Spezzatino di tacchino in salsa d’uovo
Una valida alternativa allo spezzatino genovese a base di carne di manzo, è lo spezzatino di tacchino in salsa d’uovo, un secondo piatto di carne molto appetitoso e invitante che può essere accompagnato da un contorno di patatine fritte o della semplice insalata di lattuga.
Ingredienti (dosi per 6 persone):
- 1,5 kg. di tacchino
- 50 gr. di burro
- 4 cucchiai olio
- 1/2 cucchiaio di farina
- 1/2 cipolla
- due dita di bicchiere di vino bianco
- 3 rossi d’uovo
- prezzemolo
- sale
- limone
Preparazione:
Tagliare il tacchino a pezzetti abbastanza piccoli e metterlo a rosolare in una casseruola con l’olio, il burro e la cipolla tritata affinché quest’ultima assuma un colore dorato e la carne non si colorisca troppo. Quando il tutto inizia a rosolare, spolverizzarlo con la farina e condirlo con il sale. Mescolare con un mestolo di legno e bagnare con il vino bianco dopo un paio di minuti. Coprire i pezzi di tacchino con acqua calda quando il vino si sarà asciugato e chiudere con il coperchio avendo l’accortezza di mescolare di tanto in tanto. Al termine della cottura, la salsa dovrà essere di giusta quantità e un po’ densa.
Qualche minuto prima di servire, mettere i rossi d’uovo in un recipiente, diluirli con il succo di un limone, sbatterli con una forchetta e aggiungervi un po’ di prezzemolo. Riporre la pentola con i pezzi di tacchino sul fornello a fiamma bassa, quindi versarvi il miscuglio di uova. Mescolare e lasciare la casseruola sul fuoco per 5-6 minuti finché l’uovo si sia addensato senza stracciarsi. Spostare tutto sul piatto di servizio e servire subito.
Per una ricetta più dietetica provate lo spezzatino di pollo.