Dudù, chi è il cane di Berlusconi che l’ex Premier adorava
Dudù era l’inseparabile cane di Silvio Berlusconi e l’ex premier lo considerava un amico fedele e insostituibile dai sentimenti puri.

Silvio Berlusconi, l’ex premier che si è spento il 12 giugno 2023 all’ospedale San Raffaele di Milano, aveva un compagno fedele e buono: il suo cane Dudù. Il barboncino da anni accompagnava il senatore ed era stato spesso immortalato al fianco dell’imprenditore, comparendo in magazine o social network.
Chi è Dudù, il cane di Silvio Berlusconi

Il cane Dudù era stato colui che aveva fatto nascere la passione per gli animali in Silvio Berlusconi. Infatti, prima di adottare questo amico a quattro zampe, l’ex premier non aveva mai avuto un animale di compagnia noto al pubblico. Tutto è cambiato nel 2012, quando Michela Vittoria Brambilla, ex ministra per il Turismo del Governo Berlusconi IV gli regalò Dudù, un piccolo barboncino dolce e anche un po’ buffo.
Dudù nacque da Trilly, una barboncina di 8 anni senza pedigree, all’interno di una cascina di Pavia. L’imprenditore si affezionò subito al suo nuovo cane e dimostrò anche di preferire i cani meno fortunati, non necessariamente di razze pregiate e dall’alto valore economico.
Da allora Silvio divenne un sostenitore degli animali e spesso anche con il suo partito ha incoraggiato campagne di sensibilizzazione per la tutela di questi ultimi. In merito ai cani poi, in una delle sue famose interviste, Berlusconi affermò:
Come diceva l’indimenticabile Totò, i cani sono qualcosa a metà strada tra gli angeli e i bambini e sono per tutti noi degli amici inarrivabili, sinceri e fedeli. Io consiglio agli amici e soprattutto alle persone sole di prendersi in casa un cane. Ne trarranno un grande beneficio.
Insomma, grazie al cane Dudù, Silvio Berlusconi riuscì a innamorarsi dei cani, dell’immenso affetto e della straordinaria lealtà che riescono a mostrare agli esseri umani.
Gli altri amici animali dell’ex premier
Dopo l’adozione di Dudù, Berlusconi decise di allargare anche la sua famiglia animale e prese sotto la sua ala protettrice diversi esemplari. Infatti, nacque poco tempo dopo, dal cane Dudù e da “Dudina” il piccolo Peter. In seguito, l’imprenditore decise di adottare uno shih tzu che chiamò Chou Chou. Gli ultimi due arrivati della sua famiglia animale furono Drago e Lupo, due cani presentati ufficialmente all’inizio del 2023. In totale quindi, Berlusconi aveva adottato ben 5 cani: Dudù, Peter, Chou Chou, Drago e Lupo.
Prima della sua morte poi, Silvio Berlusconi aveva dimostrato di amare anche altri animali, non solo i cani. L’ex leader di Forza Italia in più occasioni aveva salvato allevamenti di pecore e agnelli, sempre sostenendo l’operato di Michela Vittoria Brambilla.
In un’occasione affermò pubblicamente, senza avere paura dell’opinione altrui:
“Ho pecore e agnelli, sono straordinari, mi seguono quando passeggio in giardino, poi insieme ci sono anche i cani che danno i baci alle caprette. Adesso al mattino passeggio nel parco di Arcore con un seguito di tredici animali”.
Non a caso, in un video di circa 6 anni fa pubblicato dalla Brambilla, Berlusconi appariva in prima persona mentre offriva del latte a un piccolo agnellino indifeso. Il dolce agnello era stato salvato dal macello grazie al suo impegno.