Stinco di maiale al forno con patate
Lo stinco di maiale è una parte di suino saporita ed economica, consumato nel Nord Europa e soprattutto in Germania dove viene generalmente associato al grande festival popolare conosciuto nel mondo con il nome di Oktoberfest.
In Italia lo stinco di maiale è un piatto tipico della cucina del Trentino e anche della Toscana. Vediamo come preparare questo succo e gustoso Stinco di maiale al forno con patate nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento dello Stinco di maiale al forno con le patate
- Per prima cosa mettete sul piano da lavoro tutti gli ingredienti necessari per preparare questo tradizionale e tipico secondo di carne: lo stinco, le patate, le erbe aromatiche (alloro, rosmarino, bacche di ginepro, aglio), vino bianco o rosso, olio e sale. La ricetta è realizzabile sia con lo stinco acquistato dal macellaio di fiducia, che con quello già precotto. La ricetta che vi propongo prevede l’utilizzo dello stinco precotto per accelerare i tempi di preparazione.
- Sciacquate le erbe aromatiche sotto il getto dell’acqua fredda e fatele asciugare avvolte nella carta da cucina. Mettete lo stinco di maiale con tutta la busta in una pentola e copritelo con acqua fredda. Trasferite la pentola sul fornello del gas e lasciate bollire per 30 minuti o quanto indicato sulla confezione di acquisto. Togliete lo stinco dall’acqua, lasciatelo intiepidire poi tagliate la busta e lasciate sgocciolare parte del grasso ormai liquido che raccogliete in una ciotola vi servirà per la cottura al forno dello stinco e per insaporire le patate. Estraete lo stinco dalla busta, mettetelo in una teglia da forno, irroratelo con il suo sugo, insaporitelo con le erbe aromatiche e fatelo cuocere nel forno preriscaldato a 180°. Ricordatevi di girare lo stinco mentre cuoce aiutandovi con delle palette da cucina per favorire una cottura uniforme. Non utilizzate le forchette rischiate di bucherellare la carne.
- Nel frattempo sciacquate le patate ed asciugatele. Tagliate le patate a spicchi abbastanza spessi. Per una cottura omogenea delle patate fate in modo che gli spicchi siano della stessa dimensione. Mettete le patate in una teglia da forno, in uno strato unico, aggiungete olio di oliva, salatele quanto basta ed aggiungete un po’ di rosmarino, foglie di alloro e se vi piacciono le bacche di ginepro.
- Infornate le patate nel forno preriscaldato a 200 gradi (a 180° se termoventilato). Aggiungete un po’ di vino bianco, un po’ di acqua e il grasso dello stinco e fatele cuocere per 30 minuti o fino a quando non saranno morbide ai rebbi della forchetta. Devono risultare tenere e non sfaldarsi e l’acqua dovrà asciugarsi completamente. Quando le patate saranno belle morbide, unitevi lo stinco e fate cuocere insieme per 2 -3 minuti. A cottura ultimata estraete la teglia dal forno, aggiungete qualche foglia di alloro fresco. Lasciate riposare per un minuto poi dividete lo stinco in due parti ed impiattatelo con le patate. Servite in tavola ben caldo con un po’ di sughetto di cottura.
Stinco di maiale al forno con le patate: consigli
Se durante la cottura lo stinco si asciuga troppo aggiunte un po’ di acqua per evitare che le carni si secchino. Non bucherellate lo stinco per evitare la fuoriuscita dei succhi e ritrovarvi una carne secca e meno saporita.
Stinco di maiale al forno con le patate: conservazione
Se vi avanza trasferitelo in un contenitore, tappatelo e poi conservatelo in frigorifero per non più di 2 giorni.