Piccoli bagni moderni
Parliamo di piccoli bagni moderni e di come sono fatti. Quali sanitari usare in un bagno piccolo? Quali colori potremmo usare per le pareti del bagno di servizio? E’ meglio scegliere la doccia o la vasca? Cerchiamo, in questo articolo, di risolvere tutti questi quesiti.

In fase di realizzazione della casa, per problemi di metratura si ricorre spesso ad un bagno piccolo come soluzione ideale per un secondo bagno. Al fine di dare spazialità e luminosità, lo stile moderno è quello che meglio si addice ad un piccolo bagno. Gli arredi dalle forme lineari, le linee moderne sempre pulite e mai banali, un set di sanitari sospesi ben rifinito e un box doccia funzionale ma elegante, sono solo alcuni degli elementi che possono trasformare un piccolo bagno di servizio in un bagno di classe e moderno.

Consigli per arredare un piccolo bagno moderno
Come sappiamo, lo stile moderno prevede complementi d’arredo privi di elementi inutili o eccessivi, lasciando spazio alle forme semplici e pulite. Un equilibrio estetico capace non solo di presentarsi in un modo gradevole e armonioso, ma in grado di trovare nella sua semplicità una funzionalità quasi inaspettata.
Per dar maggior respiro ai nostri bagni piccoli, possiamo sfruttare gli specchi. La luce e le immagini riflesse conferiranno al bagno nuova profondità, ingannando l’occhio e dando respiro alla stanza, amplificandone le dimensioni.
Per ciò che riguarda la luce, quella naturale è fondamentale. Se questa manca, in ogni caso, non dobbiamo certo disperare. Specialmente in spazi di limitate dimensioni, possiamo pensare di illuminare il tutto grazie a delle luci calde. Gli specchi dovranno essere capaci di illuminare il viso a 360°. La migliore luce, ricordiamo, viene sempre da due lati, in maniera che non si possano creare ombre sul volte e che si possa avere una visione simmetrica del nostro volto. Utilizzare, invece, la carta da parati idrorepellente, anziché le classiche piastrelle, può essere utile per andare a decorare un piccolo bagnetto, creando decori esclusivi e molto personalizzati che serviranno a infondere un’atmosfera calda ed accogliente anche in piccoli spazi.
Idee salvaspazio
Come sempre, anche i colori aiutano. Per tale tipo di bagni colori pastello e bianco, ideali per trasmettere un senso di ordine e igiene fondamentali per questo ambiente. Per quanto riguarda l’uso di piastrelle, puntiamo su dimensioni medio-grandi. Le piastrelle piccole non farebbero altro che esaltare le piccole dimensioni del bagno. Ovviamente, da preferire la doccia alla vasca. Potremmo, ad esempio, dare spazio a un box doccia possibilmente con cristallo, la trasparenza aiuterà a dar maggior spazio in prospettiva.
Preferire sanitari dalle dimensioni salvaspazio. Sono meno profondi di quelli tradizionali, ma altrettanto funzionali e soprattutto quando si ha a che fare con piccoli spazi o bagni lunghi e stretti, possono diventare l’unica soluzione al problema. Anche nel bagno, così come facciamo nelle altre stanze, possiamo nascondere elementi funzionali nelle pareti, cosa da dare più ampio respiro a tutti gli elementi decorativi. Andremo, così, in tal modo ad ottimizzare al meglio anche gli spazi più piccoli.
Se abbiamo una doccia nel nostro bagno, possiamo optare per dei vetri trasparenti. Per effetto ottico, infatti, questi faranno sembrare la stanza ben più ampia di ciò che è in realtà. Se lo spazio lo permette, sono da preferire le porte scorrevoli anziché le classiche ante, che non andranno a sbattere addosso ai mobili ed ai sanitari se vi è uno spazio ristretto. In tal modo guadagneremo dei cm preziosi. Se, invece, siamo costretti ad optare per una porta a battente, possiamo prestare attenzione alle direzioni di apertura. La soluzione migliore è quella di mettere una porta apribile sia da dentro che da fuori, per risparmiare lo spazio.
Alcune idee per l’arredo
La scelta di articoli sanitari “ergonomici” ci viene certo in aiuto. Se abbiamo a disposizione pochi metri quadrati per arredare il nostro bagno, possiamo prendere in considerazione l’idea di scegliere bidet o wc sospesi. Per un effetto ottico particolare, più pavimento si vede, più l’ambiente risulterà grande. Per lo stesso motivo, possiamo pensare ad un lavabo angolare, al fine di poter sfruttare ogni angolo del nostro piccolo bagno. Ormai, proprio perché le case sono sempre più piccole, in commercio si trovano molteplici proposte.
Abbiamo una grande scelta di forme, anche le più particolari. L’unica cosa a cui prestare attenzione è che tutto l’arredo bagno sia coerente nel suo stile. Diverse forme e colori, infatti, potrebbero creare un effetto caotico, facendoci percepire addirittura uno spazio stracolmo.
Altro modo utile per salvaguardare tutto lo spazio a disposizione è arredare in verticale. Possiamo, quindi, scegliere delle colonne salvaspazio, che siano dotate di scaffali su cui poter riporre tutti i prodotti da bagno necessari.
Piccoli bagni moderni: foto e idee per arredare
Ecco alcune foto ed idee da prendere in considerazione se vogliamo arredare piccoli bagni moderni in poco spazio e con pochi soldi disponibili.