Tacchino bollito
Preparazione del tacchino bollito
Nettare e fiammeggiare il tacchino. Togliere le interiora, lavarlo e asciugarlo con un canovaccio. Riempire d’acqua una casseruola capiente e metterla sul fuoco.
Portare l’acqua all’ebollizione, quindi aggiungere il sale, la cipolla, il sedano, il prezzemolo e infine il tacchino.
Far rialzare il bollore, poi ridurre il calore e lasciar bollire a fuoco dolce.
Quando il tacchino sarà cotto al punto giusto, toglierlo dal brodo di cottura e lasciarlo raffreddare in una terrina (in questo modo la carne fredda è più compatta, quindi è più facile da tagliare in pezzi regolari).
Mettere i pezzi di tacchino in una teglia disponendoli in un solo strato. A questo punto ricoprirli di brodo bollente e lasciarli in caldo fino al momento di servire in tavola, magari impreziositi da un bel contorno a vostro piacimento.
Ottimo piatto anche per chi sta facendo la dieta per l’estate.