Color amaranto: 10 interessanti idee per il soggiorno
Prende il nome dall’incantevole fiore, che esplode in primavera in sfumature caleidoscopiche, il color amaranto è un tocco di stile per il tuo salotto. Vediamo insieme 10 interessanti idee per arredare il soggiorno con il color amaranto.
Stai pensando di arredare il salotto e vuoi creare un ambiente ricco di stile? Con il color amaranto potrai arricchire il soggiorno puntando su un dettaglio focale o un elemento che la faccia da padrone.
Talvolta ci sono colori apparentemente difficili da inserire, ma che possono regalare tocchi di design e trasformare lo spazio. Il color amaranto è uno di questi. Lasciati ispirare da queste 10 idee su come arredare il tuo salotto con questa meravigliosa tonalità.
- 1. Dipingere le pareti amaranto
- 2. Le tende
- 3. I tavolini amaranto
- 4. Le poltrone
- 5. Il divano
- 6. Attacchi d’arte color amaranto
- 7. Carta da parati amaranto
- 8. Parquet amaranto
- 9. Vetro e cristalli per i punti luce amaranto
- 10. Amaranto color amaranto
- Arredare il salotto con il color amaranto: immagini e foto
1. Dipingere le pareti amaranto
Il primo consiglio è quello di puntare sull’effetto bohemien dipingendo di amaranto le pareti. Effetto senza mezzi termini, aggiungendo complementi di arredo in tanti colori in contrasto o tono su tono. Questa tinta è adatta solo sulle pareti di soggiorni grandi e ariosi, perchè tende a rimpicciolire visivamente lo spazio.
Scegliere di dipingere con questo colore le pareti è ottimo per creare uno sfondo omogeneo ad un arredamento moderno e ricercato. Valuta, dunque, di accostare a queste pareti elementi di tutte le sfumature del viola, del bordeaux e del nero, otterrai un effetto teatrale.
2. Le tende
Quando non vuoi stravolgere il tuo soggiorno, puoi valutare scelte che non siano definitive, come le tende. Per un salotto più piccolo, dove i colori chiari sono d’obbligo per rendere lo spazio luminoso, puoi optare per la scelta di vivaci tende color amaranto. Sia in tessuto leggero o più pesante, conferiranno carattere anche allo stile più semplice. In questo modo potrai cambiare facilmente il volto del tuo salotto.
3. I tavolini amaranto
L’abbinamento perfetto con il color amaranto è composto senza dubbio dal grigio chiaro e dal bianco. Colori che esaltano le sfumature violacee del nostro amaranto e lo accompagnano nel ricreare un contesto glorioso. Leggero, chic, informale e confortevole.
Una palette di accostamenti che ti fa venir voglia di trascorrere in salotto la maggior parte della tua giornata. Il color amaranto scelto per complementi d’arredo come dei tavolini, spezza la monotonia delle sfumature chiare. Approvato e straconsigliato il tavolino in materiale tech e moderno.
4. Le poltrone
Ecco il fascino del punto di colore amaranto in un contesto chiaro e impalpabile; basta davvero poco a trasformare un ambiente freddo in uno più accogliente. Se possiedi già delle poltrone, potrai scegliere in merceria la stoffa amaranto e farle foderare.
In questo modo darai spazio all’estro e alla creatività, oltre che al riciclo di vecchi mobili. Altrimenti in commercio esistono poltrone di questo colore di ogni stile e forma. Più grandi, reclinabili, piccole, vintage o moderne. Ad ogni salotto la sua poltrona.
5. Il divano
Coraggio e osa. Se ti è piaciuta l’idea di arredare il salotto con le poltrone, sei pronto anche al passaggio successivo: un divano in total color. Amaranto e magnificenza per creare il punto cardine del soggiorno. Se scegli questo colore per il divano, abbinalo ad un contesto essenziale e senza troppe pretese.
Arricchisci lo spazio con un tappeto e qualche quadro dalle linee e colori regolari, come il beige. Il color amaranto non passa inosservato ed è per questo che devi contribuire all’equilibrio scegliendo tutto il resto degli arredi dalle forme e dai colori semplici.
6. Attacchi d’arte color amaranto
Ecco l’idea per uscire fuori dagli schemi e dare al tuo salotto un’identità artistica. Scegli una stampa pop–art monocromatica, oppure divertiti a riproporre delle immagini rivisitate in questo colore. Il planisfero? L’idea cool per i viaggiatori seriali, per chi ama le stravaganze e l’eccentricità.
Tutto il resto mantiene armonia di colori, spaziando dai bianchi ai grigi, che come abbiamo visto sono gli alleati perfetti per il color amaranto. Un quadro fa la differenza, soprattutto se scegli la misura over.
7. Carta da parati amaranto
Ecco la proposta per gli eterni romantici, per gli amanti delle atmosfere vintage. Come un salotto della ruggente Parigi degli anni 20, anche il tuo può diventare l’emblema di uno scenario Charleston.
Lascia i tuoi arredi classici, i mobili ereditati dalla nonna o le conquiste dei mercatini delle pulci così come sono, saranno perfetti nel tuo salotto tappezzato di carta da parati color amaranto. Puoi scegliere per un fondo a colore pieno o a fantasia, la carta da parati ha dentro di sé l’essenza dell’animo vintage. A tutta colla, risultato garantito.
8. Parquet amaranto
Una rarità e una chicca dell’interior design: il parquet color amaranto è solo per chi vuole conferire al proprio salotto totale unicità. Un prodotto di nicchia ma che contribuisce a rendere il soggiorno davvero sopra le righe.
Si tratta di un manufatto di altissimo senso estetico, che pone le basi per divertirsi con gli arredi. Un divano di pelle scura, un tavolino dorato e dettagli color senape. Tutto è concesso perché il protagonista assoluto sarà il parquet. Il colore assume una sfumatura più chiara ma sta benissimo sia in case classiche che moderne. Occhi puntati sul pavimento, non ti stancherà mai.
9. Vetro e cristalli per i punti luce amaranto
Vistoso e appariscente, ecco la proposta per il lampadario color amaranto. Infatti in salotto non può mancare un dettaglio così, che urla a tutta forza la sua presenza. Questo punto luce di vetro e cristalli crea un gioco di colori, ed è sicuramente indicato per un salotto in stile classico.
Il consiglio è quello di scegliere più punti luce e di metterli in diverse zone del salone, abbinandoli al lampadario e a lumi dello stesso stile. Utilizzando alcune o tutte delle luci presenti nel tuo soggiorno potrai creare un’atmosfera più informale o soffuso.
10. Amaranto color amaranto
Nel tuo salotto non può mancare il color amaranto sottoforma del suo simbolo naturale, il fiore stesso. Le piante da interno, ma anche i fiori colorati, sono considerate in tutto e per tutto un complemento d’arredo.
Oltre ai fiori di amaranto, esistono in natura tantissimi piante che hanno questo colore. Rose, peonie e chi più ne ha più ne metta. Ti consigliamo di alternare i fiori color amaranto a tante piantine succulente, che contribuiscono all’armonia.
Arredare il salotto con il color amaranto: immagini e foto
Abbiamo visto alcune idee per arredare il tuo salotto scegliendo questo fantastico colore, ora divertiti a trarre ispirazione.