Spigola al cartoccio con patate e pomodorini
La Spigola al cartoccio con patate e pomodorini è un secondo piatto molto sano e ricco di Omega3. Il pesce è un alimento completo, ricco di principi nutritivi utili al corretto funzionamento del nostro organismo ed è semplice e facile da preparare.
L’unica difficoltà si può riscontrare nella pulizia delle viscere, ma è un’operazione che può tranquillamente fare per voi il vostro pescivendolo di fiducia. Il pesce, andrebbe gustato con poco condimento per poter godere pienamente del sapore del mare e del gusto autentico, semplice e delicato.
Dunque via libera a prodotti di qualità come l’olio Evo o il raccolto a Km0. La spigola ben si sposa con un buon trito fresco di erbe aromatiche, i pomodorini che con le loro note acidule ben bilanciano la delicatezza delle carni bianche e tenere e il letto di patate donerà quel tocco di gusto, buono e saporito per gustare questa deliziosa spigola in tutta la sua bontà. Vediamo come preparare questa delicata Spigola al cartoccio nella nostra ricetta passo passo!
Procedimento della Spigola al cartoccio con patate e pomodorini
- Iniziate col pelare le patate con cura. Prima di tutto lavate la buccia sotto acqua corrente per eliminare tutti i residui di raccolto, se necessario aiutatevi con una spugnetta per alimenti. Una volta che la buccia sarà ben ripulita pelate le patate e sciacquatele rapidamente sotto acqua corrente.
- Una volta che le patate saranno ben pulite procedete ad un taglio fine e sottile che potete realizzare o a mano con un coltello affilato o con una mandolina, per accelerare il lavoro.
- Quando le patate saranno tutte ben tagliate, foderate una teglia con carta da forno e ricoprite il fondo con le fettine di patate ottenute.
- Lavate e pulite una spigola di circa 1 Kg, procedete ad un lavaggio sotto acqua tiepida corrente e, dopo aver praticato un’incisione sull’addome, procedete ad eviscerarla. Se non gradite fare questa operazione a casa, potete chiedere al vostro pescivendolo di fiducia di farlo per voi.
- Nel frattempo, in una ciotola, preparate l’emulsione che servirà a condire la spigola. Unite l’olio Evo, il sale e le erbe tritate. Se gradite potete aggiungere qualche goccia di aceto bianco o balsamico per profumare il condimento.
- Una volta che la spigola sarà ben ripulita spennellate l’addome con l’emulsione di erbe ottenuta, adagiatevi uno spicchio d’aglio e massaggiate con l’aiuto di un pennello alimentare.
- Adagiate la spigola farcita e condita sul letto di patate e, se gradite, potete aggiungere sul dorso, anche delle fettine di limone bio.
- Lavate dei pomodorini freschi e turgidi, tagliateli in piccoli pezzi e aggiungeteli alla preparazione.
- Unite i pomodorini nella teglia e distribuiteli in maniera uniforme.
- Spennellate la superficie della spigola con l’emulsione di erbe rimasta e concludete la preparazione.
- Richiudete con cura la spigola su se stessa avvolgendola nella carta da forno. Fermate il cartoccio con dello spago da cucina per evitare la fuoriuscita del condimento e cuocete in forno statico a 180° per 25 minuti.
- Servite la spigola ancora calda, avendo cura di sfilettarla per bene e gustarla con il condimento di patate e pomodorini, sano, gustoso e saporito!