10 idee per il soggiorno color azalea: profumo di primavera
Tutto nasce dai tre colori primari: il rosso, il giallo e il blu da cui deriva una scala cromatica davvero infinita. Colori che dicono molto di noi, hanno una grande influenza sulla nostra vita e dal preciso significato. Oggi partiamo dal rosso: colore forte e dominante. Nelle sue declinazioni e nuance più delicate, può diventare nostro alleato nell’arredamento: vediamo insieme 10 idee soggiorno color azalea.
Il color azalea deriva dalla più famosa pianta che presenta fiori dai colori allegri che abbracciano tutte le sfumature del bianco, rosa, rosso, magenta, con alcune varietà a fiori bicolori. Gradazioni che possono creare interessanti e suggestivi accostamenti in soggiorno.
- Il soggiorno: anima della casa
- 10 idee soggiorno color azalea: una scelta di stile
- 1. Stile moderno
- 2. Stile minimal
- 3. Stile country chic
- 4. Stile provenzale
- 5. Stile Shabby chic
- 6. Stile scandinavo
- 7. Reinventa le pareti di casa tua
- 8. Colori da combinare
- 9. La pavimentazione
- 10 idee soggiorno color azalea: galleria di immagini
Il soggiorno: anima della casa
Il soggiorno è, per eccellenza, l’ambiente di casa: uno spazio funzionale e confortevole. Luogo in cui poter fare due chiacchiere sul divano, leggere, rilassarsi: dobbiamo cercare di viverlo come più ci piace e, per questo, deve avere un’atmosfera accogliente e tranquilla. La scelta del colore è un primo importante passo da compiere, elemento determinante nell’arredamento.
10 idee soggiorno color azalea: una scelta di stile
Dove possiamo trovare idee e ispirazioni per arredare il soggiorno? Proprio dalla cromia scelta. Dallo stile moderno al classico, dal minimal al provenzale gli stili sono davvero tanti e tanti i modi per creare un soggiorno perfetto. Segui sempre la tua personalità e il tuo stile di vita e rivolgiti, per qualche consiglio in più, a un interior design che con le sue competenze saprà consigliarti al meglio. Vediamo nel dettaglio come il color azalea, ad esempio, ben si sposa con stili di arredo differenti.
1. Stile moderno
Il concetto base dello stile moderno è la funzionalità, ovvero la necessità che ogni spazio concepito ottenga la migliore utilità possibile. Il legame tra bellezza e scopo è indispensabile, niente può essere bello se non è funzionale. I materiali che si utilizzano per questo tipo di arredamento sono semplici, spesso lucidati. Gli spazi sono calcolati nel modo giusto e gli arredi dai colori vivaci si adattano perfettamente a questo stile rendendolo brioso e giovanile.
2. Stile minimal
Con il passare del tempo lo stile moderno si è snellito, avvicinandosi al concetto di minimalismo. Lo stile minimal, come lo stesso termine ci suggerisce, riduce al minimo l’ingombro proprio come scelta stilistica e non più funzionale. Appare più restrittivo sull’uso dei materiali sempre molto lineari. Colore che si impone è il bianco, pochi quelli che nei dettagli fanno la differenza. Noi ve lo proponiamo nell’elegante declinazione color azalea.
3. Stile country chic
Lo stile country chic, dal canto suo, ricorda gli ambienti di campagna reinventati con eleganza. I toni sono quelli caldi del marrone con sfumature che cambiando sono in grado di regalare luminosità all’ambiente. Non mancano gli eccessi come i toni del rosso e, fa al caso nostro, il colore azalea che regala personalità al soggiorno.
4. Stile provenzale
Lo stile provenzale è tra i vari stili di arredo quello più frugale ma, allo stesso tempo, non rinuncia ad essere ricercato. Protagonisti indiscussi dello stile provenzale sono i materiali che richiamano la natura come ad esempio il legno, decapato bianco o nei toni pastello quale azzurro e lavanda. Il suo nome trae origine dai paesaggi della Provenza di cui i campi di lavanda sono elemento caratterizzante: è naturale dunque che questa nuance sia una tra le più usate in questo tipo di arredamento.
5. Stile Shabby chic
Lo stile Shabby chic si è molto diffuso soprattutto negli ultimi anni: legno decapato, colori chiari, materiali di recupero sono l’abc di questo stile. I colori predominanti? La luminosità del bianco, il calore del beige o il grigio da arricchire con tocchi di colore rosso o, ti suggeriamo, azalea per il tuo soggiorno. Tante le proposte interessanti.
Lo stile scandinavo negli ultimi anni ha preso sempre più piede. Piace ai designer e piace a chi ama una casa calda ed accogliente in cui è sì il bianco a prevalere ma con le dovute eccezioni. Un tocco di colore nelle nuance più calde si può. E quale migliore alternativa del color azalea?
7. Reinventa le pareti di casa tua
Il colore di una parete può davvero cambiare tutto! Una mano di vernice all’intero soggiorno ne influenzerà la luminosità e l’arredamento. Le dimensioni della stanza saranno a guidarci in questo processo decisionale. Come regola generale possiamo dire che i colori pastello o le cromie audaci, come l’azalea, sono indicati ad ambienti più piccoli, mentre colori chiari o tendenti a toni neutri sono consigliabili in stanze più ampie. Un’idea originale potrebbe essere quella di adoperare solo su una parete del soggiorno della carta da parati nei toni dell’azalea.
8. Colori da combinare
Ci sono varietà infinite di combinazioni, l’importante è bilanciare gli elementi. Quel tocco in più di colore e carattere al nostro soggiorno può venir suggerito da un cambio tenda, da un divano o nei mesi caldi un cambio di cuscini dai toni accesi cambieranno aspetto al nostro soggiorno senza stravolgerlo. Ottimi alleati anche tappeti, vasi, lampade ma anche quadri da appendere in punti strategici per illuminare la stanza.
9. La pavimentazione
Il fiore di azalea offre un’idea romantica di vivere il soggiorno. Inusuale ma senza tempo l’applicazione di questo colore ai pavimenti. Ideale per illuminare la stanza e allo stesso tempo vestirla di intimità. Il parquet? Vero tocco di classe!
10 idee soggiorno color azalea: galleria di immagini
Se la scelta di questo colore ti intriga e sei alla ricerca di altri spunti per arredare il tuo soggiorno con originalità dai uno sguardo alla nostra galleria di immagini!