IKEA catalogo Cucina 2023: le novità

Autore:
Tiziana Morganti
  • Dott. Storia Moderna

Che abbiate un gusto minimal, tradizionale o industrial le nuove proposte del catalogo 2023 delle cucine Ikea rispondono a diverse esigenze. Tra le soluzioni più interessanti anche una soluzione in bambù che soddisfa anche le necessità ecologiche.

cucina-ikea-1

In passato la cucina ha rappresentato il cuore di una casa per molte generazioni. Il luogo preposto a riunire la famiglia e a nutrire i proprio figli. Con il passare del tempo, però, questo ruolo sembra essere cambiato e da protagonista, si è trasformata in una comprimaria.

In effetti, la modificazione del nucleo famigliare, sempre più piccolo, e i nuovi ritmi di vita dove il lavoro e gli impegni esterni assorbono gran parte della giornata, hanno portato a questo.

Negli ultimi tempi, però, grazie soprattutto al risalto televisivo offerto da molti cooking show, la cucina sembra aver riconquistato la ribalta. Questa volta, però, non è più il cuore famigliare ma il luogo dove mettere alla prova le proprie doti da chef amatoriale o da pasticcere. In sostanza, dunque, questo luogo e, soprattutto il suo arredo, devono rispondere a delle nuove esigenze di efficienza e bellezza.

Perché, come si è soliti dire, anche l’occhio vuole la sua parte. Questa nuova attenzione all’elemento estetico dipende molto dalle dimensioni moderne degli appartamenti che, dovendo gestire spazi non troppo ampi, hanno scoperto tutti i vantaggi dell’open space. In sostanza, dunque, la cucina e i suoi arredi sono esposti tranquillamente agli sguardi degli ospiti che, accomodandosi in salotto, possono dialogare tranquillamente con chi è affaccendato nella preparazione di un aperitivo o una cena.

Alla luce di tutto questo, dunque, possiamo dire che oggi la cucina non ha riconquistato nuovamente la sua posizione del passato ma ne ha trovata una diversa. In questa nuova era il design si è trovato a dover far dialogare lo stile, che sempre di più prende spunto dalle soluzioni oltreoceano, con la praticità che, da sempre, contraddistingue questo ambiente.

Due aspetti che Ikea ha sempre cercato di armonizzare offrendo delle soluzioni basate proprio sulla sintesi di questi elementi. Proviamo, dunque, a sfogliare insieme il catalogo Ikea 2023, prendendo in considerazione le proposte più interessanti per la cucina.

1. La cucina bianca

cucina-ikea-2

Se c’è un design destinato a non andare mai fuori moda è quello che utilizza il bianco per caratterizzare un’intera cucina. Effettivamente si tratta di un non colore che può essere rappresentato anche come una sorta di tela bianca, cui aggiungere dei tocchi personali a piacere, magari grazie ai piccoli elettrodomestici.

Per questo motivo, dunque, tra le cucine componibili Ikea spicca il modello Enkoping.

In realtà questa soluzione nasce da un incontro tra i mobili per cucina Metod con i frontali bianchi. Grazie a questo mix, infatti, si ottiene l’effetto di un ambiente sicuramente più caldo e movimentato, grazie anche ad un top ed una cappa totalmente in black.

Quest’opzione, infatti, intende rivisitare la tradizione, consegnando una cucina classica ma dai materiali e soluzioni moderne. Anche le linee del design seguono questo mood, preferendo superfici lisce e non intarsiate, oltre ad un disegno pulito, geometrico, senza essere spigoloso.

Potrebbe interessarti Arredare il balcone con Ikea

Punto di forza di questo modello è anche la gestione ottimale degli spazi che permette di creare ampie dispense perfettamente organizzate nel caso in cui ci fosse lo spazio giusto.

2. La cucina ecologica in bambù chiaro

cucina-ikea-3

Se c’è un materiale che negli ultimi anni ha trovato un posto di rilievo all’interno degli appartamenti di chi sente una responsabilità ecologica, questo è senza dubbio il bambù.

Non è strano, dunque, che dopo aver realizzato stoviglie, ciotole, insalatiere ed anche posate con questa pianta flessuosa, sia arrivato anche il momento di una cucina. A presentare quest’opzione è proprio Ikea, che nel suo nuovo catalogo inserisce il modello Frojered che riesce a portare l’atmosfera di una foresta all’interno degli ambienti di una cucina.

Grazie ai suoi frontali in bambù, infatti, si ha un concetto tutto nuovo di cucina che, oltre a porre attenzione  verso la salute del pianeta, consegna un ambiente minimal e moderno senza alcun eccesso che potrebbe andare presto fuori moda.

Anche in questo caso, dunque, il valore aggiunto è rappresentato dalla possibilità di personalizzare come si desidera attraverso piccoli elementi di arredo, anche se si consiglia di lasciare il binomio bambù e top nero.

Due elementi che dialogano alla perfezione e che rimandano un’idea di eleganza, soprattutto in una cucina open space.

3. Cucina Industrial in total black

cucina-ikea-4

Tra i design particolarmente amati, soprattutto dai più giovani, c’è l’industrial che si declina attraverso l’utilizzo del legno, del ferro e, soprattutto, del colore nero. Per questo motivo, all’interno del catalogo Ikea è possibile trovare due soluzioni che si adattano alla perfezione a questo gusto.

Si tratta del modello Kungsbacka e del Lerhyttan. Nel primo caso la nuance su cui si lavora è essenzialmente il grigio antracite scuro che veste alla perfezione le ambientazioni industrial.

A rendere ancora più evidente il rapporto con questo design anche un top in legno. In questo modo, dunque, il rapporto tra i due elementi principali di questo stile è stato riprodotto alla perfezione. A strizzare ancora l’occhio all’industrial, poi, è anche la presenza di barre e rastrelliere porta oggetti e mestoli, da posizionare sopra al lavello dalla rubinetteria assolutamente non cromata e lucida.

Per quanto riguarda il Lerhyttan, invece, la nuance è incontrovertibilmente nera. Unico tocco di colore il piano di lavoro in legno ed il top con lavello bianco.

Per il resto ci si trova in una ambientazione perfetta che si adatterebbe alla perfezione all’interno di un loft newyorkese con tanto di maniglie e rastrelliere minimal che riportano proprio all’epoca industriale.

IKEA catalogo cucina 2023: foto e immagini

Se volete mettere alla prova il vostro talento da chef, una cucina con tutti i confort è necessaria. Ma quale modello scegliere? Scoprite i modelli del catalogo Ikea attraverso le immagini in galleria.