Tacchino arrosto ripieno
Le ricette a base di tacchino sono tante da quelle dietetiche e semplici come il tacchino bollito a quelle più sofisticate e ricche che richiedono e ne vale la pena per i palati più esigenti, un tantino di tempo in più.
Quindi se invece del tradizionale e semplice tacchino arrosto in forno, preferite qualcosa di più sostanzioso, allora potete cucinarlo in un altro modo. Qui di seguito vi suggeriamo la ricetta del tacchino arrosto ripieno a base di castagne, olive verdi e salsicce, un secondo di carne irrinunciabile che i vostri ospiti non dimenticheranno mai!
Ingredienti (dosi per 6 persone):
- 1,500 kg. di tacchino tenero e bene in carne
- 20 olive verdi
- 20 castagne
- 6 salsicce
- 100 gr. di lardo fresco
- farina
- tartufo nero (facoltativo)
Preparazione:
Privare il tacchino delle interiora, lavarlo e asciugarlo. Incidere le castagne e metterle ad arrostire in forno, in modo tale che cuociano senza prendere colore. Sbucciarle una volta cotte. Disossare le olive verdi e spellare le salsicce. Tritare a parte 50 gr. di lardo fresco e porlo in un recipiente capace in modo che venga amalgamato alla carne delle salsicce. Mescolare ben bene i due ingredienti, unirvi le castagne sbucciate e le olive disossate (facoltativa è l’aggiunta di tartufo nero tagliato a dadini).
Farcire ora con questo ripieno l’interno del vostro tacchino, quindi cucire la pelle del collo e l’apertura opposta. A questo punto legare il tacchino, coprire il petto con sottili fette di lardo (tenute ferme con del filo da cucina) e metterlo a cuocere in forno a calore moderato. Un quarto d’ora prima del termine della cottura (che solitamente avviene più o meno in un’ora), togliere le fettine di lardo e lasciare che il petto prenda colore.
Se volete che la pelle del tacchino sia dorata e croccante, seguite il consiglio che trovate nella ricetta del tacchino arrosto in forno.