Le 10 piante da frutto nane per il balcone
Ti piacerebbe coltivare la frutta direttamente sul tuo balcone? E’ possibile grazie alle piante da frutto nane. Ecco le 10 varietà selezionate dalla redazione per te.
E’ sempre il momento giusto per gustare un buon frutto. Che sia per la merenda o a fine pasto, sarebbe bellissimo poter provvedere al fabbisogno di frutta della propria famiglia coltivandola da soli. Purtroppo, non tutti hanno la possibilità di allestire un vero e proprio frutteto. Per fortuna esistono le piante da frutto nane che possono essere posizionate anche sui balconi di case cittadine.
Le piante da frutto nane sono nate grazie agli innesti. Contrariamente a quel che spesso si crede, non sono vegetali geneticamente modificati ma piante che preservano tutte le caratteristiche standard del frutto ma in versione ridotta. Naturalmente, esistono anche quelle geneticamente modificate che possono vivere completamente in vaso.
Le piante di questo tipo, infatti, sfiorano il metro di altezza restando perfette per balconi e terrazze. Inoltre, grazie alle loro dimensioni mignon vengono attaccate meno da insetti e parassiti.
Il tutto senza dimenticare la produzione che è comunque copiosa, e l’aspetto ornamentale. Non solo i frutti, durante tutto l’anno, infatti, avrai una bella pianta da ammirare: che sia per i fiori o per le foglie. Ecco perché vengono sempre di più inserite nei contesti abitativi.
Non solo erbe aromatiche o piccole bacche, dei veri e propri arbusti ma di dimensioni ridotte possono essere la soluzione giusta per coltivare frutta sul tuo balcone. Di piante nane che regalano frutti succosi, però, ne esistono tante specie.
Prima di portarne una sul proprio balcone sarebbe meglio informarsi sulle caratteristiche e le necessità. Per orientarti nella scelta, ti aiutiamo noi. Abbiamo selezionato per te dieci piante da frutta perfette per qualsiasi balcone.
1. Pero nano
Se ti stai avvicinando per la prima volta alle piante nane, il pero può essere un’ottimo punto di inizio. Si tratta, infatti, di una pianta molto semplice da coltivare e che si adatta a diversi climi. Inoltre, produce parecchio rimanendo pochissimo vittima dei parassiti. Tieni a mente che la maturazione dei frutti avviene a settembre.
2. Ciliegio nano
Il ciliegio nano ama i climi miti, ma tollera bene le temperature troppo rigide. Il ciliegio è molto bello in primavera, per via dei suoi bellissimi fiori rosa. In estate, invece, le ciliegie ti delizieranno con il loro sapore. Come il pero, anche il ciliegio non necessita di troppa manutenzione.
Presta molta attenzione soltanto ai ristagni. Il ciliegio nano, infatti, andrebbe bagnato soltanto quando il terreno è completamente asciutto. Tra le varietà da prediligere: Cherry Me e Garden Bing.
3. Melo nano
Di meli nani ne esistono tanti. Attenzione a trovare quello giusto alle condizioni climatiche in cui vivi. La produzione di mele avviene generalmente in pieno inverno. Per quanto riguarda le estati, dovrebbero essere non troppo calde.
Inoltre, sarà molto importante considerare la capacità della pianta di auto impollinarsi. Se sono presenti più esemplari, l’albero nano potrà sfruttare l’impollinazione incrociata.
4. Limone
Tra le piante da frutto nane il limone è tra le più amate. Si tratta di un albero che ama il clima caldo e l’esposizione in piano sole. In inverno, sarebbe meglio preservare la pianta dai climi rigidi. Attenzione anche al vento che potrebbe danneggiare la pianta.
Ogni due o tre anni, sostituisci il terreno per far sì che la pianta cresca meglio.
5. Pesco nano
Il pesco nano è in grado di auto-impollinarsi. Per questa ragione, non sarà necessario tenere la pianta vicino ad altre per produrre le pesche. Si tratta di un albero in grado di resistere al freddo ma predilige un posizionamento in sole pieno.
Quando il terriccio ti sembrerà duro e vecchio procedi al rinvaso. Tra le varietà nane preferite per i balconi spiccano: Garden Beauty, Bonanza e Nectarella poiché non superano il metro di altezza.
6. Susino nano
I frutti del susino vengono prodotti molto presto ovvero ad agosto. Puoi scegliere il susino nano nel caso in cui tu voglia un albero da frutto che resista anche alle intemperie. La varietà più gettonata è il Goldust.
7. Mandarino nano
Il mandarino nano ha le sue origini nel Sud-Est asiatico e non supera il 1,5 m di altezza. Il suo frutto è particolarmente acido e viene adoperato per produrre marmellate, canditi o decorazioni commestibili. E’ una pianta persistente e decorativa.
8. Albicocco nano
L’albicocco nano non supera il metro di altezza e fiorisce tra febbraio e marzo. La sua maturità arriverà a luglio con dei frutti gialli e succosi.
9. Melograno nano
Dall’aspetto di un arbusto cespuglioso, il melograno nano non supera il metro d’altezza. I suoi fiori spuntano tra maggio e luglio. Se la temperatura scende al di sotto dei 10 gradi sarà meglio metterlo al riparo.
10 Pesco noce nano
Il pesco noce nano cresce bene laddove il clima è mite. La produzione dei suoi frutti sarà perfetta e copiosa soltanto se le estati saranno sufficientemente calde. Una fioritura maggiore avverrà soltanto se gli inverni saranno abbastanza rigidi.
Le 10 piante da frutto nane per il balcone: foto e immagini
Dopo aver scelto le piante da frutto nane da coltivare sul tuo balcone, non ti resta che lasciarti ammaliare, ancora un po’ dalle fotografie che abbiamo scelto per te.