Guardare le pecore aiuta a diminuire lo stress: lo dice una ricerca americana

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

Le pecore possono rivelarsi un ottimo rimedio per combattere lo stress in maniera del tutto naturale. Per ridurre il livello di tensione, infatti, basterebbe guardarle semplicemente e dopo poco ci si dovrebbe sentire più rilassati. A dimostrare tutto questo è stata una ricerca dell’Università della California.

Photo by 12019 – Pixabay

Nella frenesia della vita moderna, con le sue continue richieste e sollecitazioni, trovare momenti di tranquillità e pace interiore può risultare una sfida. Tuttavia, ci sono delle attività che, nonostante la loro semplicità, possono avere un impatto sorprendente sul nostro benessere mentale. Uno di questi modi è guardare le pecore che in effetti riduce lo stress.

Addio allo stress grazie alle pecore: lo dice la scienza

Photo by 9883074 – Pixabay

La prestigiosa Università della California ha preso sotto la sua custodia un gruppo di 25 pecore, che sono state lasciate libere di pascolare nel campus di Berkeley per gli ultimi due anni. La motivazione principale di questa decisione è stata di carattere ecologico, mirando a consentire al gregge di svolgere un ruolo duplice: da una parte nutrirsi, e dall’altra svolgere un ruolo benefico per l’ambiente, attraverso il taglio dell’erba, la fertilizzazione del terreno e il conseguente miglioramento dell’ecosistema.

Tuttavia, durante questo periodo di oltre 24 mesi, alcuni ricercatori hanno fatto una scoperta ulteriore. Oltre al loro scopo iniziale nobile ed ecologico, le pecore hanno anche dimostrato di avere un impatto positivo sul benessere emotivo delle persone. Questa sorprendente rivelazione è stata fatta dal professor Haven Kiers e dal suo team presso il Dipartimento di Ecologia Umana.

Le pecore hanno un effetto terapeutico

Il professor Kiers e il suo team di ricercatori hanno condotto un’indagine coinvolgendo 200 individui, tra studenti e personale universitario, al fine di esplorare l’effetto delle pecore sulla loro esperienza. Ciò che è emerso da questo studio è che tutte le persone che sono entrate in contatto con le pecore, sia osservandole, studiandole o prendendosi cura di loro, hanno riportato benefici.

Anche coloro che si sono limitati a guardarle da dietro il recinto hanno dimostrato di essere meno stressati rispetto a coloro che non sono mai venuti a contatto con il gregge. Nel campus di Berkeley sono presenti quattro diverse razze di pecore, Suffolk, Hampshire, Southdown e Dorset, che sono state adottate per la prima volta nel 2021 durante la pandemia da Covid-19, quando i prati dell’Università della California sono rimasti incolti a causa dell’inattività lavorativa.

Il potenziale empatico di questi animali è molto importante

Col passare del tempo, i ricercatori hanno scoperto che le pecore hanno anche un potenziale empatico. Dopo i primi esperimenti, i ricercatori hanno suggerito di introdurre le pecore come “falciatrici naturali” in aree urbane e altri campus universitari, poiché la loro presenza può ridurre lo stress delle persone.

Sembra che la loro tranquillità e pacatezza siano fattori che contribuiscono a migliorare la salute mentale delle persone, come affermano i ricercatori. Alcuni studenti hanno persino dichiarato di considerare la presenza delle pecore come una sorta di calmante naturale prima di un esame. Il professor Haven Kiers ha spiegato che inizialmente lo studio sulle pecore si concentrava sulla loro capacità di tagliare l’erba.

Guardare le pecore aiuta a diminuire lo stress: foto e immagini

Guardare le pecore è molto utile per ridurre il livello di stress e per questo abbiamo deciso di raccogliere di seguito qualche foto che le ritrae.