Animali Da Cortile Razze quali sono
Quali sono gli animali da cortile? Definizione, elenco e normativa.
Allevare animali da cortile
Allevare animali da cortile è diventato ormai un vero e proprio business, attualmente potremmo parlare di allevamento 5.0 e si è concesso dirlo “allevamento rivisitato in chiave moderna”.
Gli animali da cortile non sono, come molti pensano, animali domestici ma sono quelli di piccola taglia che offrono sostentamento per l’uomo e possono essere tenuti in gabbia, liberi o a scopo ornamentale.
Quali sono gli animali da cortile
Gli animali da cortile sono generalmente pollami o galliformi ma, molto “utilizzati”, sono conigli, mucche, cavalli e pavoni.
Fanno parte della categoria dei pollami e dei galliformi tutti gli “uccelli domestici” il cui allevamento è rivolto alla produzione di uova, carne e piume e si differenziano dai fagiani, dalle quaglie, dalle pernici ed altri in quanto, questi ultimi fanno parte della categoria degli animali da selvaggina.
Animali da cortile specie più allevate
Nei cortili, oltre ai cani e gatti che sono gli animali da cortile per antonomasia, le specie più allevate in assoluto sono conigli, polli, galline, tacchini, pavoni, papere e se si dispone di un piccolo laghetto anche anatre ed oche.
A questo punto possiamo utilizzare anche il termine di Animali di bassa corte che vengono allevati sia a livello industriale e sia ad uso domestico così come avviene, ancora oggi, nei paesini di campagna dove moltissime persone, per garantirsi sempre uova fresche e carni biologiche, allevano appunto animali da cortile.
Abbiamo accennato anche ad animali da cortile ad uso ornamentale e in questo caso parliamo dei bellissimi e fanatici pavoni.
Pur essendo inusuale, il pavone è un animale molto apprezzato soprattutto per la sua bellezza e le razze da cortile più diffuse sono il Pavone Muticus e il Pavone Cristatus.
Molte persone che allevano pavoni nel cortile mangiano la loro carne mentre ad altri piace vederli scorazzare maestosi ed è proprio per questo che, con il passare degli anni, sono nate numerose specie diverse derivanti da incroci come ad esempio il Pavone pezzato, il Pavone bianco e il Pavone cameo ma quello più bello in assoluto è il Pavone Spalding.
Per chi alleva animali da cortile in gabbia deve sapere che ci sono innumerevoli tipologie di gabbie o recinti in grado di ospitare questi simpatici animali.
Le gabbie ed i recinti possono essere prefabbricati o artigianali l’importante è che siano in grado di resistere agli agenti atmosferici, che siano sicure, che assicurino agli “ospiti” una vita dignitosa e che ne rispettino i diritti.
Animali da Cortile normativa
La regolamentazione per l’allevamento di animali da cortile si basano, per sommi capi, su direttive nazionali ma quelle a cui bisogna fare fede sono le direttive comunali che variano da paese a paese (gli animali possono essere sequestrati, rispettare le regole di buon vicinato e le distanze dal confine).
Per quanto riguarda la salute degli animali sono da tenere in considerazione sia le normative comunali che nazionali riguardanti l’igiene e le condizioni di detenzione di ogni singola specie.
Regola uguale per tutti è che il numero massimo di galline che possono essere allevate ad uso domestico sono pari ad un numero di 250 esemplari sempre considerato il fatto che queste siano ad “uso e consumo personale”.