Salsicce patate e rosmarino
Un secondo piatto gustoso e saporito, semplice e facile da preparare con pochi ingredienti selezionati e di qualità. Le Salsicce con patate e rosmarino sono il secondo tradizionale per le serate estive, da cuocere alla griglia per un barbecue in compagnia oppure da gustare cucinate in teglia, croccanti e profumate.
La scelta della carne è alla base del successo di questa preparazione, ben si prestano anche quelle di pollo o tacchino per chi non gradisce la salsiccia tradizionale, ma quelle con carne di maiale sono senza subbio le più saporite da cuocere alla brace per un secondo piatto profumato, saziante e davvero gustoso.
L’abbinamento perfetto per questo tipo di carne è senza dubbio con le patate, meglio se a km0 e se gradite nella varietà “novelle“, più piccole e dolci ,che ben si sposano con il sapore intenso e aromatico delle salsicce.
Pochi e semplici passaggi, per cuocere alla perfezione sia le salsicce che le patate, per portare in tavola un piatto di sicuro successo e che piacerà proprio a tutti. Vediamo come preparare queste deliziose Salsicce con patate e rosmarino nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento delle Salsicce patate e rosmarino
- Per prima cosa selezionate delle ottime salsicce, che siano freschissime e di carne di maiale aromatizzata al finocchietto per un sapore più intenso ed avvolgente. Punzecchiate le salsicce con i rebbi della forchetta e procedete alla cottura. Le salsicce possono cuocere alla griglia avendo cura di rigirarle di tanto in tanto per una ottura uniforme.
- In alternativa lasciatele cuocere lentamente a fiamma bassa in una padella antiaderente, con unta con poco olio Evo e sfumate man mano con del vino bianco. Coprite la padella con il coperchio e di tanto in tanto girate le salsicce su tutti i lati. Se appaiono gonfie punzecchiatele ancora un po’. Quando il liquido di cottura sarà evaporato fate rosolare le salsicce a fiamma bassa.
- Dedicatevi adesso al taglio e alla cottura delle patate. Lavate le patate con cura sotto acqua corrente avendo cura di eliminare eventuali residui di raccolto. Sbucciate le patate ed affettatele a dadoni. Mettete le patate in una padella antiaderente con qualche giro di olio Evo, una spruzzata di vino bianco, sale, pepe, qualche rametto di rosmarino fresco, semi di finocchietto selvatico e fatele cuocere con il coperchio. Quando sono prossime alla cottura togliete il coperchio e fatele rosolare. Scolate l’olio in eccesso dalle patate e mescolatele con le salsicce, fate insaporire insieme per qualche minuto e servite.
Salsicce patate e rosmarino: conservazione
Questo secondo piatto profumato e goloso è perfetto da gustare previa cottura, soprattutto se avete deciso di cuocere le salsicce alla brace. Se però dovessero avanzare e avete cucinato separatamente la carne dal contorno, è meglio conservare in contenitori separati sia le salsicce che le patate, riponendole in contenitori ermetici e ben coperti e lasciati nel vano del forno per un massimo 24 ore.
Se invece avete unito carne e contorno, il procedimento è lo stesso e la modalità di conservazione anche, con il vantaggio che al momento di riscaldarlo li troverete sicuramente più saporiti.