienti. Un ottimo spunto sarebbe dare nuova vita a un mobile antico ridipigendolo nella nuance scelta.

industrial-aragosta

Color aragosta: abbinamenti e contrasti

I dettagli, si sa, fanno la differenza anche se si parla di arredamento. Una volta scelto il tuo stile prova a giocare con il colore, ad accentuarlo o smorzarlo creando e sperimentando nuovi abbinamenti. Vuoi un’idea? Prova con i blu o i neri a contrasto: un tappeto potrebbe esserti di ispirazione.

salotto-aragosta

Oppure reinventa la stanza con un divano color aragosta (anche un cambio cuscini può andar bene) e ricorda che ci sono infinite combinazioni. Ultima tendenza? Cambiare colore al parquet: l’uso di questo colore altamente inusuale può essere una scelta vincente dando luce alla stanza senza cambiare il tuo vecchio divano e se proprio ti manca l’inventiva? Un quadro alla parete in questo colore o che rappresenti il nostro piccolo amico crostaceo può far cambiare volto alla tua stanza in un attimo.

parquet-azalea

Color aragosta per il tuo arredamento: immagini e foto

Nella nostra galleria di immagini puoi trovare la giusta idea per scegliere di adattare il color aragosta alla tua casa. Lasciati ispirare!