Kiwi coltivazione
Coltivazione e caratteristiche del Kiwi
Il kiwi, Actinidia chinensis, è un arbusto fruttifero originario della Cina coltivato un po’ ovunque, in giardini, orti e frutteti.
Il Kiwi è una pianta sarmentosa fittamente ramificata alta mediamente 8- 10 metri.
L’apparato radicale, poco profondo, è formato da radici carnose.
Il fusto è costituito da rami misti che portano gemme fruttifere e gemme a legno.
Sui tralci sono ben visibili foglie espanse cuoriformi di colore verde.
La piante di Kiwi sono specie dioiche: i fiori femminili e quelli maschili sono portati da piante diverse. (Guida : come riconoscere i maschi dei kiwi dalle femmine)
Video della pianta Kiwi maschi e femmina
La fecondazione avviene mediante l’impollinazione anemofila (vento) e quella entomofila (insetti). Per favorire la fruttificazione occorre impiantare nelle vicinanze delle piante pistillifere almeno 1- 2 piante staminifere (maschi).
I frutti sono bacche pelose con buccia rugosa di colore verde marrone che protegge all’interno la polpa verde costituita da diversi semi di colore nero.
Coltivazione del Kiwi
Clima: il kiwi predilige il clima mite e le posizioni soleggiate riparate dai venti freddi.
Terreno: terreni ben drenati e con pH compreso tra 5,5 e 7,4.
Irrigazioni: regolari e abbondanti nei periodi siccitosi e nel periodo estivo.
Concimazione: effettuare concimazioni primaverili prima della fioritura e nel periodo di allegagione con concimi specifici e concimazioni autunno – invernali con stallatico o concime a lento rilascio.
Potatura del Kiwi
Il kiwi richiede interventi di potatura estiva ed invernale su entrambi gli esemplari.
Maturazione e Raccolta
La maturazione dei Kiwi avviene nel periodo dicembre – febbraio e poca in cui si effettua la raccolta scalare.
Conservazione di Kiwi
I kiwi si conservano per mesi in scatole di cartone posti in locali freschi e bui.
Malattie e Parassiti del kiwi
I kiwi sono piante resistenti, raramente vengono attaccate da malattie e parassiti.
Cure dei kiwi
L’attività di cura dell’actinidia chinensis si basa su scerbature, zappature e sostegni
Cose da sapere sul kiwi
I Kiwi sono frutti esotici che oltre ad essere consumati freschi vengono utilizzati per la preparazione di dolci, marmellate e in cosmesi per la preparazione di creme anti-age e maschere per la pulizia del viso.
Sono un frutto con molteplici proprietà ed apportano 60 Calorie per 100 g di kiwi.