Riciclo e risparmio in bolletta: ripara il forno grazie al trucco della lampadina

Autore:
Elisabetta Coni

Risparmia con il trucco della lampadina per capire il guasto del forno e porre fine alle dispersioni di corrente elettrica: si eviterà di comprare un forno nuovo o un pezzo di ricambio come una resistenza nuova se non servirà a risolvere il problema.

Donna che cucina torta in forno
Finn Bjurvoll Hansen / Pixabay

Il caro energia costringe molte famiglie italiane a tirare la cinghia ogni mese, soprattutto a causa dei costi elevati per quanto riguarda la bolletta della luce. Un elettrodomestico energivoro che si usa molto in inverno è soprattutto il forno elettrico. Del resto, con esso si riescono a preparare e a cuocere deliziosi manicaretti a pranzo e a cena.

Essendo un apparecchio domestico che si usa davvero molto, spesso si possono verificare delle anomalie o un guasto vero e proprio che ne potrebbe compromettere la sua funzionalità. E un guasto che in molti considerano grave è quello della resistenza guasta.

Essa può comportare anche il danneggiamento dei circuiti interni. Secondo molte persone, quando arriva quel momento è bene acquistare un forno nuovo invece che riparare quello vecchio.

Riparazione forno, come funziona il trucco della lampadina

Arredo cucina con forno freestanding
Rudy and Peter Skitterians/ Pixabay

Di solito, ci si accorge del guasto alla resistenza quando si nota che, ogni qual volta il salvavita tende a scattare, il forno è acceso. Ma non è sempre così: i segnali possono essere pietanze cotte in maniera non uniforme, anche se come prima cosa da fare è verificare la tenuta della guarnizione della porta.

Che cosa significa il guasto alla resistenza?  Che l’elettrodomestico non è più in grado di trattenere la corrente elettrica, creando di fatto una dispersione.

Essa, di fatto, farà aumentare i costi dell’utenza luce quando il danno è meno grave, mentre se il danno ai circuiti sembra ormai fatto, il salvavita nell’impianto elettrico casalingo eviterà di provocare danni ingenti a persone e cose.

Certamente è sottointeso che questa sia una situazione di pericolo, per questo il metodo della lampadina sarà rivelatore per scoprire se il danno è proprio derivato dalla resistenza o si tratta di altro.

Si può scoprire anche senza l’ausilio del tecnico, se avete manualità e soprattutto prendendo le dovute precauzioni. Tutto quello che si deve fare è collegare la lampadina ai fili di uscita della presunta resistenza guasta. Se la lampadina si accende, bisognerà procedere con la sostituzione del singolo pezzo, mentre se invece rimane spenta, è arrivato il momento di comprare un forno nuovo.

Eviteremo di pagare inutilmente un tecnico per la sola chiamata, oltre all’acquisto inutile di ricambi non necessari. Inoltre fa bene all’ambiente, evitando l0 smaltimento di un grande elettrodomestico inquinante.

Forno, evitate così guasti e rotture non riparabili

Bisogna ricordare che la resistenza è fondamentale per il forno, in quanto è l’elemento che riscalda e cuoce il cibo alla temperatura adeguata. Ci sono tanti motivi per cui si rompe questo pezzo. Se non siete cuochi provetti, la causa è imputabile all’inutilizzo prolungato.

Si potrebbe accendere per pochi minuti durante la fascia oraria più economica prevista nel vostro contratto luce, per risparmiare. Inoltre, è bene cercare di mantenere il forno pulito e igienizzato. I residui di cibo e incrostazioni possono favorire l’improvvisa rottura del pezzo.

Se avete un forno elettrico e vi va di ripassare le info base da non ignorare mai, ecco la nostra guida praticissima alla scoperta di questo elettrodomestico.