Torta salata con zucchine e ricotta
Le torte salate sono il salvacena perfetto! Facili da preparare possono essere realizzate in tanti modi e con ingredienti diversi. Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e rapida da realizzare con pochi ingredienti, sana e gustosa. Vediamo come preparare questa deliziosa Torta salata con zucchine e ricotta in questa ricetta passo passo!
Procedimento della Torta salata zucchine e ricotta
- Lavate accuratamente le zucchine, asciugatele con carta assorbente e spuntatele alle estremità.
- Dividete le zucchine a metà per la loro lunghezza e ricavate delle mezzelune non troppo spesse.
- Nel frattempo tagliate la cipolla a julienne.
- In una padella antiaderente scaldate poco olio Evo e unite la cipolla e lasciate soffriggere a fiamma dolce.
- Quando l’olio sarà ben caldo unite le zucchine e saltate velocemente.
- Lasciate cuocere e rigirate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, lasciate cuocere a fiamma bassa per altri 10 minuti e aggiungete il sale solo a fine cottura per non compromettere la croccantezza delle zucchine.
- Nel frattempo in una terrina unite la ricotta fresca, l’uovo, il parmigiano ed il sale.
- Mescolate rapidamente con una forchetta fino a formare una crema liscia e densa.
- Stendete la pasta sfoglia in una teglia per crostate e livellate i bordi eliminando la pasta in eccesso.
- Versate la crema di ricotta sul fondo e livellate con il dorso di un cucchiaio.
- Adagiate le zucchine e distribuitele uniformemente su tutta la superficie.
- Con gli sfridi di pasta sfoglia realizzate un reticolo a copertura della torta e sigillate bene i bordi con i polpastrelli.
- Spennellate la superficie con poco tuorlo d’uovo misto ad un goccio di latte.
- Infornate in forno statico a 180° per 35 minuti, sfornate e servite calda.
Suggerimenti per il ripieno
La torte rustiche sono preparazioni semplici e rapide che grazie alla versatilità della pasta sfoglia consentono di ottenere buoni risultati in breve tempo e con pochi ingredienti a disposizione. L’ideale per fare una bella figura quando si è a corto di idee, le torte rustiche possono essere farcite come più gradite, quindi potete dare spazio alla vostra fantasia e realizzare deliziosi quiche o cestini ripieni, o ancora trecce salate ripiene di saporiti salumi o ancora chiudere in dolcezza con un dessert di pasta sfoglia ripieno di frutta fresca, crema Chantilly o deliziose pepite di cioccolato.
Il nostro suggerimento è di aggiungere all’impasto degli ingredienti umidi, come la ricotta o il formaggio spalmabile o creme e salse dense così da poter garantire morbidezza e fragranza. La ricotta di vacca dal gusto più delicato ben si sposa con tutte le verdure, diversamente dalla ricotta di capra o di pecora, dal sapore decisamente più intenso e profumato che meglio predilige carni bianche e verdure dolciastre o se volete azzardare un insolito dessert servirla con l’aggiunta di frutta fresca, perfette delle pere Williams rapidamente sfiammate con un distillato o del buon rhum.