Verdure nel menù della settimana: quali acquistare e come cuocerle correttamente!

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

E’ arrivato il momento di fare la spesa della settimana e le verdure sono sicuramente comprese tra i prodotti da acquistare. Sapete quali comprare? E siete sicuri poi di cuocerle nel modo corretto? Vediamo insieme quali sono le verdure per il mese di marzo e come possiamo cuocerle affinché rimangano intatte tutte le proprietà nutritive.

Verdure
Autore: JerzyGorecki / Pixabay

Fate la lista della spesa prima di andare dal fruttivendolo? Oppure vi fate ispirare da ciò che trovate in quel momento? O ancora prendete sempre le solo poche verdure che vi piacciono?

Non solo quando andate al supermercato ma anche quando vi recate nel vostro negozio di fiducia a comprare la frutta e la verdura, vi consigliamo di annotarvi cosa desiderate acquistare.

Nel mese di marzo possiamo trovare ancora le bietole, i broccoletti, i diversi tipi di broccolo, i carciofi, i cavoletti di Bruxelles, il cavolfiore, il cavolo, le cime di rapa, il daikon, i finocchi, l’indivia, il radicchio, la rapa, gli spinaci, la verza e la zucca. Tutte verdure che stiamo mangiando da questo autunno o da inizio inverno, che per l’ultimo mese troveremo sui banchi del fruttivendolo.

Sono arrivati finalmente gli agretti, gli asparagi, la borragine, le fave, i piselli e i ravanelli. Questo ovviamente se ci atteniamo rigorosamente al calendario stagionale, ma con il tempo pazzo che sta facendo meglio buttare sempre un occhio per esempio alle zucchine, che potrebbero già essere quelle buone in arrivo tra primavera ed estate.

Una volta arrivati a casa sapete come cuocerle affinché non perdano tutte le loro proprietà nutritive? Vediamolo insieme!

Come cuocere le verdure correttamente: una gustosa ricetta!

Pollo con verdure
pexels-vanessa-loring-59

Bollire le verdure può avere il vantaggio che non dovete aggiungere grassi in cottura, ma occorre che fate molta attenzione alla quantità di acqua che utilizzate e al tempo, che deve essere il più breve possibile.

Per questo vi consigliamo di cuocerle all’interno di un tegame basso antiaderente, aggiungendo un filo di acqua e coprendolo con un coperchio. Il tempo di cottura dipenderà dalle verdure che avete scelto.

Se invece necessitano di essere cotte in un tegame con più acqua, ma sempre solo la stretta necessaria, vi consigliamo di non buttare l’acqua di cottura. La potete usare per fare per esempio un risotto, conservandola in frigorifero o congelandola se non la utilizzate subito.

Quando la verdura vi serve per condire la pasta potete anche cuocerla insieme, così non andranno persi sali minerali e vitamine e sporcherete solo una pentola!

Molte verdure sono buonissime cotte al forno e il primo errore comune che si fa è, per esempio con i finocchi, di sbollentarli prima, non occorre! E’ sufficiente la sola cottura in forno, che renderà le vostre verdure sicuramente più gustose.

Qui per non disperdere le proprietà nutritive vi consigliamo temperature più basse e tempi più lunghi. Oltre a pochi grassi, che è sempre preferibile aggiungere a freddo.

Cosa ne dite adesso di preparare un bel cosciotto di pollo con verdure di stagione? Siamo certi che vi piacerà tantissimo!