Tacchino arrosto tartufato
Preparazione del tacchino al tartufo
Togliere con cura tutte le pellicole alla sugna, quindi tagliarla a pezzi e metterla in un mortaio. Spazzolare ben bene i tartufi per rimuovere ogni residuo di polvere e terreno.
Asportare delicatamente le bucce per poi unirle al grasso di maiale nel mortaio.
Ritagliare i tartufi sbucciati in spicchi e metterli in una terrina con sale, pepe, un po’ d’olio, un po’ di Cognac e un po’ di liquore di Marsala anche alla salvia. Lasciarli marinare per un’ora.
Ora pestare con forza nel mortaio le bucce dei tartufi e la sugna in modo tale che i due ingredienti si amalgamino ben bene fra loro. Trascorsa l’ora, travasare i tartufi insieme al loro condimento nell’impasto di grasso e funghi e impastare il tutto con le mani. Riempire il tacchino con il composto ottenuto, cucirlo e metterlo a cuocere in forno.
Per il procedimento di cottura del tacchino arrosto tartufato seguire quello del tacchino arrosto ripieno.
Servite il tacchino tagliato a fette e irrorato con la salsa di cottura.