Trote Grand Canyon
Lasciate scongelare le trote. Lavate bene i pesci poi asciugateli con carta da cucina; usando un coltellino ben affilato, separate ad ognuno i filetti dalla lisca centrale, dividendo così ogni trota a metà ed ottenendo in totale 8 filetti. Ponete sul fuoco una casseruola con acqua, salatela non appena avrà raggiunto l’ebollizione poi tuffatevi i fagiolini ancora surgelati e cuoceteli per circa un quarto d’ora. Scolateli quando saranno ben teneri, poneteli nel vaso del frullatore e frullateli per qualche istante, finché avranno formato una cremina omogenea, allora versatela in una piccola casseruola, dove avrete sciolto 20 gr. di burro, e lasciate insaporire mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Dopo di che cospargete la crema con una cucchiaiata rasa di farina, mescolate per evitare grumi e diluite poco per volta con il latte freddo; cuocete la salsa per una decina di minuti, sempre rimestando, infine allontanate il recipiente, insaporite con un pizzico di sale e tenete in caldo. Sciogliete il restante burro in una larga padella; infarinate leggermente i filetti di trota quindi friggeteli in padella lasciandoli dorare bene da ambo i lati. Irrorate con due cucchiaiate di vino e, subito dopo, allontanate la padella dal fuoco, salate le trote poi disponete i filetti su un piatto da portata e nappateli, senza coprirli del tutto, con la crema di fagiolini. Volendo, potrete guarnire la preparazione con qualche “perla” di carota, ricavata con l’apposito scavino e lessata.