Arredare casa in stile Vegan: foto e idee
Arredare casa in modo naturale, pulito ed accogliente! Lo stile Vegan passa dalla cucina alla casa, attraverso una trasformazione degli ambienti, con nuovi colori, nuovi abbinamenti tessuti, cuscini e tappeti, nuovi materiali legno lavorato e organico. Vediamo insieme le foto e idee più efficaci!
Nuove sensibilità hanno spostato l’attenzione verso un concetto di ambiente pulito, bellezza della natura e attenzione per la vita, sopratutto in rispetto dei deboli e degli animali.
Vivere queste ideologie positive comporta anche uno sforzo importante su tanti fronti che tuttavia sono assecondati con piacere, dall’attenzione alla differenziata e compostaggio, all’inquinamento, all’attenzione degli alimenti prodotti con rispetto verso gli animali e produzioni pulite, biologiche e sane, compreso anche i tessuti e materiali.
Questa filosofia di pensiero possiamo portarla anche in casa. Vediamo come!
Arredo con tessuti vegan: tappeti e cuscini
Ogni casa comprende numerosi elementi che ne caratterizzano lo stile, una intera categoria è identificabile come quella dei tessuti. Dai tappeti, ai cuscini, alle fodere del divano e del letto, tanti elementi che insieme danno carattere.
Lo stile vegan è fatto di tessuti naturali, come canapa, juta, cotone, lino, lana possibilmente realizzati con intreccio e decorazioni fatte a mano e senza l’uso di alcun additivo chimico o pitture sintetiche.
Tra quelli più ricercati ci sono sicuramente le fantasie delle popolazioni tribali, indiane, mongole, cinesi, etc tutte popolazioni che rappresentano in modo profondo il contatto con la natura e l’ambiente che li circonda.
Arredo in legno stile vegan
Tra i materiali più naturali possibili e con basso impatto ambientale, materiali con cui abbiamo trascorso non anni, non ere, ma intere epoche, troviamo il legno. E così come ai nostri antipodi, anche oggi torna ad essere apprezzato sopratutto tra chi vuole evidenziare il contatto con la natura più pura.
Per un abbinamento delicato e piacevole, che oltre ad esprimere il sentimento Vegan rende gli ambienti luminosi e piacevoli, consiglio gli elementi d’arredo come scaffali, sedie, cornici quadri, mobili in legno chiaro.
Ben abbinati ad altri elementi di questo colore, come cesti, tende, lampadari in vimini o altri materiali naturali dal colore non trattato.
Arredare casa con piante
L’arredo casa con piante è un delle tematiche che abbiamo trattato con tanta attenzione da dedicarci un intero articolo a riguardo Decorare casa con piante: foto, idee e consigli. Sinonimo di vita e amore per la natura, le piante sono tanto belle quanto impegnative da avere in casa, ma con pochi e mirati consigli riuscirete a gestire anche quelle più difficili.
Per mantenere sane le nostre piante avremo bisogno di fare particolare attenzione a luce, aria, acqua e temperatura.
La luce di vitale importanza per la pianta per riuscire ad attivare la fotosintesi e quindi respirare, l’aria per consentire il giusto afflusso e riciclo dell’aria nonché la vibrazione di tutti i rami e foglie, utili per favorire la circolazione dei fluidi della pianta.
L’acqua da monitorare come quantitativi, se troppa rischiamo di far marcire le radici, se poca di far seccare la pianta. Utile può essere un sottovaso così da renderci conto subito della quantità di acqua versata e sconsiglio assolutamente i vasi chiusi, perché non creano passaggio o drenaggio d’aria e di acqua.
Altro fattore importante è la temperatura e l’umidità, per cui conviene avere le piante lontano da fonti di calore troppo forti che privano l’aria del giusto grado di umidità idratante per le fibre della pianta.
Arredare con colori vegan
I colori vegan sono facilmente riconoscibili data la loro fondamentale componente di essere naturali e non trattati. Questi oltre a ricordare la natura per l’aspetto visivo verde, marrone, ocra, bianco naturale, abbinabili in una moltitudine di configurazioni tra materiali puri come legno, paglia, cotone, pietra, si basano anche su un altro valore fondamentale ovvero il processo di produzione e l’eventuale uso di additivi chimici o animali utilizzati per la creazione degli stessi colori.
Per cui l’attenzione di ogni prodotto acquistato per la casa, in vero stile vegan, rispetta ogni singolo aspetto; dal colore, al materiale, al processo di produzione.
Arredare salotto in stile vegan
Lo stile vegan è espressamente riconoscibile essendo una filosofia di vita molto chiara, anche per l’arredo del salotto sono compresi un insieme di prodotti realizzati a mano e dal colore naturale dove viene usato in abbondanza il legno, il vimini e tessuti naturali per creare ambienti dall’alta carica spirituale e funzionale.
Come potete vedere nella foto soprastante, lo stile si avvicina molto a quello dei loft nel deserto in africa, un pò anche Indiana Jones, o le stanze private dei monaci buddisti, o ancora le case giapponesi. Tutte civiltà molto avanzate in relazione al contatto con la natura.
Arredo camera da letto vegan
Stesso stile possiamo trasportarlo in camera da letto, dove però bisogna adoperare un pò di attenzione in più e non utilizzare materiali che possono deteriorare o creare disagi con il tempo.
Ad esempio come visibile nella foto soprastante, creare la gabbia del letto in legno è sicuramente magnifico, ma va trattato “anche in maniera naturale” per togliere lo stato appena esterno del legno e con essa le scaglie di legno, smussare le parti sporgenti per evitare di farsi male ed altre piccole attenzioni.
Se saremo in grado di gestire queste piccole accortezze, il risultato finale sarà magnifico.
Arredo stile vegan: immagini e foto
Tutto quello che vuoi sapere, per arredare la casa in stile vegan. Immagini, spunti, foto, per rendere ogni angolo del tuo appartamento bello e funzionale.